"Non siamo più nell’era della volontà, ma della velleità" - J. Baudrillard
Lettere
Un appello affinché il Protocollo d'intesa denominato "Terra d'Otranto: dalle radici il futuro" non rischi di morire per l'inerzia di chi lo ha varato è stato promosso da esponenti della società civile e ha già registrato in poco tempo 130 adesioni. Tra i firmatati l'on. Giacinto Urso, Adelmo Gaetani, Lino De Matteis, Edoardo Winspeare, Guido Maria Ferilli,
Lo sviluppo del Salento passa necessariamente attraverso forme di aggregazione territoriale. La nostra provincia è caratterizzata dalla presenza di numerose piccole realtà comunali, la maggior parte delle quali con modeste estensioni, spesso tra loro interconnesse e collegate, portatrici di esigenze comuni e problematiche condivise alle quali
Gentile direttore di galatina.it, leggo con assiduità il suo giornale on-line e, in particolare, con piacere gli articoli riguardanti i fortunati galatinesi che raggiungono il traguardo delle 100 candeline. Conoscere il racconto di una lunga vita è sempre interessante e stimolante. A volte, però, la vita si ferma poco prima di tale traguardo e
Caro Direttore, non voglio far evaporare la magica atmosfera, che, come ha asserito qualcuno, sabato 2 ottobre si è materializzata in Piazza San Pietro, ma invitare tutti ad essere responsabili, affinché giornate di allegria e di divertimento non diventino un incubo, con tragiche e dolorose conseguenze. Il bollettino epidemiologico della Regione Puglia,
Quanto vale la vita di una donna?!! Venti secondi di chiacchiere ben confezionate per un servizio di cronaca su una rete del servizio pubblico: passano davanti agli occhi le immagini della notte, in un bar di periferia dal nome “Primavera”, al primo piano, la padrona del bar affitta le camere da letto secondo una tariffa oraria. L’unico bar aperto
E adesso facciamo chiarezza! Abbiamo scelto di stare in silenzio fino ad oggi. Nonostante su di noi siano arrivati insulti, calunnie, post sulle pagine social in cui venivamo additati come i responsabili di chissà quali reati. Siamo stati tacciati di incompetenza, e chi lavora nel mondo dello sport sa quanto sia grave questa offesa. Tra le varie accuse che
I finanziamenti che arriveranno dall’Europa saranno importantissimi per la nostra economia. Essi si rifletteranno non solo sullo sviluppo nazionale ma anche su quelli regionale e comunale. È una grandissima opportunità che ci viene concessa e dobbiamo sfruttarla al massimo investendo sul territorio. Il sud sempre penalizzato deve
Non è elegante accingersi a vergare un breve ricordo di “tanto raggio” partendo da una diciamo autocitazione. Però, un po’ per far meglio comprendere il fatto e un po’ per la faccia tosta che mi ritrovo, la faccio ugualmente. Allora, vergin di servo encomio e ovviamente di codardo oltraggio, nell’aprile del 2007 per i tipi di Infolito Group (Milano) uscì,
Cordoglio e rabbia. La morte di Fabio Sicuro, operaio edile 39enne di Martano da anni iscritto alla Fillea (la categoria della Cgil che tutela i diritti dei lavoratori edili), ha colpito il sindacato. La Cgil Lecce tutta si stringe intorno alla famiglia del giovane ed esprime rabbia e disappunto per l’ennesima morte sul lavoro.
Buongiorno direttore. Siamo sempre noi quelli di strada comunale Roncella prima. In parte abbiamo avuto una gentile risposta da parte del proprietario dei pini visto che ci ha esposto i fatti del dissesto stradale ad oggi e da come dice il proprietario anche lui aspetta delle risposte nonostante scriva che andrà a partecipare anche lui nelle spese
In 75 anni l’aeroporto militare “Fortunato Cesari” e la città di Galatina hanno sempre vissuto il loro connubio in maniera appassionata e profonda; e infatti, una storia comune e un legame forte di tipo sociale e culturale ci sono sempre stati. Influenzandosi a vicenda, le due comunità hanno intrecciato la loro esistenza e riconosciuto
Gentile Sindaco, mi permetto di scriverle per sollecitare i lavori di adeguamento delle scuole di Galatina alla luce anche dei finanziamenti governativi per il miglioramento e la funzionalità degli spazi. Sono sicuro che avrà già ricevuto in questi ultimi mesi la lista degli interventi prioritari da effettuare nelle scuole sia dall’ufficio tecnico comunale
Con queste due righe, vorrei interpellare un medico, un pneumologo o qualcuno che se ne intende di contagi. In questi giorni mi sono recato a visitare la nostra splendida basilica di Santa Caterina, di Galatina, e un addetto al controllo mi ha chiesto il green pass, però mi ha detto che per entrare nella stessa basilica per assistere alla messa
Non se ne può più! L’Amministrazione Comunale vara un piano per il rifacimento di alcune strade, e tanti chiedono a me quale possa essere stato il criterio di scelta usato, perché quella strada si e perché la parallela no. (esempio) Chiedono a me, sbagliando indirizzo, “come persona informata dei fatti” come si usa dire in altri campi.
Le Associazioni "TappiAmo Galatina - raccolta eco-solidale tappi di plastica – Virtus Basket Galatina” e “Legambiente Galatina – circolo La Poiana”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Galatina, organizzano per domenica 05 settembre, una “Giornata Ecologica” per la pulizia delle aree verdi di Galatina e Frazioni.
Fervono i preparativi. I telefoni ricominciano a squillare. Chi è del mestiere sguaina la spada dal fodero, chi è nuovo cerca di essere compiacente con la media borghesia. E’ iniziata la corsa alle candidature per le comunali Galatinesi. Aspiranti e simpatizzanti sono alla ricerca della scelta migliore da portare avanti.
Ci scusiamo con il proprietario dei pini, ma la nostra è rabbia per tale situazione arrivata ormai al limite perché risulta un disagio attraversare quella strada, e come scrive il signore, è vero che anche in punti più lontani il manto non è buono.
Gent.mo Direttore, Le scrivo in risposta ad alcuni interventi pubblicati su Galatina.it relativi al dissesto della strada vicinale su cui affaccia la mia proprietà e nei quali mi si taccia di menefreghismo e inciviltà (accuse per le quali mi riservo di adire a vie legali). Oltre un anno addietro, è intercorso un carteggio con l’Amministrazione Comunale
Gentile Direttore, Le scrivo avendo letto sul Suo giornale le lettere dei residenti in Strada Comunale Roncella prima. Conosco il problema che pongono in merito al manto stradale dissestato dovuto alla presenza delle radici di pini di un privato. A seguito della interlocuzione con alcuni residenti, ho chiesto agli uffici che facessero un sopralluogo e
Buongiorno direttore. Siamo un altro gruppo di residenti in Strada comunale Roncella prima, Vorremmo unirci alla precedente lettera scritta dagli abitanti della nostra strada. Vorremmo precisare al Comune e ai Vigili che il problema della strada distrutta dagli alberi di pino va avanti da un po' di tempo e che per un paio di volte per tapparci la bocca
Pagine
