Nelle Medicina territoriale, Riabilitazione e Terapia intensiva neonatale il futuro dell'Ospedale di Galatina

Giovedì 1 Dicembre 2022, nella Sala Consiliare del Comune di Galatina si è tenuta una riunione della Commissione Speciale Temporanea per la Tutela della Salute dei Cittadini e la salvaguardia dell’Ospedale, voluta dal Sindaco Dott. Vergine e presieduta dal Dr. A. Antonaci, per ricevere imput e proposte per un rilancio dell’Ospedale.

"Certificati in edicola", le precisazioni di 'Esserci per Galatina'

A seguito del dibattito riguardante la circolare del Ministero degli interni del 30 ottobre che, ponendo alcune questioni di merito che impattano sul progetto “CERTIFICATI IN EDICOLA” proposto dall’associazione “ESSERCI PER GALATINA” al Comune di Galatina, riteniamo opportuno fornire una ricostruzione dell’iter amministrativo del servizio che va definendosi:

Disastro di Ischia. In Puglia come in Campania manca una cartografia geologica aggiornata

Ischia 2009 – Ischia 2022: Stessi risultati ma resta un problema anche per altre regioni. Queste le prime considerazioni di Giovanna Amedei, presidente dell’Ordine dei geologi della Puglia (Org) all’indomani di quanto avvenuto a Casamicciola colpita dalla frana nella prima mattinata di venerdì.

Donato un defibrillatore al Polo 2 in memoria di Andrea Santoro

Nella giornata di martedì 22 novembre, si è tenuta la cerimonia di consegna di un defibrillatore all’Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina, da parte dell’Associazione “Andrea Santoro Ricordare e Sorridere”, istituita in memoria di Andrea Santoro, il giovane che lo scorso 16 dicembre si è spento nel corso della notte a causa di un arresto cardiaco.

"Dal bello che mi circonda"

Riemergo con un po’ di fatica da giornate intense, felici, cariche di emozioni e parole. Una su tutte, SERA, quella che mi gira sempre in testa e che mi ha fatto vincere, ma anche e soprattutto le altre, tutte quelle che mi hanno fatta sedere su quello sgabello.

"Una proficua collaborazione tra associazioni e Amministrazione comunale per rilanciare Galatina"

Il periodo che viviamo è contraddistinto da difficoltà immani che nessuno di noi poteva immaginare. La pandemia e una guerra, quella tra Russia e Ucraina -tanto assurda quanto dannosa che va ben oltre le perdite delle vite umane- sembrano aver determinato la tempesta perfetta. Lo scenario che si presenta è complicato soprattutto dal punto di vista economico; se ne parlerà per molto tempo sperando che le conseguenze non siano così nefaste come quelle che, purtroppo, si paventano.

"Alla ricerca delle miniere culturali di Galatina"

"Alla ricerca delle miniere culturali di Galatina". Il titolo sembrerebbe assurdo o forviante oltre che eccentrico ma se riflettiamo la nostra storia ed anche presente cittadino sono costellati da tanta bellezza, anche da gustare, spalmata come se fosse la nostra normalità.
Ci siamo chiesti il perché di questa ricchezza che pochi di noi ancora percepiscono spesso sollecitati anche dai media che di tanto in tanto “bussano al portone della basilica di Santa Caterina d'Alessandria o nella bottega profumata di Davide Ascalone.

Una messa a 10 anni dalla scomparsa di Nicola Vallone

La famiglia, a dieci anni dalla sua scomparsa, ricorda a quanti hanno avuto modo di conoscerlo ed apprezzarlo, Nicola Vallone. In suo suffragio sarà celebrata una messa il giorno 22 novembre alle ore 18 presso la Chiesa Madre di Galatina.

Il futuro del Santa Caterina Novella? La patologia cronica

L’Associazione Galatina al Centro esprime, innanzitutto, il suo apprezzamento al Sindaco Vergine per aver voluto, a pochi mesi dall’inizio del suo mandato, ma saggiamente, dopo la fase elettorale, iniziare ad affrontare pubblicamente il percorso decisionale sul ruolo che deve avere l’Ospedale S. Caterina Novella in un contesto di Sanità territoriale che è in rapida evoluzione rispetto, anche, ad un recente passato.

Installata a Galatina una stazione meteo

Gentile Direttore, questo articolo ha lo scopo di illustrare una novità per la città di Galatina. Mi chiamo Simone e sono un appassionato di meteorologia. Da due mesi a questa parte ho installato una vera e propria stazione meteorologica per la rilevazione delle previsioni nella nostra città e nel suo interland. Lo scopo è quello di raccogliere dati che possono essere di aiuto a tutti i cittadini che vogliono seguire l'andamento meteo nell'ordine delle 24/72h. La stazione in esame è situata in zona stazione ed è composta dai seguenti componenti.