Se ne è andato l'indimenticabile "Santo dell'Endas"

E’ morto Santo. Con lui se ne vanno tanti bei ricordi: le serate a giocare ad un biliardino o a carte, due chiacchere di calcio o del suo Lecce che ha amato sino alla fine insieme alla sua famiglia. Santo era per molti un padre,
Il ricordo di Pietro Antonio Colazzo a tredici anni dalla tragica scomparsa

Domenica 26 febbraio 2023 ricorre l’anniversario della scomparsa, in circostanze tragiche e drammatiche, di Pietro Antonio Colazzo. Il 26 febbraio del 2010 a Kabul durante una serie di attentati suicidi, a cui seguì l’azione di un commando armato taliban, moriva il funzionario dell’AISE, agenzia governativa di informazioni e sicurezza estera diretta emanazione della Presidenza del Consiglio dello Stato Italiano.

Meglio un ospedale efficiente e sicuro, anche se distante qualche chilometro, rispetto a due sotto casa ma senza reparti

Gentile Direttore, stimolato dal vivace confronto sulle sorti del nostro Ospedale da Lei ospitato, mi permetto di svolgere alcune osservazioni, affidandomi all’esperienza ultratrentennale trascorsa al suo interno. Un ospedale (che si dica tale) deve basarsi, a mio parere, su alcuni criteri di base:
1. Pronto Soccorso in grado di stabilizzare un’urgenza (sia essa medica che chirurgica)
2. Reparti (in primis Medicina Interna e Chirurgia Generale) dove trattare pazienti acuti per le più frequenti patologie

'Tarantate' banalizzate nei corridoi della Borsa Internazionale del Turismo

Vorrei fare alcune considerazioni in relazione alla partecipazione della Città di Galatina alla Bit di Milano. E’ consuetudine che le Amministrazioni Comunali partecipino a questa manifestazione che è l’occasione per proporre al settore turistico allargato le peculiarità del territorio. Il desiderio di valorizzare i beni materiali e immateriali di Galatina è stato una costante di tutte le Amministrazioni Comunali.

"L'Olimpia Sbv Galatina non è stata abbandonata da tutti"

Gentile Direttore, in merito alla missiva firmata dal suo lettore, relativa alle strategie di marketing da mettere in atto per la promozione turistica di Galatina, a margine della presenza dell’Amministrazione Comunale alla Bit di Milano, non ho nulla da eccepire. Anzi, plaudo all’idea d’implementare e diversificare le iniziative per attrarre nuovi flussi di visitatori attraverso eventi di turismo tradizionale ed esperienziale che possano dare risalto alla nostra città.

Qualche idea di marketing a margine della Bit

Gentile Direttore, leggo con piacere che una rappresentanza della nostra Amministrazione Comunale è stata alla Bit di Milano per promuovere la nostra bellissima cittadina. Promuovere Galatina nei luoghi deputati, stringere accordi e dare visibilità a storia, artigianato e cultura è importante E' anche importante però passare dalla teoria alla pratica. Come? Con lo sport per esempio: ogni quindici giorni l’Olimpia Best Volley ospita squadre napoletane, baresi, casertane, lucane.

Realizzati due scivoli in piazza “Vittime delle Foibe”

Continua instancabilmente l’impegno dell'A.S.D. Virtus Basket Galatina volto all’abbattimento delle barriere architettoniche e senso-percettive di Galatina e Frazioni. Il 10 febbraio 2023 abbiamo incaricato la ditta Stefano Romano di realizzare, ex-novo, due scivoli insistenti su piazza “Vittime delle Foibe”, uno sul lato di via Metauro ed uno su Largo Tevere.

"Sei milioni di euro per l'Ospedale di Galatina"

Ieri abbiamo partecipato ad un importante incontro tecnico sull’Ospedale Santa Caterina Novella. L’incontro si inserisce nei lavori partiti da mesi, grazie all’impegno fattivo dell’assessore Sebastiano Leo che è puntualmente al nostro fianco per riqualificare l’ospedale di Galatina e integrarlo con quello di Copertino.

Tsunami in Puglia?

Subito dopo il terremoto avvenuto alle ore 02:17 italiane del 6 febbraio 2023 di magnitudo Mw 7.9 registrato nella parte sud-orientale della Turchia, il Centro allerta tsunami (Cat) dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha inviato al Dipartimento di protezione civile (Dpc) un messaggio di allerta tsunami per tutte le coste del Mediterraneo.

Galatina verso la Bit di Milano

Si è svolta ieri a Palazzo Adorno a Lecce la pre conferenza stampa digitale, organizzata dalla rivista di turismo e cultura del Mediterrano, Spiagge, diretta da Carmen Mancarella, in collegamento con giornalisti e tour operator per annunciare la partecipazione della città di Galatina alla prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo dal 12 al 14 febbraio 2023 a Milano.