"Non siamo più nell’era della volontà, ma della velleità" - J. Baudrillard
Lettere
Il primo giugno si svolgerà in tutte le pasticcerie aderenti il “Pasticciotto Day”, secondo gli organizzatori un modo per promuovere il prodotto di pasticceria più famoso del Salento, vendendolo a soli 60 centesimi al pezzo. Bene, anzi male. In questa frase c’è tutto il non-senso di una iniziativa, puramente commerciale, che
“Il nostro scopo è quello di raccontare la Puglia in modo diverso, affiancando ai luoghi più amati quelli nascosti e sconosciuti ai più, con l’ausilio di una modella d'eccezione, Barbie." Una brand identity forte, scelta dai due ragazzi pugliesi per narrare, viaggiare e descrivere la Puglia in un modo molto diverso dal solito. Il progetto ha
Alcune delle dichiarazioni riguardanti lo stabilimento Colacem di Galatina, apparse nei giorni scorsi sui media pugliesi, richiedono chiarimenti puntuali, così da evitare confusione e strumentalizzazioni. La qualità dell’impianto salentino è un dato di fatto e non può essere messo in discussione. Solo a titolo di esempio si riportano le
L’evoluzione della politica nel nostro Paese ha portato, negli ultimi decenni, a un lento e progressivo disinteresse da parte dei cittadini al dibattito politico. Soprattutto i giovani esprimono una profonda disillusione nei confronti della politica e sembrano del tutto indifferenti alle problematiche politiche e sociali del nostro tempo. Di conseguenza,
Gentile direttore, le scrivo perché, da cittadino galatinese, da qualche tempo leggo sui vari mezzi di comunicazione locale e quindi anche sul suo giornale online, articoli, comunicati ed esternazioni che riportano la firma di “PARTITO DEMOCRATICO circolo di Galatina” i cui contenuti esplicitamente denigranti e tendenziosi nei confronti dell’attuale Amministrazione
Sulla facciata barocca della chiesa matrice dei SS. Pietro e Paolo di Galatina all'interno delle nicchie sono riportate diverse statue. Al centro, sul portale principale, vi è la Madonna Immacolata a cui la chiesa è intitolata da quando venne elevata a Collegiata. A destra è rappresentato San Giuseppe col bambino, a sinistra San Pietro.
Oggi sono fatto di tessuti e di lacrime, di pace non ne voglio sapere e me ne vado in giro perchè devo.
Succede quando ti strappano qualcosa dal petto e ne rimani senza. Non sai cos'è, senti che non ce l'hai.
È davvero strano, dopo tanto tempo, potervi invitare ad uno spettacolo che in sé racchiude musica, varietà e ospiti. Il 22 aprile, alle 21.30, potrete partecipare, grazie alla prima edizione del DRAG ME UP- QUEER ART FESTIVAL, al VARIETE’KE, il varietà ideato e prodotto da Tekemaya e Titti Stomeo in cui musica, paillettes,
Donare è una scelta naturale e ASL Lecce si unisce a questo appello della campagna promossa dal Ministero della Salute e dal Centro nazionale trapianti (Cnt) in collaborazione con le associazioni di settore in occasione della Giornata nazionale su donazione e trapianto di organi e tessuti. Decidere di donare gli organi dopo la morte
Vorrei un regalo. Lo chiedo con insistenza da giorni ma rimango inascoltata. Non è per me ma è come se lo fosse perché chi lo riceverà mi permetterà così di poterla incontrare ed abbracciare. In sostanza il regalo vale un abbraccio materno che da molto tempo non posso avere per
Questa volta la burocrazia si è smentita, e il nostro impegno per il territorio, l’ambiente e la sicurezza dei cittadini è stato premiato. Non credevamo fosse sufficiente una sola denuncia perché il problema trovasse soluzione. C’eravamo sbagliati, la realtà ci consola. Ad appena due mesi dalla nostra denuncia sullo stato di abbandono e sulla pericolosità di alcuni “pali” della linea
La pandemia con la spaventosa veemenza della “terza ondata” ha stravolto e modificato l'assetto sanitario e assistenziale nel nostro territorio. Il compito dirigenziale e organizzativo dell'ASL di fronte a tali emergenze è certamente complesso, ma sicuramente non possono essere taciute alcune precisazioni nel rispetto dei cittadini e degli operatori sanitari
Pretestuosa e mistificatrice della realtà è la polemica sollevata dal Partito Democratico di Galatina, secondo il quale l'impegno portato avanti anche e soprattutto dal Movimento Regione Salento per la realizzazione della Metropolitana di superficie del Salento sarebbe orientato tutto verso il versante adriatico, ignorando la zona ionica della provincia.
Gent.mi, sono la portavoce di in gruppo di liberi cittadini, non rappresentiamo nessun partito e/o associazione, che hanno promosso e organizzato un banchetto per la raccolta firme per la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista.
Spesso analizzare, criticare l’operato degli altri è facile. Una posizione di comodo, essendo non partecipe direttamente, lascia esprimere e pensare quanto di più uno possa, adducendo ricette politiche che non possono mai corrispondere alla realtà e sono solo illusioni elettorali. Prima di
Spettabili, questa mia, al fine di comunicare alle SS.VV. l’ennesimo disagio che vede come protagonisti non solo il personale medico del Presidio Ospedaliero “Santa Caterina Novella”, ma l’intera collettività. Tutto questo in uno scenario pandemico che ancora e purtroppo non risulta essere
Caro Direttore, in questo strano tempo che ci tocca di vivere, le discussioni e i confronti ormai avvengono virtualmente e l’agorà diventa il nostro monitor. Ho letto con interesse i due punti di vista lanciati dal Suo giornale. Li ho trovati stimolanti e ho deciso di contribuire anche io, da cittadina,
Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’articolo a firma di Andrea Salvati -che non ho il piacere di conoscere- che ha sollevato l’attenzione su una problematica, molto a cuore dei cittadini vale a dire: il futuro della nostra città. Da qui un accorato appello per un cambio di passo a tutte le
Gentile Sig. Direttore, passando nelle vicinanze della Tangenziale Ovest, non ho potuto che constatare la chiusura al traffico della stessa, pur essendo stata ultimata da mesi. Ho, purtroppo, seguito il problema dei segnali rimossi tempestivamente, ma, a quanto si apprende, allo stato, si
Nell'incontro avvenuto nelle ultime settimane di dicembre tra i Presidenti OMCeO di Puglia e l'Assessore prof. Lopalco fu stabilito che tutti gli iscritti agli Ordini professionali medici chirurghi ed odontoiatri sarebbero stati vaccinati nella prima fase, insieme a tutti gli altri operatori socio-sanitari e agli utenti delle RSA.
Pagine
