"Il linguaggio della musica è un linguaggio che solo l’anima capisce, ma che l’anima non potrà mai tradurre" - A. Bennett
Politica
Per il 4 marzo alle ore 20 abbiamo programmato un incontro via web con il quale mi farebbe piacere condividere con i cittadini, i professionisti e le associazioni, un progetto di riqualificazione per un intervento pubblico/privato di Via Castello a Noha. La società, Nohasi, che sta ristrutturando il
Gli scivoloni politici capitano a tutti e solo chi non fa non sbaglia. Purtroppo al Circolo PD di Galatina ultimamente sta accadendo troppo spesso di scoprire l'acqua calda e spacciarla come una sua invenzione. Da un partito della sua tradizione e memoria storica ci si attenderebbe una maggiore attenzione al passato ed alle sue stesse buone azioni fatte.
Viviamo un tempo in cui siamo costantemente concentrati sul numero dei contagi e timorosi che il virus possa colpirci. Avvertiamo forte la mancanza di visione e di prospettiva perché impegnati sul quotidiano e sulle sue emergenze. Abbiamo il fiato corto, impegnati come siamo ad
Il Circolo PD di Galatina e il M5s, con due dettagliati comunicati stampa vanno all'attacco degli attuali inquilini di Palazzo Orsini.
"Assistiamo, in questi ultimi tempi, ad una dubbia attività della Giunta Amante -scrive il Circolo PD di Galatina- in particolare da parte dell’Assessorato ai Lavori Pubblici.
Il Partito Democratico ritiene che queste due settimane, sino al 5 di marzo, di blocco delle attività didattiche in presenza, salvo eccezioni valutate dai dirigenti, devono rappresentare l’occasione per fare chiarezza sulla situazione nelle scuole di Galatina, di ogni ordine e grado. Ad iniziare dalla
Prosegue la raccolta di firme sulla Proposta di Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista, attraverso la stampa e la rete, promossa da Maurizio Verona, sindaco di Stazzema, comune in provincia di Lucca, dove, nell’agosto del 1944, una divisione di soldati nazisti trucidò 560 persone.
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato questa mattina l’ordinanza n.56 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid – 19”. L’ordinanza dispone con decorrenza da lunedì 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021:
E’ arrivato il momento di mettere a nudo la questione “Appalto gestione rifiuti del Comune di Galatina”. Partendo dal presupposto che ogni Amministrazione Comunale ha l’obbligo di fornire informazione puntuale e trasparente ai cittadini di una comunità in merito ad ogni aspetto della
Faccio seguito all’ordinanza con cui ho provveduto a chiudere e sanificare per i giorni 5 e 6 febbraio, precauzionalmente e sulla scorta di informazioni assunte dalle rispettive dirigenti circa la presenza di due casi di sospetta positività da Covid-19 frequentanti o interferenti gli istituti interessati.
Caro Direttore, “Eppur si muove”, direbbe lo scienziato, giacché l’autore della lettera a lei indirizzata, in contraddittorio con un nostro comunicato, è capogruppo di “Galatina in Movimento”. Il Consigliere non se n’è accorto, ma da tempo, con puntualità e cognizione di causa, denunciamo
In questi giorni mi sono dedicato a guardare i dati Bankitalia su depositi e prestiti notando un particolare molto interessante: contrariamente da ciò che accade nei comuni limitrofi, il rapporto tra depositi e prestiti pende verso i prestiti: al 31 dicembre 2019 i 10 sportelli bancari di Galatina registrano 319 milioni di depositi e 337 milioni di prestiti.
Sono partiti i lavori per la realizzazione di due nuove palestre scolastiche a Galatina e Collemeto. Il finanziamento di quasi due milioni di euro che il nostro comune si è aggiudicato, grazie alla partecipazione al bando per l’edilizia scolastica del Ministero della Pubblica Istruzione, fa sì che i nostri
Egregio Direttore, la ringrazio per lo spazio che vorrà concedermi per meglio informare i suoi lettori su notizie false e prive di ogni fondamento riportate nell'ultimo comunicato a firma del Partito Democratico di Galatina che accusa l'Amministrazione di non aver saputo cogliere l'opportunità
Nei giorni scorsi, la Regione Puglia ha comunicato la concessione di un finanziamento per interventi nei centri storici del Salento. Nell’elenco dei 14 comuni che riceveranno un contributo complessivo di 17 milioni di euro non vi è Galatina. Nel programma, presentato nel 2017 dal Sindaco Amante agli elettori,
Il Circolo del Partito Democratico di Galatina condivide e sostiene la Proposta di Legge di iniziativa Popolare contro la propaganda fascista e nazista e chiede all’ Amministrazione comunale di attivarsi per favorire la raccolta di firme. La proposta è finalizzata a disciplinare pene e sanzioni
Da lunedì 8 febbraio a Bologna e in altre città italiane, inizieranno ad essere affissi i dieci poster vincitori del contest “free Patrick Zaki, Prisoners of coscience”, edizione speciale di “Poster for tomorrow”. Il contest è stato lanciato da Amnesty International Italia ed ideato dal festival Conversazioni sul futuro,
Nella Terza Commissione del Consiglio Regionale, intervenendo ieri sulla questione posta da Paolo Pagliaro relativamente all’ospedale di Galatina, il direttore del Dipartimento della Salute, Vito Montanaro, ha ricordato che tutte le scelte della Regione sono state orientate dal DM 70.
La Giunta comunale di Galatina ha aderito "al progetto di rete fra soggetti pubblici e privati denominato “Pugliautentica.it”, per una più incisiva azione di promozione turistica del territorio". "L’iniziativa -si legge nella delibera n. 20 del 27 Gennaio 2021- si caratterizza nell’incentivare la
Egregio Sig. Sindaco, Gent.ma Assessore, nei vostri uffici o sulle più varie testate online saranno giunte chissà quante segnalazioni in merito alla questione posta in oggetto, e a queste vogliamo che si aggiunga anche la nostra. Il Circolo del Partito Democratico di Noha, la nostra piccola realtà che conta poco più di quattromila abitanti,
Per il Partito Democratico di Galatina, il 2021 si è aperto con la nomina a ruolo di commissario di Circolo, del Dr. Andrea Russo, già componente della Segreteria Provinciale. La nomina è avvenuta nel rispetto ed in ottemperanza di quanto previsto dallo Statuto del Partito, che, tra le altre cose, prescrive l’obbligo di nomina commissariale nel caso di dimissioni del Segretario eletto dal Congresso.
Pagine
