Dal 12 al 14 settembre 2025, in Piazza Cesare Battisti a Nardò, tornerà la Festa de l’Unità provinciale del Partito Democratico, tre giornate di dibattiti, approfondimenti e musica che vedranno la partecipazione di dirigenti nazionali e regionali, amministratori locali, giovani, associazioni e realtà del territorio.
La Festa sarà inaugurata venerdì 12 settembre alle ore 18:30 con i saluti dei segretari e l’intervento dell’ANPI, in un momento di memoria dedicato alla famiglia Metallo. Subito dopo il testimone passerà ai Giovani Democratici, che apriranno il primo panel sul tema del lavoro e del salario minimo, portando la voce delle nuove generazioni al centro del dibattito politico. A seguire, l’attenzione si sposterà sulla Palestina con testimonianze e contributi di giornalisti, attivisti e studiosi, in un confronto che lega il locale al globale.
Sabato 13 settembre i riflettori saranno puntati sugli enti locali, cuore della vita democratica del territorio, con il contributo di sindaci e amministratori del Salento e della Puglia. La serata continuerà con un panel dedicato ai diritti e alle battaglie civili, che vedrà protagonisti associazioni, attivisti e rappresentanti istituzionali, in un dialogo intergenerazionale aperto e partecipato.
La giornata conclusiva di domenica 14 settembre sarà dedicata al futuro del Mezzogiorno e della Puglia. Si parlerà di giovani, cultura e innovazione nel panel “Il Sud che cambia”, mentre in serata il confronto “La Puglia che vogliamo” vedrà protagonista Antonio Decaro, candidato alla presidenza della Regione Puglia, insieme a dirigenti e amministratori democratici. Non mancheranno i momenti culturali e musicali, con concerti e dj-set: Alberto Tuma, la prima sera; Dj set a cura di “Il Battisti” Bar, la seconda sera; e l’ultima sera vedrà la partecipazione di una delle voci della Notte della Taranta, Giancarlo Paglialunga, insieme a Anglano e De Marco.
La Festa non è solo un luogo di politica ma anche di comunità e socialità. “Siamo pronti. In queste settimane di organizzazione mi hanno emozionato l’impegno e la passione dei tanti volontari, dei segretari e delle segretarie di circolo, testimonianza di una comunità democratica sempre unita e pronta a dare il suo grande contributo. Sono orgoglioso di essere il Segretario Provinciale di questa Federazione” così Luciano Marrocco segretario della federazione provinciale PD Lecce. “Dopo più di 20 anni la Festa de l’Unità torna a Nardò. Per me è una grande emozione e non posso che ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato nella realizzazione di questo importante momento per il nostro Partito. Sarà la Festa de l’Unità delle persone, dei loro sogni, delle loro preoccupazioni. Perché in questi 3 giorni la nostra comunità saprà ascoltare tutte e tutti” così la segretaria Serena Sequestro del circolo Cittadino PD di Nardò.


