"Non siamo più nell’era della volontà, ma della velleità" - J. Baudrillard
Quanto è bello leggere questo fermento culturale nel centro sinistra galatinese. Antonio Antonaci, Elena Esposito, Michele Scalese sono stati subito sul pezzo nel dibattito e, diciamocela tutta, ogni persona che si riconosce nella cultura di centro sinistra attende che Galatina si muova verso questa rinascita. Anche io. Ma il mio punto di vista cerca di guardare alla prossima scadenza, che è quella politica
Poche decine di voti. Questa la differenza. Più che sul piano politico, le valutazioni andrebbero fatte sul piano sociologico; sarebbe stato lo stesso con la vittoria di qualsiasi candidato con questo scarto. I partiti politici risultano non pervenuti o con risultati da dimenticare. Unica eccezione il Partito Democratico con due rappresentanti in consiglio comunale.
Ha avuto un grande successo la XXVI Edizione del “Concerto d’Estate” organizzato dall’Associazione di promozione sociale “Giovani Realtà” con il patrocinio del Comune di Galatina, che si è svolta il 3 luglio 2022 presso l’ex monastero delle Clarisse, in piazzetta C. Galluccio. I protagonisti dell’evento sono stati gli allievi che hanno frequentato
Esordio positivo per il Circolo Tennis Galatina impegnato nei playoff del tabellone nazionale di Serie C maschile. Il 26 giugno scorso ha vinto la gara di andata contro il Circolo Tennis Civitanova con il risultato di 4-2. Importantissimo traguardo per il giovanissimo team guidato dal capitano Donato Marrocco che il 10 luglio si giocherà,
Maria Rosa Trio, Prefetto di Lecce, ha ricevuto ieri i Sindaci, neoeletti e riconfermati, dei Comuni che sono andati al voto nelle ultime elezioni amministrative del 12 giugno scorso. Era assente Fabio Vergine, Sindaco di Galatina, a caura di un'indisposizione. Dopo un breve scambio di saluti, il Prefetto ha accennato ad alcuni dei temi più attuali
In un articolo uscito su Galatina.it in data 3 luglio 2022, si sostiene, aggrappandosi alla tesi di Domenico Gallo, che la scissione del M5S operata da Luigi Di Maio è in realtà frutto di una trama che va al di là del contesto nazionale, fino a raggiungere la Gran Bretagna e gli Usa. Non è la prima volta infatti che la storia italiana, soprattutto quella
La conclusione di una campagna elettorale per l’elezione del Sindaco e la nomina del nuovo Consiglio Comunale merita qualche riflessione. Anzitutto bisogna riconoscere che è stata una competizione molto intensa e piena di contenuti, condotta con animosità e con la partecipazione attenta degli elettori. Sono state rivalutate, rispetto alle
Avrà luogo Venerdì 8 Luglio alle ore 19 la settima edizione della FESTA DEL DIPLOMA (ex Diploma Day), la cerimonia di consegna dei diplomi con il tradizionale lancio del tocco, che quest’anno avrà luogo nella splendida cornice del Teatro “Cavallino Bianco”. La consegna del diploma è una tradizione che risale al Medioevo: un gesto simbolico che
Le tensioni ed i contrasti presenti nel centro-sinistra galatinese che si sono evidenziati nella recente campagna elettorale restano oramai sullo sfondo. Invero, a mio parere, tali tensioni erano più presenti tra gli esponenti politici che nell'opinione pubblica galatinese. Ora credo sia giunto il momento della coesistenza e del riconoscimento reciproco a garanzia di tutto il centro- sinistra a Galatina.
Uno studio condotto da Rino Falcone dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Istc) ha analizzato come l'interazione tra la fiducia nelle istituzioni e nei vaccini COVID-19, i canali di accesso all’informazione specifica, le motivazioni e le convinzioni personali sulla pandemia,
Giovedì 7 luglio alle ore 21.00 a Specchia, presso l’Atrio di Palazzo Risolo in Piazza del Popolo, si svolgerà : “CHIAMATEMI…DON TONINO - il racconto appassionante di una scoperta: don Tonino Bello”, un reading (lettura pubblica di componimento letterario) a cura di Laura PETRACCA e Renato ELIA, con il Patrocinio del Comune di Specchia.
Gentile Direttore, sul Fatto Quotidiano del 29 giugno u. s., a pag. 17, c'è un articolo a firma Domenico Gallo, a mio avviso molto interessante, nel quale si sostiene la tesi secondo cui la scissione del M5S operata da Di Maio sarebbe funzionale rispetto ad un indebolimento del Movimento stesso al fine di eliminare un ostacolo alla realizzazione del disegno,
La tradizione che sposa l’innovazione; il “vecchio” barattolo di latta utilizzato per contenere le pregiate miscele del Caffè Quarta - oggi un oggetto di modernariato - che diventa palestra creativa per tutti coloro che vorranno cimentarsi con una nuova iniziativa della storica azienda salentina: un concorso nazionale per individuare colui/colei che saprà inventare la veste grafica del barattolo Quarta Caffè.
Schizza in alto il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 (313) ed è pari a 11,8 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 168. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia media mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Botrugno 23.4/1000 seguita da Racale 19,3/1000 e da San Cassiano 18,1. Lo rende
“Castiglione d'Otranto, profondo sud dell’Italia. Un gruppo di trentenni non accetta più che la soluzione ai problemi economici, ecologici e politici del territorio sia sempre "andare via". Propongono, allora, a coloro che possiedono appezzamenti di terra incolta, spesso vissuti come un fardello, di metterli in comune per bonificarli e riportarli a
“L’amor che move il sole e l’altre stelle” è l’ultimo verso del canto XXXIII del Paradiso, con il quale Dante Alighieri pone fine al viaggio introspettivo saggiamente raccontato e minuziosamente descritto nell’Opera Somma, utilizzando il medesimo termine per concludere l’Inferno (e quindi uscimmo a riveder le stelle) e il Purgatorio (puro e
Annaspava in un 'pilaccio' nelle campagne galatinesi. Era allo stremo delle forze quando due agenti della Polizia Locale di Galatina, aiutati dal gestore del fondo, lo hanno tratto in salvo aiutandolo a saltare fuori. Una femmina di cane (probabilmente) corso di grossa taglia ha tenuto, questa mattina, in apprensione gli amanti dei 'migliori
Alessandra Congedo, galatinese, firma la sua prima mostra personale, inaugurandola presso il Palazzo Marchesale di Melpignano, il 2 luglio alle ore 19:30, nell'ambito della Rassegna “Melpignano promuove cultura". I disegni, realizzati prevalentemente con pastelli secchi, in stile iperrealista, hanno come filo conduttore l'universo femminile,
Il processo di invecchiamento, in alcune specie di rettili e anfibi, può dipendere direttamente dalle condizioni ambientali in cui si trovano. È quanto emerge da due studi, pubblicati sulla rivista Science e condotti da team internazionali, a cui ha partecipato l’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iret).
Prima di andare in piazza San Pietro ad accogliere le 'Tarantate', alle ore 10, il Sindaco, Fabio Vergine, si è fermato alla Società Operaia per il suo primo taglio del nastro da Primo Cittadino di Galatina. Ha così inaugurato, insieme al presidente della SOMS, Marco Papadia, il MO.FU. (Museo Fotografico) organizzato dal sodalizio galatinese.
Giovedì 30 Giugno 2022, alle ore 19:30, presso la Chiesa dei Battenti, in Via Zimara a Galatina sarà presentato il libro “L’ultima tarantata” di Pietro Zauli, edito da I Libri di Icaro. “L’ultima tarantata” è un libro sulla pizzica salentina, sull’amore per il Salento, ma anche sull’arretratezza sociale e non solo di una terra pregna di incanti e
L'Orchestrina Terapeutica Trio Salento con il violinista Vittorio Ciurlia ha accolto in corso Porta Luce a Galatina, nel giorno dei Santi Patroni i carretti con le tarantate e le ha accompagnate in Piazza San Pietro. Le giovani danzatrici sui basoli, resi incandescenti da un sole che sembra di luglio, hanno interpretato, alla presenza del Sindaco, Fabio Vergine,
Haiku è un antico esercizio poetico giapponese. Questa volta Fausto Romano ha voluto stupirci con un omaggio alla sua terra e alla sua città in uno stile davvero particolare: servendosi di haiku. “ HAIKU salentini” è il nome del suo ultimo libro, versi in dialetto in sintetiche vesti giapponesi. Leggendolo, mi viene in mente il
Il testo che segue è stato scritto da Coalizione Progressista. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.
«Il 27 giugno, sulla sua pagina fb, (...), una candidata a supporto di Fabio Vergine, ha postato sul suo profilo fb (aperto a tutti) una foto che la ritrae all'interno del seggio elettorale, con la scheda tra le mani e la preferenza, già espressa, in bella mostra.
Sono cominciati i primi voli sperimentali per un aereo dell’Aeronautica Militare alimentato da una miscela di carburante contenente biocombustibile fino al 25%.
Con un post sulla sua pagina facebook personale Sandra Antonica dice, senza peli sulla lingua, tutto quello che pensa sull'appoggio a Fabio Vergine di Donato Metallo, consigliere regionale e suo compagno di partito. "Ho taciuto per mesi -scrive l'ex-sindaco di Galatina- nel rispetto del mio partito e nella assoluta volontà di non
Davanti ad una Piazzetta Orsini gremita Fabio Vergine è stato proclamato Sindaco di Galatina. "Sento forte la responsabilità del ruolo a cui sono stato chiamato e l’importanza della scelta delle parole e dei temi che dovrò affrontare -ha detto il Primo Cittadino- sin dal primo giorno di questo mandato. Il mondo, in questi anni, è cambiato
In tempo per consentirgli di partecipare da Sindaco alla processione dei Santi Pietro e Paolo, si svolgerà, oggi alle ore 18 in Piazzetta Orsini, la cerimonia di proclamazione di Fabio Vergine Primo Cittadino di Galatina. "Devo ammettere che l’emozione è tanta -scrive su facebook il neo sindaco- Sarà un momento estremamente importante per la
