- BUONA ESTATE - La Redazione
Tra il 2015 e il 2019 una serie di ondate di calore ha colpito tutte le regioni del bacino mediterraneo, provocando eventi di mortalità di massa in 50 diverse specie marine come coralli, spugne, macroalghe e anche pesci. Secondo una ricerca internazionale pubblicata sulla rivista Global Change
Martedì 9 agosto (ore 21:30 - contributo associativo 7 euro) con la musica tradizionale ellenica dei Taxìdì prosegue la programmazione di concerti, appuntamenti e rassegne dell'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto. ll progetto nasce dall’incontro di musicisti italo-greci, uniti dalla comune passione per la Grecia,
“Non appena mi è stata formulata una richiesta da parte dei membri societari e dei supporters del Galatina Calcio, non ho potuto esimermi dal dare il contributo mio e dell’amministrazione che mi onoro di rappresentare". Fabio Vergine diffonde la notizia che Galatina avrà ancora una squadra di calcio e spiega:
Il 9 agosto, alle ore 21:00 verrà presentato a Galatina, in Piazzetta Cavoti, il romanzo di Sara Notaristefano: "I nomi di Melba". Pubblicato lo scorso maggio per i tipi della casa editrice Manni di San Cesario di Lecce, il libro tratta le vicende di una giovane donna: «Gli affetti e i rancori, i sensi di
Dal 9 al 14 agosto 2022 si svolgerà “Carta di Leuca 2022”, la settima edizione dell’evento internazionale avrà come tema: “Le giuste vie della Pace”. A questa edizione, nel rispetto del Protocollo sicurezza anti contagio Covid-19, parteciperanno 70 giovani provenienti dall’Italia, Albania, Cipro,
La "Pupa", come la chiamano i galatinesi, è stata sempre una spina nel fianco per tutte le amministrazioni comunali di Galatina. Tutte quelle che si sono succedute negli ultimi vent'anni hanno dovuto confrontarsi con i malfunzionamenti degli impianti idraulico ed elettrico, con i necessari
La Società Operaia di Galatina accoglie tre nuovi soci, galatinesi e di valore. Nella serata di Venerdì 7 Agosto, Pier Luigi De Lorenzis, imprenditore conosciuto per il suo grande emporio in città di pezzi di ricambio auto, l'architetto Antonio Cudazzo, imprenditore milanese nel campo delle nuove
Lunedì 8 agosto alle ore 10 le sale del Museo della Ceramica - Biblioteca Comunale di Cutrofiano ospitano "La ceramica in Terra d'Otranto. Valorizzare il passato, plasmare il futuro". Il convegno, organizzato da 34° Fuso (ente gestore del polo Biblio-Museale di Cutrofiano) e dal Comune di Cutrofiano,
Il mese di agosto era quello in cui Marco Pannella lavorava di più. Quando Roma si svuotava, gli unici due politici a rimanere sul campo erano, al Viminale, il Ministro dell’Interno e Giacinto (detto Marco) in via di Torre Argentina. Il padre dei referendum, da giornalista consumato, sapeva che i
Il corpo di Polizia Locale di Galatina da ieri ha in organico due unità in più. Sono, infatti, stati formalmente assunti, con la sottoscrizione del contratto di lavoro, Manuela Calò e Andrea Luceri. Per la prima si è trattato in effetti di una conferma, in quanto già da 7 mesi è con la P.L. di
Continua a scendere il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (201) ed è pari a 7,6 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 242. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Bagnolo del Salento 25,9/1000
Le origini del sito preistorico di Grotta Romanelli in Puglia (a Castro) sono molto più antiche di quanto i ricercatori hanno ritenuto finora. Gli ultimi rilevamenti geologici e le attività di scavo infatti hanno permesso di ricostruire l’evoluzione della grotta, che ha iniziato a riempirsi molto tempo
La Giunta regionale pugliese, su proposta degli assessori allo Sviluppo Economico e alla Mobilità, ha approvato un Protocollo di Intesa, da firmarsi tra il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, la Regione Puglia, RFI Rete Ferroviaria Italiana S.P.A., Ferrovie dello Stato Italiana e
Il 5 e il 6 agosto, prende avvio una due giorni di formazione per gli educatori e le educatrici del progetto Treno della Memoria. Dopo gli anni di pausa dovuti alla fase pandemica, torna la formazione nazionale del Treno della Memoria a Lecce con una due giorni di laboratori e confronti curato
Tanti parlano della necessità di ascoltare e coinvolgere i giovani, pochi lo fanno veramente e posso dire fieramente che il mio partito (Italia Viva, ndr) è uno di questi. Ieri presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati abbiamo presentato un volume che comprende 25 approfondimenti scritti da giovani provenienti da tutta Italia
Grazie alla devozione e all'impegno del gruppo di Pietre Vive di Galatina venerdì 5 Agosto 2022 a partire dalle ore 19:30, sarà possibile visitare la Chiesa di Santa Maria della Misericordia (o dei Battenti). Si tratta di una prima occasione di servizio alla comunità galatinese che, in prospettiva,
“Libri per rinascere” è l’iniziativa nata al Mongolfiera Lecce in risposta all’inspiegabile gesto che poche settimane fa ha visto andare in fumo la storica “Bancarella del Professore” in piazzale Flaminio, a Roma, il banco del Professor Maccaroni dato alle fiamme ad inizio luglio. Da oltre vent'anni
Tutto in un'unica notte. Piazze che diventano la cornice naturale di musica, arte, mostre, degustazioni, con l’intero centro storico che si trasforma per accogliere migliaia di presenze. Torna “La Notte Bianca” di Specchia, che il 12 agosto prossimo festeggia la sua 16esima edizione, dopo due
“La nostra parola iniziale si chiama bellezza. La bellezza è l'ultima parola che l'intelletto pensante può osare di pronunciare, perché essa non fa altro che incoronare, quale aureola di splendore inafferrabile, il duplice astro del vero e del bene e il loro indissolubile rapporto”. Questa frase del
Antonio Scala, primo ricercatore dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isc), e Gabriele Oliva, ricercatore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, hanno sviluppato in collaborazione con il centro di super -calcolo della Hokkaido University il primo framework di ottimizzazione
Ritorna la tradizionale manifestazione nel borgo di Soleto alla scoperta delle meraviglie storico-architettoniche tra corti palazzi e piazzette. A fare da guida sarà l’esperto Antonio Grassi. Sarà una serata da vivere tra piazze, vicoli e corti del centro storico con una nuova edizione di “Soleto nelle Mura”.
Arte, artigianato, stand gastronomici e tanta musica: giovedì 5 agosto la manifestazione "Miggiano in tour" propone visite guidate notturne, mostre d'arte e d'artigianato locale, musica popolare salentina con gli Ionica Aranea, divertimento swing con la Salento Jass Street Band e Dj set con Manuele Arghirò.
E' stato inaugurato questa mattina (martedì 2 Agosto 2022) il “Monumento all’aviatore”, collocato al centro della rotatoria che, sulla provinciale Lecce-Galatina, consente l’accesso al viale che conduce verso la base aerea “Fortunato Cesari”. Il progetto, nato con lo scopo di rinsaldare il legame
