Degrado al cimitero, "Mi sono vergognato di essere galatinese"

Gentile Direttore, mi permetto di segnalarLe il vergognoso stato di trascuratezza e di abbandono di tutti i servizi del cimitero comunale. Domenica sono andato a visitare le tombe dove sono sepolti i miei genitori,
"Non mi spennerete una seconda volta!"
Gentile direttore, desidero descriverle la mia terribile esperienza al Concerto dei Negramaro del 12.08.2023, evento che ha ben rappresentato ciò che è accaduto e sta accadendo al Salento stesso. Area Turistica che, se pur piena di luoghi splendidi, verrà progressivamente abbandonata dai turisti,
Urina, urla, schiamazzi e probabile spaccio in piazzetta Carrozzini a Galatina. L'inerzia delle Autorità
Da alcuni mesi abito nei pressi della villetta di Piazza Vincenzo Carrozzini (super Mac), dove ci sono i giochi per i bambini (parco Antonio Colazzo). Ogni notte ci sono decine di ragazzi che
Via Chiura, via Congedo e via Mory ridotte a gabinetti pubblici. Le Istituzioni che fanno?
Gentile direttore, allego una foto scattata in via Chiura qualche sera fa. Più di tante parole dà un'idea chiara di che cosa noi residenti in via Congedo, via Chiura e via Mory
Alla professoressa Miriam Dell'Avvocata

Si dice che servano dai sei ai ventiquattro mesi per elaborare e, infine, accettare un lutto.

Qualche idea di marketing a margine della Bit

Gentile Direttore, leggo con piacere che una rappresentanza della nostra Amministrazione Comunale è stata alla Bit di Milano per promuovere la nostra bellissima cittadina. Promuovere Galatina nei luoghi deputati, stringere accordi e dare visibilità a storia, artigianato e cultura è importante E' anche importante però passare dalla teoria alla pratica. Come? Con lo sport per esempio: ogni quindici giorni l’Olimpia Best Volley ospita squadre napoletane, baresi, casertane, lucane.

Le Ali di un Bambino

Dedicata a Emma e Francesco Marrone e a tutti i figli senza un'ala, come me: Nessuno le vede, ma ci sono/ Sono abbraccio quando cadi/ Sono ombrello quando piove/ Sono schiaffo quando sbagli/ Sono carburante, cibo, nutrimento Ma all’improvviso, un giorno, per un malevolo destino, ti ritrovi a camminare senza un’ala/ E li capisci quanto era importante/ Come ti sosteneva/ come ti confortava/ come ti rassicurava/ Ora, senza un’ala, fai fatica a pensare, a parlare, a camminare/ ma devi farlo, devi ricominciare,/ devi abituarti al vuoto e alla presenza,/ l’ala c’è, ma non si ved

Impatto fra due auto e una costola fratturata per un trentenne galatinese

L’incidente si è verificato la mattina del 17 agosto 2022 lungo la SS16, in direzione Lecce, nel territorio comunale di Cavallino. Un trentenne di Galatina è finito al Pronto Soccorso. Intorno alle ore 10:30 un veicolo Alfa Romeo ed un’Audi di colore scuro sono rimasti coinvolti nell’incidente.

Un "grazie corale" a mesciu Umberto Guerrazzi

Ieri una comunità affranta ha dato il suo ultimo saluto ad un padre, ad un lavoratore, ad Umberto Guerrazzi. La chiesa era gremita di persone che hanno voluto testimoniare con la presenza il loro “grazie corale” così come ha detto don Pietro Mele durante la sua omelia. Un grazie corale ad un uomo che ha speso la sua vita tra la famiglia e il lavoro, i pilastri sui quali ha costruito tutta la esistenza. Valori che ha trasmesso alle sue figlie e ai suoi nipoti.

“Ponte Picaleo: lasciate ogni speranza voi ch’entrate”

Gentile direttore, le confesso che sono proprio disorientato. Leggendo gli articoli che via via si sono susseguiti su galatina.it sembra proprio che la campagna elettorale galatinese si stia giocando sul destino del ponte “Picaleo”. Da una parte c’è chi lo definisce un “orizzonte senza colori”, un territorio abbandonato a sé stesso, scucito dal tessuto urbano. Dall’altra si parla addirittura di un progetto “portato avanti con la Regione, Ferrovie del sud est e Mercitalia che prevede al posto del vecchio mercato boario un bel parco e la rivalutazione dell’intera area”.