Sono passati esattamente due anni dall’ultimo appuntamento pubblico organizzato da noi del Circolo PD “G. De Benedetto” - NOHA. Quel giorno parlammo di Odio e Violenza, di quanto sia importante adottare strategie di accoglienza più che di ripudio.
Care amiche e cari amici, è evidente, oramai, come il tessuto sociale del nostro Paese sia cambiato nel corso degli anni. Nuove sfide ci attendono per il futuro, nuove opportunità, ma soprattutto tante sono le difficoltà che chiunque di noi incontra nell’agire quotidiano. Per questo continuiamo ad interrogarci sul senso di iscriversi al Partito Democratico.
"Egregio Sig. Presidente (della Provincia di Lecce Stefano Minerva, ndr), la presente per informare S.V. circa la situazione pericolosa che quotidianamente viviamo nella nostra Noha. Considerando che il nostro Circolo del Partito Democratico vuole proporsi al servizio della comunità, al fine di tutelarne l’incolumità e la sicurezza pubblica, non possiamo esimerci dal renderLa partecipe..
In questo scenario pandemico vorremmo che nessuno si sentisse abbandonato. La nostra attenzione è posta soprattutto alle persone anziane, a chi è solo e a chi non ha nessuno che possa aiutarlo a reperire beni e/o servizi di prima necessità. Uniti ce la faremo! Limitatamente al territorio di Noha, il Partito Democratico cittadino è a disposizione di chiunque si trovasse in una situazione di isolamento e di qualsiasi persona anziana o che vive da sola.
Mi capita spesso, considerando i tanti fatti successi nel corso di queste ultime settimane che coronano forse indelebilmente lo scenario politico attuale, di pensare al futuro del nostro Paese e non vi nascondo che mi riservo di provare solo tanta amarezza. Non so se questo stato d’animo possa servire a segnare il mio punto di partenza nell’impegno o se al contrario, sia esso un qualcosa di negativo considerando la mia giovane età, il che - mi rendo conto - è inammissibile.