"Chi descrive il proprio dolore, anche se piange è sul punto di consolarsi" - U. Ojetti
Cronaca
Le potature e gli sfalci in questo periodo uccidono, feriscono, o lasciano senza riparo i piccoli nei nidi non ancora in grado di volare. Alcune Amministrazioni locali proprio in primavera e in estate potano gli alberi distruggendo i nidi degli uccelli cittadini e sfalciano prati e cespugli. In questi ultimi, specialmente nelle aree rurali e lungo i fiumi,
Giovedi 8 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 14.895 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus di cui 1.974 casi positivi: 809 in provincia di Bari, 194 in provincia di Brindisi, 249 nella provincia BAT, 198 in provincia di Foggia, 197 in provincia di Lecce, 323 in provincia di Taranto, 4 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati
Mercoledì 7 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 15.730 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.255 casi positivi: 400 in provincia di Bari, 157 in provincia di Brindisi, 119 nella provincia BAT, 57 in provincia di Foggia, 193 in provincia di Lecce, 323 in provincia di Taranto, 4 casi di residenti fuori regione,
Nella Sala Angiografica dell’U.O.C. di Cardiologia Interventistica del 'Vito Fazzi' di Lecce (direttore ff dott. Giuseppe Colonna) è stato eseguito un intervento innovativo grazie all'integrazione multidisciplinare dell’heart team. Il paziente di anni 66, con storia pregressa di cardiopatia ischemica già sottoposto a by-pass aorto coronarico nel 2015,
Martedì 6 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.759 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 475 casi positivi: 161 in provincia di Bari, 48 in provincia di Brindisi, 30 nella provincia BAT, 139 in provincia di Foggia, 90 in provincia di Lecce, 15 in provincia di Taranto.
Lunedì 5 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 3978 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 677 casi positivi: 211 in provincia di Bari,5 in provincia di Brindisi, 23 nella provincia BAT, 265 in provincia di Foggia, 125 in provincia di Lecce,
Domenica 4 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.218 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1628 casi positivi: 588 in provincia di Bari, 68 in provincia di Brindisi, 222 nella provincia BAT, 228 in provincia di Foggia, 231 in provincia di Lecce,
Sabato 3 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.636 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.142 casi positivi: 711 in provincia di Bari, 173 in provincia di Brindisi, 183 nella provincia BAT, 241 in provincia di Foggia, 256 in provincia di Lecce,
Conciliare dolore e festa, incertezze sul futuro più prossimo e consapevolezza di rinascita è una delle cose più complicate se tra alti e bassi la negatività sembra prendere il sopravvento. Ma è comunque Pasqua, siamo comunque in attesa di un giorno di luce.
Giovedì 1 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.293 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.369 casi positivi: 860 in provincia di Bari, 150 in provincia di Brindisi, 131 nella provincia BAT, 562 in provincia di Foggia, 291 in provincia di Lecce,
Mercoledì 31 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.847 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.962 casi positivi: 767 in provincia di Bari, 185 in provincia di Brindisi, 195 nella provincia BAT, 195 in provincia di Foggia, 284 in provincia di Lecce,
Martedì 30 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.234 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.527 casi positivi: 521 in provincia di Bari, 147 in provincia di Brindisi, 163 nella provincia BAT, 93 in provincia di Foggia, 242 in provincia di Lecce,
Nel giro di 24 ore sono stati arrestati a Galatina due presunti spacciatori: un trentunenne (V. S.) nella tarda serata di domenica è stato bloccato e condotto, su disposizione del magistrato di turno, nella Casa Circondariale di Lecce dai Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Gallipoli, l’altro, R. C., un galatinese di vent’anni,
È tornata a casa la bambina di 11 anni della provincia di Lecce morsa al collo da un cane il 27 febbraio scorso. Grazie a un raro e complesso intervento chirurgico di ricostruzione della laringe e delle corde vocali eseguito dall’équipe Otorinolaringoiatria del Vito Fazzi di Lecce la piccola sta riprendendo gradualmente
Lunedì 29 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.142 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 786 casi positivi: 350 in provincia di Bari, 90 in provincia di Brindisi, 28 nella provincia BAT, 176 in provincia di Foggia, 99 in provincia di Lecce, 43 in provincia di Taranto,
Domenica 28 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 9473 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.788 casi positivi: 561 in provincia di Bari, 155 in provincia di Brindisi, 125 nella provincia BAT, 286 in provincia di Foggia, 296 in provincia di Lecce,
Sabato 27 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.742 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.008 casi positivi: 820 in provincia di Bari, 147 in provincia di Brindisi, 165 nella provincia BAT, 233 in provincia di Foggia, 236 in provincia di Lecce, 400 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione,
Sono diventati 91 gli abitanti di Galatina attualmente positivi al covid-19 (3,4 ogni mille abitanti). Ne dà notizia il report settimanale, pubblicato ieri da Asl Lecce. Dall'inizio della pandemia sono diventati 470 i galatinesi colpiti in totale dal coronavirus. Da qui il pressante appello al rispetto delle
Giovedì 25 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 12807 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.033 casi positivi: 858 in provincia di Bari, 153 in provincia di Brindisi, 144 nella provincia BAT, 366 in provincia di Foggia, 152 in provincia di Lecce,
È avvenuta la scorsa notte al Vito Fazzi di Lecce una donazione multiorgano. Sono stati prelevati i reni, il fegato, e le cornee di una donna di 36 anni, deceduta in seguito ad emorragia cerebrale. Il prelievo di organi ha impegnato, oltre al personale del reparto di Anestesia e Rianimazione
Pagine
