Alzabandiera degli studenti pugliesi con i militari della Brigata Pinerolo

Con la solenne cerimonia dell'alzabandiera, accompagnata dalle note dell’ “Inno di Mameli”, i militari della Brigata “Pinerolo” e gli studenti pugliesi hanno ufficialmente dato inizio all’anno scolastico 2022 - 2023. L’evento, coordinato con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia (USR Puglia), si è svolto simultaneamente in otto città, alcune delle quali ospitano i reggimenti che costituiscono la grande unità dell'Esercito Italiano.

COVID-19. Risale il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Ha subìto un incremento del 50% il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (50 pari a 1,9 ogni mille abitanti). Venerdì scorso erano 37. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Palmariggi 9,8/1000, Maglie 6,8/1000, seguita da Giuggianello 6,5.
Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

In fiamme un mezzo del soccorso Aci, paura in via dei Platani a Galatina

Erano da poco passate le ore 8 quando un automobilista di passaggio ha visto una colonna di fumo nero e denso uscire dal portone spalancato della carrozzeria Coluccia in via dei Platani a Galatina. "Ho prima pensato che la situazione fosse sotto controllo, l'ingresso era spalancato -racconta- ma l'improvviso acuto e continuato suono di un clacson che proveniva dall’interno del locale mi ha spinto a fermarmi. Ho visto che dentro non c’era nessuno ed ho chiamato immediatamente i Vigili del Fuoco”.

Intitolata a Daniele De Santis la Sezione Arbitri di Lecce

Commozione, intense emozioni, grande condivisione e senso comunitario hanno caratterizzato la Cerimonia di intitolazione della Sezione Arbitri di Lecce all’indimenticabile Daniele De Santis, crudelmente tolto all’affetto dei suoi cari e privato di una brillante carriera arbitrale, svoltasi mercoledì 21 settembre, nel giorno del secondo anniversario della sua tragica scomparsa insieme all’amata Eleonora.

COVID-19. Continua a calare il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Si è ridotto del 32% il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (37 pari a 1,4 ogni mille abitanti). Venerdì scorso erano 54. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Ugento 4,6/1000 abitamti, Caprarica di Lecce 4,2/1000, seguita da Taurisano e Santa Cesarea Terme con 4 contagiati ogni 1000 abitanti.

Parcheggi pubblici a pagamento, il Comune di Galatina diffida la ditta a cui era affidata la gestione e sospende il servizio

"L’Ufficio competente (del Comune di Galatina, ndr) ha diffidato con decorrenza immediata, la Società San Luca Multiservice srlu, dal proseguire nell’espletamento del “Servizio di gestione dei parcheggi pubblici a pagamento e dei relativi servizi accessori”, ed ha vietato con decorrenza immediata, lo svolgimento di ogni e qualsiasi attività diretta alla gestione della sosta a pagamento, con divieto di utilizzo dei parcometri e di sfruttamento economico delle aree già concesse".

COVID-19. Costante il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Rimane costante il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (54 pari a 2 ogni mille abitanti). Venerdì scorso erano 52. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Sanarica 6,8/1000 abitamti, Patù 5,4/1000, seguita da Corsano con 5,3. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

SuperEnalotto, a Galatina un "5" da 5000 euro

E' stato centrato a Galatina uno dei tre "5" registrati in Puglia nel concorso SuperEnalotto del 13 settembre 2022. La giocata è stata fatta presso la ricevitoria di via Soleto 170 e la vincita ammonta a 5239,13 euro. Un altro "5" è stato registrato nell’esercizio di via XXIV Maggio 79 a Corato. L’ultima vincita, invece, è arrivata presso la tabaccheria di via Emigranti 23 a Ostuni, in provincia di Brindisi.

Sommergibile sinistrato nel Golfo di Taranto, esercitazione di soccorso della Marina Militare

Dal 12 e fino al 24 settembre 2022, nelle acque del golfo di Taranto, è in corso di svolgimento l’esercitazione di ricerca, soccorso e fuoriuscita da sommergibile sinistrato, denominata “Italian Submarine Escape Rescue Exercise 2022” (IT-SMEREX 2022). L’obiettivo dell’esercitazione è sviluppare l’addestramento e l’interoperabilità degli assetti partecipanti e testare la catena di allarme ed il sistema nazionale ed internazionale di ricerca e soccorso in caso di evento riconducibile ad un sommergibile sinistrato simulato dal sottomarino della Marina Militare Romeo Romei.

COVID-19. Sono diventati 52 i galatinesi ufficialmente positivi

La curva dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (52 pari a 2 ogni mille abitanti) è sempre in discesa. Venerdì scorso erano 82. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Patù 10,3/1000, seguita da Palmariggi con 9,1.