"La luce su questi eroi non si spenga mai"

Martedì 19 luglio 2022, in occasione del trentesimo anniversario della morte del giudice Paolo Borsellino, l’Amministrazione Comunale ha inaugurato un totem commemorativo di tutte le vittime della mafia, che hanno sacrificato la propria vita nel nome della legalità.

"Citti!", la scomparsa di Lino Bello

Un’intera città sta piangendo Lino Bello. Artista eclettico, aveva settantatré anni, da sempre si era mosso nel mondo dell’intrattenimento. Sapeva cantare, suonare e, con la sua riconoscibilissima voce calda e bene impostata, presentava e faceva radio. Non c’è stata manifestazione artistica galatinese che non lo abbia visto, almeno una volta, protagonista sul palcoscenico.

COVID-19. In calo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Comincia a calare il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (517) ed è pari a 25,7 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 679. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia media mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Castrignano del Capo 35,5/1000 seguita da Soleto 33,1/1000 e da Sogliano Cavour 32,1. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

COVID-19. Esplode il numero dei galatinesi ufficialmente positivi (679)

E' più che raddoppiato il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 (679) ed è pari a 25,7 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 313. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia media mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Botrugno 34,5/1000 seguita da Giuggianello 32/1000 e da Calimera e Arnasano 25,5.

COVID-19. Schizza a 313 il numero dei galatinesi ancora positivi

Schizza in alto il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 (313) ed è pari a 11,8 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 168. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia media mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Botrugno 23.4/1000 seguita da Racale 19,3/1000 e da San Cassiano 18,1. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta a 7520 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia.

La Polizia Locale di Galatina salva dall'annegamento una femmina di cane corso

Annaspava in un 'pilaccio' nelle campagne galatinesi. Era allo stremo delle forze quando due agenti della Polizia Locale di Galatina, aiutati dal gestore del fondo, lo hanno tratto in salvo aiutandolo a saltare fuori. Una femmina di cane (probabilmente) corso di grossa taglia ha tenuto, questa mattina, in apprensione gli amanti dei 'migliori amici dell'uomo' a cominciare da chi lo ha scoperto all'interno della vasca d'acqua in cui l'animale si era tuffato probabilmente per trovare un po' di refrigerio e placare la sete.

Candidata di 'Galatina di tutti' si fa fotografare con la scheda appena votata. Leonardo Donno presenta un esposto-querela

Il testo che segue è stato scritto da Coalizione Progressista. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it. 
«Il 27 giugno, sulla sua pagina fb, (...), una candidata a supporto di Fabio Vergine, ha postato sul suo profilo fb (aperto a tutti) una foto che la ritrae all'interno del seggio elettorale, con la scheda tra le mani e la preferenza, già espressa, in bella mostra.

Ventisettenne arrestata dalla Polizia di Galatina con l'accusa di aver tentato di strappare una collana ad un galatinese procurandogli lesioni

Una giovane donna rumena di 27 anni, è stata arrestata nei giorni scorsi dagli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Galatina con l'accusa di avere tentato di strappare una collana ad un uomo provocandogli lesioni giudicate guaribili in 15 giorni.

COVID-19. Balza a 168 il numero dei galatinesi ancora positivi

Aumenta di cento unità il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 (168) ed è pari a 6,3 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 68. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia media mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Zollino 13,7/1000 seguita da Calimera 12,2 e da Uggiano La Chiesa 11,9/1000.

La Cassazione annulla senza rinvio la sentenza di condanna di Bruno Dollorenzo

La Corte di Cassazione ha annullata senza rinvio la sentenza di condanna di Bruno Dollorenzo, direttore del centro rieducativo l'Aquilone di Galatina, che la Corte d'Appello aveva già ridotto da 7 anni e 6 mesi di reclusione a 2 anni e sei mesi. La sentenza arriva dopo un percorso difficile durato dieci anni e chiude definitivamente l'intera vicenda.