Vito Conserva subentra a Filippo Nannelli al comando del 61° Stormo di Galatina

Ha avuto luogo nella mattinata di mercoledì 7 settembre, all’interno dell’aeroporto militare “Fortunato Cesari” di Galatina, la cerimonia di cambio al comando del 61° Stormo, tra il colonnello Filippo Nannelli e il colonnello Vito Conserva. L’evento è stato presieduto dal generale di squadra aerea Silvano Frigerio, Comandante delle Scuole A.M./3a Regione Aerea di Bari da cui il reparto salentino dipende.

La Polizia di Galatina scopre una coltivazione di marijuana a Cutrofiano. Denunciato il proprietario del terreno

Gli agenti della Polizia di Stato di Galatina, con la collaborazione della Polizia Locale del Comune di Cutrofiano, hanno individuato in un appezzamento di terreno in agro del comune di Cutrofiano, una coltivazione di “marijuana”. Gli investigatori, dopo aver identificato il proprietario del terreno, hanno effettuato una perquisizione e, all’interno dell’adiacente abitazione, è stato scoperto un vero e proprio laboratorio artigianale per la coltivazione e la successiva essiccazione della “cannabis”.

Assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Questa mattina ho firmato un decreto di modifica delle deleghe assessorili e il coinvolgimento dei consiglieri comunali in materie specifiche per riuscire a sprigionare il grande entusiasmo e la grande energia che si vive in questo inizio di consiliatura.
Alla Vice Sindaca Mariagrazia Anselmi, in aggiunta al Turismo, ho conferito la delega alle Attività Produttive. All’assessore Ugo Lisi, in aggiunta all’attuazione del programma, innovazione tecnologica e contenzioso ho conferito la delega ai rapporti con le associazioni, relazioni con organismi, enti e istituzioni pubbliche.

COVID-19. Continua a scendere la curva dei galatinesi ufficialmente positivi

La curva dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (82 pari a 3,1 ogni mille abitanti) è sempre in discesa.  Venerdì scorso erano 131. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Patù 10,3/1000, seguita da Palmariggi 9,8. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

Denunciato trentacinquenne galatinese fuggito dopo un incidente d'auto avvenuto in città

Gli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Galatina hanno identificato e denunciato a piede libero un pirata delle strada. Le indagini per individuare il pirata della strada erano scattate dopo un incidente avvenuto intorno alle ore 03:30 del 19 agosto scorso, in via Gallipoli. Uno dei due veicoli coinvolti, infatti, si era dileguato facendo perdere le sue tracce.

Antonio Porpora con 14 pesci vince il XII Trofeo del Salento

Ancora un successo di Antonio Porpora, dipendente del servizio Ambiente della Provincia di Lecce. Dopo aver trionfato nella gara di pesca in apnea a carattere regionale “Coppa Puglia” del luglio scorso, Porpora è salito ancora sul gradino più alto del podio del XII Trofeo del Salento, gara di pescasub, tenutasi a Casalabate nello scorso fine settimana. La tradizionale gara ha registrato la partecipazione di diversi atleti provenienti dalla Puglia.

COVID-19. Cala di dieci unità il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Continua a calare il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (131) ed è pari a 5 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 141. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Neviano 10,6/1000, seguita da Andrano 9,7.

Controlli e sanzioni della Guardia Costiera di Gallipoli fra Ugento e Porto Cesareo

La Guardia Costiera di Gallipoli ha effettuato a Porto Cesareo un sequestro di circa 6000 mq. di area demaniale. A Torre S. Giovanni d’Ugento, invece, è stato eseguito il sequestro penale di arredi da spiaggia (ombrelloni e lettini da mare), lasciati incustoditi ad opera di ignoti sul pubblico demanio marittimo ed è stata inoltre elevata una sanzione amministrativa pari ad € 1.032,00 per violazione delle norme inerenti la fascia di mare riservata alla balneazione.

Liberate a Frigole due Caretta caretta

Venerdì 19 agosto 2022, alle ore 12 presso lo stabilimento Molo13 in lungomare Mori a Frigole, sono state liberate due esemplari di tartaruga Caretta caretta, una spiaggiata e l’altra catturata nelle reti da pesca negli scorsi mesi sul litorale, curate dal Centro recupero tartarughe marine di Torre Guaceto. Alla liberazione erano presenti il sindaco Carlo Salvemini, il Presidente del Consorzio di Gestione dell’area protetta di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, e per la Capitaneria di Porto il T.V. (CP) Francesco Walter di Marco, Capo del Circondario Marittimo di Otranto.

COVID-19. Sono 141 i galatinesi ufficialmente positivi

Scende di 28 unità il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (141) ed è pari a 6,4 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 169. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Melpignano 16,3/1000, seguito da Castrignano del Capo 15,5. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.