La Basilica di Santa Caterina d'Alessandria in Galatina è chiesa giubilare

Con il proprio Decreto 21/2024 dell'1 novembre 2024, padre Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto, ha stabilito che l

Cinque visite speciali organizzate dal Museo Diocesano di Otranto nel periodo natalizio

Durante il periodo natalizio il Museo Diocesano di Otranto organizzerà cinque visite guidate straordinarie con apertu

Nella notte di Halloween i misteri di Otranto
Otranto Culture Aps propone un’iniziativa inedita per il 31 ottobre 2024, nella notte di Halloween, la notte delle streghe e dei misteri, dei fantasmi e della paura.
"Di luce e di stupore", un convegno internazionale ad Otranto
Dal 10 al 12 ottobre 2024 si svolgerà a Otranto il III Convegno Internazionale "Di luce e di stupore", organizzato dall’Arcidiocesi di Otranto e dall’Associazione Pantaleone
Kaos, al via OFF Otranto Film Festival

 Riflettori accesi su Otranto per il ritorno di OFF Otranto Film Festival, la rassegna alla XV edizione che per sei g

A Otranto il Festival dei Giornalisti del Mediterraneo
C’è anche Julian Assange, attivista e cofondatore dell'organizzazione divulgativa WikiLeaks - protagonista di uno dei più intricati casi internazionali di conflitto tra ampiezza e limiti del diritto di cronaca degli ultimi anni
Riapre ad Otranto AbilBeach
Riparte a Otranto il servizio di spiaggia accessibile AbilBeach, per dare la possibilità a chi vive una condizione di disabilità di godere di un mare senza barriere. AbilBeach apre le sue 10
La nuova apertura al mondo dell'arcidiocesi di Otranto
Il 18 maggio 2024, alle ore 10:30, l’Arcivescovo Francesco Neri ha incontrato i giornalisti e gli operatori dei media nella Sala Udienze del Seminario di Otranto per presentare la nuova offerta culturale dell’Arcidiocesi
Cominciate le mini-crociere in partenza da Otranto
La Città di Otranto continua a essere porto privilegiato per l’attracco di navi per mini crociere nel segmento dell’offerta di alta qualità. Sono diverse le compagnie di navigazione che,
A Otranto "Seminatori di speranza"
Il 4 marzo 2024 alle ore 18:30 nell'Auditorium  Porta d'Oriente a Otranto si terrà un seminario di formazione etico-sociale al quale sono invitati gli amministratori locali, le scuole e l'Università del Salento.