Otranto Culture APS propone MEMORIE, un nuovissimo e inedito percorso escursionistico, archeologico e naturalistico da Torre Pinta a Casole. Luoghi normalmente inaccessibili che
L’area marina protetta Otranto-Leuca, dopo anni di dibattiti, studi e impedimenti di vario tipo, potrebbe diventare presto realtà. Undici comuni coinvolti (Alessano, Andrano, Castrignano del Capo, Castro, Corsano, Diso, Gagliano del Capo, Otranto, Santa Cesarea Terme, Tiggiano e Tricase),
“Un segnale di amicizia e di ospitalità: Otranto è felice di accogliere questa iniziativa che arricchisce ulteriormente il programma della XV edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo.
Otranto Culture APS propone “Walpole. Il castello di Otranto”, un nuovissimo e inedito tour letterario ispirato al primo romanzo gotico della storia, The Castle of Otranto di Horace Walpole, del 1764, solo su prenotazione.
Si svolgerà a Otranto, dal 24 al 27 luglio, la prima edizione del “Festival della critica. Il cinema, le immagini, le arti”, organizzato dall’associazione culturale “Fata Morgana” e realizzato nell’ambito dell’Apulia Cinefestival Network 2023
Alcuni turisti francesi, il 14 luglio 2023 alla Baia dei Turchi, sono stati derubati di due zaini. I malcapitati hanno subito allertato il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Otranto attraverso il 113
A decorrere dal 23 giugno e sino al 15 settembre 2023, è vietato il transito e la sosta nelle zone tapinate, boschive e a macchia del Comune di Otranto, a tutti i veicoli, con esclusione di quelli ammessi alla sosta nei parcheggi pubblici e nelle aree autorizzate.
Si è tenuta l'11 giugno a Otranto, in Largo Porta Alfonsina a partire dalle 18, la serata di premiazione del concorso letterario nazionale “Nati per scrivere”, alla sua seconda edizione. Una serata intensa e ricca di emozioni,