Festival della critica. Il cinema, le immagini, le arti

Si svolgerà a Otranto, dal 24 al 27 luglio, la prima edizione del “Festival della critica. Il cinema, le immagini, le arti”, organizzato dall’associazione culturale “Fata Morgana” e realizzato nell’ambito dell’Apulia Cinefestival Network 2023
Ruba gli zaini a due turisti francesi ma viene subito "beccato" dalla Polizia di Otranto
Alcuni turisti francesi, il 14 luglio 2023 alla Baia dei Turchi, sono stati derubati di due zaini. I malcapitati hanno subito allertato il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Otranto attraverso il 113
Vietato l'accesso alle auto nelle pinete di Otranto
A decorrere dal 23 giugno e sino al 15 settembre 2023, è vietato il transito e la sosta nelle zone tapinate, boschive e a macchia del Comune di Otranto, a tutti i veicoli, con esclusione di quelli ammessi alla sosta nei parcheggi pubblici e nelle aree autorizzate.
"Due Francesco per cui pregare: il Papa e il vostro nuovo Vescovo”

Sentimenti contrastanti hanno caratterizzato ieri mattina la celebrazione svoltasi nella Cattedrale di Otranto traboc

“Nati per scrivere”, tutti i vincitori
Si è tenuta l'11 giugno a Otranto, in Largo Porta Alfonsina a partire dalle 18, la serata di premiazione del concorso letterario nazionale “Nati per scrivere”, alla sua seconda edizione. Una serata intensa e ricca di emozioni,
Mons. Francesco Neri è il nuovo arcivescovo di Otranto

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Otranto (Italia) presentata da S.E.

Ad Otranto il Festival Maria Corti 2023

Il Comune di Otranto, la Fondazione “Maria Corti” dell’Università di Pavia e Otranto Culture Aps, presentano il Festi

Da marzo ad ottobre minicrociere ad Otranto

Grazie alla collaborazione fra Comune di Otranto e Agenzia Marittima Adriatic Shipping anche quest'anno verrà sviluppato un programma crocieristico dalla fine del mese di marzo a ottobre. “Tale iniziativa si pone anche nell’ottica di favorire quell’opera di destagionalizzazione che questo Ente persegue, al fine di incrementare l’economia del territorio in mesi di minore afflusso turistico”  -dichiara il Commissario Straordinario Dr.ssa Vincenza Filippi. “Ritornano gli ospiti delle navi da crociera che, già da qualche anno, fanno tappa qui nei loro viaggi lungo le coste del Mediterraneo”.

Monsignor Donato Negro ha presentato le dimissioni da Arcivescovo di Otranto

Monsignor Donato Negro si è dimesso dall'incarico di Arcivescovo di Otranto. A commentare la notizia è don Luca Matteo, Vicario Parrocchiale presso la Parrocchia “San Nicola Vescovo” di Corigliano d’Otranto. "Auguri Eccellenza Donato per il 75° compleanno -scrive don Luca. Oggi (il 3 gennaio 2023, ndr) il Vescovo della Diocesi di Otranto, Mons. Donato Negro, compie 75 anni ed è chiamato a presentare a Papa Francesco la rinuncia all’ufficio pastorale della diocesi, secondo quanto contemplato dal can. 401 del Codice di Diritto Canonico.

Una visita guidata lungo le fortificazioni di Otranto

Il 31 dicembre 2022, Otranto Culture APS propone una passeggiata storico-archeologica lungo le fortificazioni di Otranto. Si partirà dai Fossati, si visiterà Torre Matta e si concluderà il percorso sul Bastione Pelasgi. Partenza alle ore 10:30 da via Delle Torri (ingresso Fossati). L’iniziativa sarà curata dall’archeologa Dr.ssa Giovanna Muscatello.