I Concerti del Chiostro. A Nardò Scipione Sangiovanni e Nadia Ischia

Il pianista Scipione Sangiovanni e la sand artist Nadia Ischia sono i protagonisti

La Paolo Conte Original Ensamble a Nardò per I Concerti del Chiostro

Il prossimo appuntamento della XXV edizione de I Concerti del Chiostro è fissato per domenica 14 settembre 2025 nel C

Sub raccoglie 350 ricci, 2000 euro di multa

Nella prima mattinata del 5 settembre 2025, a Torre dell’Alto, nel comune di Nardò, la Guardia Costiera ha individuat

"Non al di sopra ma al di fuori delle parti. Il giudice è un'esigenza dell'umanità"

Nel settembre 1988 ebbi l'onore di intervistare Angelo Sodo, galatinese allora sessantenne Pretore d

Angelo Sodo, magistrato galatinese, 'confinato' in un vicolo e a Nardò scoppia la polemica

Gli avevano intestato una bella strada panoramica a Santa Caterina (via Montealto) e poi lo hanno ‘confinato’ in un v

Anche a Galatina è possibile la somministrazione sottocutanea del farmaco Levodopa contro il Parkinson

Il 19 novembre 2024 è stato eseguito a Nardò il primo intervento per la somministrazione sottocutanea del farmaco Lev

Masseria Boncuri, "una discarica a cielo aperto alle porte di Nardò"
Nella serata del 26 giugno 2024 abbiamo fatto un sopralluogo alla foresteria per i lavoratori migranti di masseria Boncuri. Di fronte ai nostri occhi, come già testimoniato nelle scorse ore
Una panchina rossa anche a Santa Maria al Bagno
La violenza sulle donne - parlarne per prevenire. E’ questo il titolo dell’evento tenutosi il 25 novembre 2023 a Santa Maria al Bagno di Nardò, organizzato dal Lions Club Salento Zero Barriere
"Non mi spennerete una seconda volta!"
Gentile direttore, desidero descriverle la mia terribile esperienza al Concerto dei Negramaro del 12.08.2023, evento che ha ben rappresentato ciò che è accaduto e sta accadendo al Salento stesso. Area Turistica che, se pur piena di luoghi splendidi, verrà progressivamente abbandonata dai turisti,
Anticaporalato, Arpal Puglia ha già accolto a Boncuri 150 migranti
La metà dei 300 migranti giunti a Nardò per la raccolta delle angurie e dei pomodori si è già rivolta agli operatori del centro per l’impiego presenti all’interno della foresteria Boncuri per ottenere diversi servizi.