Apre a Copertino la nuova Ortopedia

Martedì 16 maggio 2023 prenderà il via l’attività di ricovero e cura nel nuovo Reparto di Ortopedia dell’Ospedale di

A Copertino il “Corteo storico Madonna della neve”

E’ stato presentato ieri, a Palazzo Adorno a Lecce, il “Corteo storico Madonna della neve”, in programma a Copertino dal 3 al 6 agosto. La manifestazione, che gode del patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Città di Copertino, è promossa e organizzata dal Comitato “Madonna della Neve”, insieme alla comunità della Parrocchia Sancta Maria ad Nives, grazie al parroco e presidente del Comitato don Antonio Raho e al vice parroco don Luca Grande.

Come cambierà la Sanità leccese con il PNRR. Se ne è parlato a Copertino

Si è tenuto ieri sera, nel Castello di Copertino, "Pnrr salute: la nuova sanità", un incontro informativo dedicato al Pnrr Salute, in particolare ai cambiamenti che il Piano introdurrà nella provincia di Lecce. Sono intervenuti il Sindaco di Copertino Sandrina Schito, il Direttore generale della ASL Lecce Rodolfo Rollo, l'Assessore regionale Istruzione, Formazione e Lavoro Sebastiano Leo e l'Assessore regionale alla Sanità Rocco Palese.

"Richard Gere venga ad impersonare il Conte di Copertino nel nostro Corteo storico medievale Madonna della Neve”

“Dubito che Richard Gere sia in cerca di visibilità: tanto meno in Italia, dove il famosissimo “ufficiale e gentiluomo” che ci ha fatto sognare da adolescenti tra l’altro ha milioni di ammiratrici, tra cui appunto la sottoscritta. Ma se per caso così fosse, mi piacerebbe allora invitarlo a impersonare il Conte di Copertino nostro nel Corteo storico medievale “Madonna della Neve” che quest’anno eccezionalmente, a causa dell’emergenza sanitaria, andrà in scena l’8 dicembre”.

I Vigili del Fuoco di Lecce realizzano e consegnano 30 visiere protettive ai sanitari dell’ospedale di Copertino

I Vigili del Fuoco di Lecce hanno consegnato ieri 30 visiere protettive ai sanitari dell’ospedale di Copertino impegnati nella lotta al COVID 19. La consegna assume una valenza ancora più importante per i Caschi Rossi leccesi perché le visiere sono state realizzate grazie all’impegno di un “componente della grande famiglia” del Comando del Capoluogo.

Coronavirus. Sospesi i ricoveri programmati e le attività ambulatoriali presso l'Ospedale di Copertino

La Direzione della ASL di Lecce, con una nota appena diffusa, ha adottato urgenti misure di sicurezza riguardanti il Presidio Ospedaliero di Copertino: "Con nota prot. n.

"Natale S.I.A in…Musica (Solidarietà-Integrazione-Accoglienza) per il dialogo tra Religioni porta Pace e Giustizia”

Andrà in onda domenica 29 dicembre alle ore 23 su Tv2000, canale 28, il concerto che si è svolto a Copertino "Natale SIA in musica", manifestazione di beneficenza a favore del reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce. Il concerto "Natale S.I.A in…Musica (Solidarietà-Integrazione-Accoglienza) per il dialogo tra Religioni porta Pace e Giustizia”, è giunto alla quarta edizione ed è ideato e coordinato dal sac.

“Le Braci” vince il Tastevin assegnato dall'Associazione Italiana Sommelier

“Le Braci”, il celebre vino da uve Negroamaro prodotto da Garofano Vigneti e Cantine di Copertino, si aggiudica il Tastevin, prestigioso premio di eccellenza conferito da AIS – Associazione Italiana Sommelier, in occasione della presentazione della guida Vitae 2020, che recensisce ogni anno i migliori vini italiani.

"Dopo l'estate il Pronto Soccorso di Copertino tornerà alla normale attività"

Superato il periodo estivo, anche il Pronto Soccorso dell’Ospedale “San Giuseppe da Copertino” potrà tornare all’ordinaria attività. La Direzione Generale ASL Lecce chiarisce così le criticità sollevate recentemente in relazione alla situazione del presidio di Copertino: difficoltà legate al fatto che durante la stagione estiva si registra un boom di presenze turistiche e, di riflesso, di accessi nei servizi di emergenza come il Pronto Soccorso.

“Il mito di Scanderbeg nel Mediterraneo tra passato e presente”

E’ stato presentato ieri nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, l’itinerario storico artistico dal titolo “Il mito di Scanderbeg nel Mediterraneo tra passato e presente”, ideato e promosso dall’associazione Archeoclub d’Italia - sede di Copertino “Isabella Chiaromonte” onlus, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.