"La banalità raccoglie migliaia di applausi. Da tutti i coautori" - S. Jerzy Lec
Lettere
Carissimi/e, su iniziativa e progetto del Circolo Cittadino Athena e presso la sede del Circolo stesso in Galatina Corso Porta Luce nr. 69, si sta attivando il progetto relativo alla BANCA DEL TEMPO.
Gentile Direttore, mi consenta di ricordare, ad una settimana dalla sua scomparsa, il carissimo Angelo Teco. Ho avuto l'onore di essere suo amico e per me è stato un maestro di gentilezza e di buone maniere. Non era un semplice giornalaio era, soprattutto un generoso donatore di sorrisi.
Come da decreto sindacale del 6 ottobre 2022, il consiglio comunale di Galatina, nella stessa data, ha istituito e nominato la commissione mensa per l’anno scolastico 2022-2023. Questa commissione ha soprattutto la funzione di migliorare e monitorare la qualità del servizio mensa in un’ottica di collaborazione fra l’utenza, l’amministrazione comunale,
Gentile Direttore, lo sviluppo del pensiero è sempre ragione d’interesse: nell’ultimo periodo in città si è sentito parlare di Moro. Potrei affermare che ne ho sentito parlare anche prima, ma è doveroso arrivare subito al punto. Il pensiero di quell’uomo è chiaro (nonostante a volte gli sia stato necessario articolarlo) e va in profondità,
Gentile direttore, ritorno volentieri sul convegno organizzato domenica 8 gennaio dalla Società Operaia di Via Umberto I° (La guerra in Ucraina: Quale verità’?) per esprimere non solo la mia soddisfazione, ma quella di tutti i partecipanti, professionisti seri con un grosso bagaglio culturale sulle spalle,
Si chiude un fantastico 2022, ma il viaggio continua a vele spiegate. La nostra VISION: lo Sport DEVE essere accessibile a TUTTI, non conta se vieni da una famiglia più o meno benestante e NESSUNO deve restare indietro. La nostra MISSION: riqualificare le diverse aree verdi del territorio
La scomparsa di Gianluca Vialli è una stretta di mano alla vita. Una stretta che non è solo un saluto, un commiato terreno, ma è soprattutto un grazie. Un ringraziamento per i suoi giorni vissuti e che oggi ci fanno ritrovare migliori di come credevamo di essere. Il "mio calcio" ha perduto
Si sta per concludere questo periodo di festività natalizie, che ha visto la nostra Città tornare al centro delle cronache provinciali e non solo. Al termine della rassegna de “Il Natale della Civetta”, possiamo già tracciare un bilancio di questi primi mesi dell’azione amministrativa
Continuo ad assistere, con il passare del tempo, e in maniera più prepotente negli ultimi giorni, per il tramite dei mezzi di comunicazione, alla crescita esponenziale di un sentimento di malcelato livore tra chi ha svolto il ruolo di amministratore di questa Città negli anni passati e l’attuale Amministrazione.
L’articolo di questa mattina, a firma di Dino Valente, segna un nuovo passo nell’attività di opposizione da parte del sito galatina.it. Non che in campagna elettorale non sia stato chiaro, nitido e noto a tutti il sostegno del sito all’amministrazione uscente. Ma lo abbiamo sempre considerato nell’ordine naturale delle cose
E’ di queste ore la notizia che il Comune di Galatina è stato ammesso al finanziamento di un milione e duecentomila euro per la realizzazione di sistema di gestione acque pluviali per un progetto che l’Amministrazione Amante ha presentato nel 2018. Questo consentirà di adeguare e
Venerdì 30 Dicembre 2022, ci vediamo in Piazza Alighieri (nei pressi del Bar delle Rose) dalle 17:30 alle 19:30. Dopo due anni di interruzione causa pandemia, torna "Giocattoli in Movimento", la campagna del MoVimento 5 Stelle dove i protagonisti sono i sorrisi dei nostri bambini e i giocattoli,
Gentile Direttore, Le invio, alcuni testi tratti da un diario, scritti esattamente 80 anni fa. Appartengono a mio suocero, Prof. Salvatore Ferrol, deceduto nel 1998. Nel dicembre del 1942, sottonente, era uno dei tanti nostri fanti in ritirata dal fronte russo. Il luogo in cui venne scritto il testo nel giorno di Natale ci è, oggi, tristemente noto dalle cronache: Lugansk.
Era nell’aria oramai da qualche tempo e purtroppo negli ultimi giorni è divenuta certezza. Avviando lo spegnimento del secondo forno la Minermix Srl si appresta a chiudere le proprie attività gettando nello sconforto, proprio alla vigilia del Santo Natale, i circa 40 dipendenti con le loro famiglie.
Ill.mo Sindaco Città di Galatina, Dott. Fabio Vergine, e p.c. Ill.mo Presidente Regione Puglia, Ill.mo Presidente Provincia di Lecce, Ill.mi Cittadini di Galatina I cittadini di Galatina hanno affidato democraticamente alla S.V. l’alto compito di guidare la città verso l’avvenire, garantendo la legalità, promuovendo lo sviluppo, il bene sociale, risolvendo i problemi di una comunità. Siamo certi che
Le aziende che fanno capo alla famiglia Giurgola si sono distinte negli anni non solo per l’alta professionalità e la cura dei clienti ma anche per l’attenzione riposta verso i propri dipendenti. Quel capitale umano altamente specializzato, oggi difficile da reperire, che costituisce un tassello
Gentile Direttore, con la presente Le chiedo di chiarirmi, per quale motivo il comunicato stampa che Le ho inviato ieri, relativo a MAGIC CHRISTMAS, che si svolgerà a Noha il 22/12/2022 non è stato pubblicato integralmente come stanno facendo le altre testate giornalistiche al quale è stato mandato.
Non chiedere quello che il tuo Paese può fare per te, chiediti cosa tu puoi fare per il tuo Paese (J.F.K.). Questa è la famosa quanto ambiziosa frase che ha ispirato da sempre il nostro operato. Ci induce infatti a riflettere sui rapporti che ci sono e a quelli che ci potrebbero essere tra cittadini e suoi amministratori,
Gentile Direttore, siamo in un periodo prefestivo e l’attenzione è, naturalmente, rivolta alle festività natalizie. Sarò forse considerata troppo pragmatica, ma oggi il mio ruolo di Consigliere Comunale di minoranza, supportato dall’esperienza nei cinque anni precedenti in prima linea da assessore ai lavori pubblici, mi impone alcune riflessioni
Al Dirigente Sanitario dell’Ospedale Civile Santa Caterina Novella di Galatina, Al Sindaco del Comune di Galatina
Negli ultimi anni il personale medico e sanitario ha vissuto altalenanti periodi di santificazione e demonizzazione (inizio e prosieguo della pandemia da Covid 19). Medici, infermieri e operatori socio sanitari hanno sempre svolto al meglio delle loro possibilità il delicato compito assegnatogli
Pagine
