La Lampada senza più luce

Come trent'anni fa per la Chiesa dei Battenti, inventiamoci il comitato  "Salviamo La Pupa!". Palazzo Orsini dovrà seguirci

Gentile Direttore, Le scrivo dopo aver visto lo stato in cui versa l'opera del genio Gaetano Martinez, la nostra Lampada senza più luce, mi verrebbe da scrivere. Non mi riferisco alla fontana, che potrebbe avere problemi idraulici e va da sé. Ma la totale incuria in cui versa una vera e propria opera d'arte, lasciata nel più totale abbandono. Una pericolosa patina biancastra sta rivestendo la parte inferiore della statua ed è un vero colpo al cuore vedere tale stato di assoluto abbandono nel cuore di Galatina.
Ciò che è sempre stato un simbolo cittadino, sta letteralmente sbiadendo sotto gli occhi distratti di tanti. Occorre mettere subito mano per preservarla.
Cosa penserà mai il nostro Gaetano Martinez, posto proprio di fronte la sua opera?
Spero che nel frattempo, qualcosa a nostra insaputa, si stia già muovendo. Altrimenti mi sembra arrivato il momento di organizzarci come cittadini e cercare di reperire fondi per salvare la nostra ' Pupa'.
Un caro saluto. 

Gentile Angela, qualcosa si sta muovendo a livello privato. Se l'amministrazione comunale presieduta da Fabio Vergine si stia, in qualche modo adoperando per salvare la 'Pupa' non è dato saperlo ufficialmente. 
La 'vita' della Lampada senza luce non può però dipendere dagli infantilismi politici di chi si è, intanto, proposto di condurre Galatina verso la conquista del titolo di Capitale della Cultura 2028.
Diamoci da fare per salvarla! Come trent'anni fa per la Chiesa dei Battenti, inventiamoci il comitato  "Salviamo La Pupa!". Palazzo Orsini dovrà seguirci.
Ricambio i Suoi saluti. (Dino Valente)