Neonata in crisi di astinenza da cocaina. Antonaci chiede che a Galatina venga attivato il servizio di terapia intensiva neonatale

Il caso riguardante la bimba partorita all’ospedale di Galatina già in crisi di astinenza da cocaina, impone da parte

Inaugurati gli scivoli di via Grotti e via Venezia
Si è svolta, nella mattinata di sabato 11 marzo 2023, una piccola, ma estremamente significativa, cerimonia di inaugurazione delle due rampe di accesso per diversamente abili e persone con ridotta mobilità realizzate dall’Associazione “Quelli di piazza San Pietro 2.0”,  in via Grotti e in via Venezia
E' scomparsa Nicla Guido e Galatina è più povera
Caro Dino Valente, ti comunico che da oggi Galatina è senz’altro più povera. Ma non dal punto di vista economico (a quello ci pensa già il sistema che si riempie la bocca di Pil, probabilmente per intortarci meglio con un po’ di paillettes),
Orologio di Noha, "Siamo in attesa del progetto esecutivo"
Al fine di fugare ogni preoccupazione legata alla messa in sicurezza ed al risanamento conservativo della Casa e Torre dell’orologio in Piazza San Michele a Noha, ci teniamo a condividere con tutti i cittadini l’aggiornamento sullo stato di avanzamento dell’iter procedimentale di questa opera.
Presto una serie di interrogazioni sul "non fatto" dall'Amministrazione Vergine

Ho letto e comprendo le perplessità del consigliere di maggioranza Antonaci sul perché a distanza di tanto tempo le d

Se ne è andato l'indimenticabile "Santo dell'Endas"
E’ morto Santo. Con lui se ne vanno tanti bei ricordi: le serate a giocare ad un biliardino o a carte, due chiacchere di calcio o del suo Lecce che ha amato sino alla fine insieme alla sua famiglia. Santo era per molti un padre,
Il ricordo di Pietro Antonio Colazzo a tredici anni dalla tragica scomparsa

Domenica 26 febbraio 2023 ricorre l’anniversario della scomparsa, in circostanze tragiche e drammatiche, di Pietro Antonio Colazzo. Il 26 febbraio del 2010 a Kabul durante una serie di attentati suicidi, a cui seguì l’azione di un commando armato taliban, moriva il funzionario dell’AISE, agenzia governativa di informazioni e sicurezza estera diretta emanazione della Presidenza del Consiglio dello Stato Italiano.

Meglio un ospedale efficiente e sicuro, anche se distante qualche chilometro, rispetto a due sotto casa ma senza reparti

Gentile Direttore, stimolato dal vivace confronto sulle sorti del nostro Ospedale da Lei ospitato, mi permetto di svolgere alcune osservazioni, affidandomi all’esperienza ultratrentennale trascorsa al suo interno. Un ospedale (che si dica tale) deve basarsi, a mio parere, su alcuni criteri di base:
1. Pronto Soccorso in grado di stabilizzare un’urgenza (sia essa medica che chirurgica)
2. Reparti (in primis Medicina Interna e Chirurgia Generale) dove trattare pazienti acuti per le più frequenti patologie

'Tarantate' banalizzate nei corridoi della Borsa Internazionale del Turismo

Vorrei fare alcune considerazioni in relazione alla partecipazione della Città di Galatina alla Bit di Milano. E’ consuetudine che le Amministrazioni Comunali partecipino a questa manifestazione che è l’occasione per proporre al settore turistico allargato le peculiarità del territorio. Il desiderio di valorizzare i beni materiali e immateriali di Galatina è stato una costante di tutte le Amministrazioni Comunali.

"L'Olimpia Sbv Galatina non è stata abbandonata da tutti"

Gentile Direttore, in merito alla missiva firmata dal suo lettore, relativa alle strategie di marketing da mettere in atto per la promozione turistica di Galatina, a margine della presenza dell’Amministrazione Comunale alla Bit di Milano, non ho nulla da eccepire. Anzi, plaudo all’idea d’implementare e diversificare le iniziative per attrarre nuovi flussi di visitatori attraverso eventi di turismo tradizionale ed esperienziale che possano dare risalto alla nostra città.