Riapertura della Biblioteca alla presenza di Paolo Mieli, investiti 17308,11 euro

Acquistate 500 copie (6600 euro) di 'Fiamme dal passato', il libro del famoso giornalista. Al Club per l'Unesco 8897,46 euro per il “servizio di organizzazione e gestione delle restanti attività". La Giunta aveva impegnato 22500 euro

Per organizzare la cerimonia di riapertura della Biblioteca comunale ‘Pietro Siciliani’, avvenuta domenica 23 marzo 2025, e cogliere l’occasione per farsi conoscere e scoprire da Paolo Mieli, la Città di Galatina ha, fino ad oggi, investito 17308,11 euro.
Nel corso della cerimonia l’ex-direttore della Stampa e del Corriere della Sera ha parlato per circa sette minuti tessendo, fra l’altro, le lodi dei politici galatinesi (il riferimento era a Marcello Amante e Fabio Vergine) indicati come esempio di far play per tutta la nazione ma soprattutto evidenziando i tesori nascosti dell’Ombelico del Salento (alcuni sconosciuti ai più come la ’Siciliani’).
Il famoso giornalista ha perciò promesso di ritornare a Galatina anche per assaggiare il pasticciotto.
L’auspicio di chi lo ha scelto come testimonial e anche di chi è riuscito ad ascoltarlo, nonostante le difficoltà logistiche dovute non solo al maltempo, è che nei tanti suoi interventi televisivi Paolo Mieli trovi il modo di comunicare tutto ciò che ha scoperto a Galatina.
La Giunta comunale, con due successive delibere, aveva stabilito di impegnare 22500 euro da destinare alla cerimonia del 23 marzo 2025.
Il dirigente preposto all’esecuzione ha prodotto, finora, tre Determine in attuazione di quanto stabilito dall’esecutivo comunale.
Con una ha deciso “di avvalersi di un soggetto attuatore” a cui affidare il “servizio di organizzazione e gestione delle restanti attività previste nell’ambito della cerimonia di riapertura della biblioteca comunale;” così indicate: “service audio/video composto da n. 1 ledwall e n. 3 microfoni; gruppo elettrogeno da 20 kw; servizio fotografico; servizio di gestione della cerimonia consistente in accoglienza, allestimento, disallestimento degli spazi, pulizia degli spazi, supporto logistico e organizzativo e  presentazione della cerimonia”.
La scelta è ricaduta sull’ Associazione Club per l’UNESCO di Galatina e della Grecia Salentina O.d.v  in cambio 8897,46 euro (iva inclusa). 
Con un’altra determina ha affidato alla ditta “AC Fioreria di Andrea Cafaro il servizio di addobbo floreale consistente in n. 14 composizioni da tavolo, n. 2 mazzi di fiori e nastro inaugurale, al costo di € 190,00, oltre IVA al 10%, per così complessivi € 209,00;
alla ditta “T.A. Format il servizio di comunicazione consistente nella realizzazione di uno speciale da trasmettere su Telerama e su trnews.it, in data da concordare (n. 1 messa in onda post TR News ed. h. 14.30 – Replica post TR News ed. h. 17.00 – Replica post TR News ed. h. 23.00), al costo di € 700,00, oltre IVA al 22%, per così complessivi € 854,00;
alla ditta “Chiriatti Viaggi SAS i servizi di agenzia viaggio per il trasporto di n. 1 ospite, al costo di € 679,68, oltre IVA al 10%, per così complessivi € 747,648, comprendente: biglietti aereo Roma-Brindisi, andata e ritorno; transfer andata e ritorno dal domicilio dell’ospite all’aeroporto di Roma Fiumicino, dall’aeroporto di Brindisi alla Biblioteca comunale, dalla Biblioteca comunale all’aeroporto di Brindisi, dall’aeroporto di Fiumicino al domicilio di Paolo Mieli.
Infine con un’apposito provvedimento, Consuelo Tartaro, nella sua qualità di dirigente del settore cultura, ha deciso “di procedere all’aggiudicazione ed all’affidamento della fornitura ”di 500 copie del libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato” alla Mondadori Retail spa per un corrispettivo di € 6.660,00 “.
Questi volumi verranno distribuiti agli “Istituti Scolastici Superiori della Città di Galatina, secondo un criterio che sarà stabilito dal Servizio Politiche Educative, come omaggio dell’Ente alla Città”.