Qualche idea di marketing a margine della Bit

Gentile Direttore, leggo con piacere che una rappresentanza della nostra Amministrazione Comunale è stata alla Bit di Milano per promuovere la nostra bellissima cittadina. Promuovere Galatina nei luoghi deputati, stringere accordi e dare visibilità a storia, artigianato e cultura è importante E' anche importante però passare dalla teoria alla pratica. Come? Con lo sport per esempio: ogni quindici giorni l’Olimpia Best Volley ospita squadre napoletane, baresi, casertane, lucane.

Realizzati due scivoli in piazza “Vittime delle Foibe”

Continua instancabilmente l’impegno dell'A.S.D. Virtus Basket Galatina volto all’abbattimento delle barriere architettoniche e senso-percettive di Galatina e Frazioni. Il 10 febbraio 2023 abbiamo incaricato la ditta Stefano Romano di realizzare, ex-novo, due scivoli insistenti su piazza “Vittime delle Foibe”, uno sul lato di via Metauro ed uno su Largo Tevere.

"Sei milioni di euro per l'Ospedale di Galatina"

Ieri abbiamo partecipato ad un importante incontro tecnico sull’Ospedale Santa Caterina Novella. L’incontro si inserisce nei lavori partiti da mesi, grazie all’impegno fattivo dell’assessore Sebastiano Leo che è puntualmente al nostro fianco per riqualificare l’ospedale di Galatina e integrarlo con quello di Copertino.

Tsunami in Puglia?

Subito dopo il terremoto avvenuto alle ore 02:17 italiane del 6 febbraio 2023 di magnitudo Mw 7.9 registrato nella parte sud-orientale della Turchia, il Centro allerta tsunami (Cat) dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha inviato al Dipartimento di protezione civile (Dpc) un messaggio di allerta tsunami per tutte le coste del Mediterraneo.

Galatina verso la Bit di Milano

Si è svolta ieri a Palazzo Adorno a Lecce la pre conferenza stampa digitale, organizzata dalla rivista di turismo e cultura del Mediterrano, Spiagge, diretta da Carmen Mancarella, in collegamento con giornalisti e tour operator per annunciare la partecipazione della città di Galatina alla prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo dal 12 al 14 febbraio 2023 a Milano.

Il Circolo Cittadino Athena di Galatina 'apre' la Banca del Tempo

Carissimi/e, su iniziativa e progetto del Circolo Cittadino Athena e presso la sede del Circolo stesso in Galatina Corso Porta Luce nr. 69, si sta attivando il progetto relativo alla BANCA DEL TEMPO.

Angelo Teco maestro di gentilezza

Gentile Direttore, mi consenta di ricordare, ad una settimana dalla sua scomparsa, il carissimo Angelo Teco. Ho avuto l'onore di essere suo amico e per me è stato un maestro di gentilezza e di buone maniere. Non era un semplice giornalaio era, soprattutto, un generoso donatore di sorrisi.

Servizio mensa nelle scuole di Galatina. Quando l'assessore Palombini onorerà l'impegno di somministrare un questionario di gradimento?

Come da decreto sindacale del 6 ottobre 2022, il consiglio comunale di Galatina, nella stessa data, ha istituito e nominato la commissione mensa per l’anno scolastico 2022-2023. Questa commissione ha soprattutto la funzione di migliorare e monitorare la qualità del servizio mensa in un’ottica di collaborazione fra l’utenza, l’amministrazione comunale, le scuole, l’Asl di competenza e il gestore.

Le parole come presupposto

Gentile Direttore, lo sviluppo del pensiero è sempre ragione d’interesse: nell’ultimo periodo in città si è sentito parlare di Moro. Potrei affermare che ne ho sentito parlare anche prima, ma è doveroso arrivare subito al punto. Il pensiero di quell’uomo è chiaro (nonostante a volte gli sia stato necessario articolarlo) e va in profondità, per cui parlarne serve, ma serve non solo parlarne: mi sembra che Moro possa innescare una sfida personale e, se si accetta il suo pensiero, questo possa fungere da ispirazione per le proprie azioni.

Il convegno "thriller" sull'Ucraina della Società Operaia di Galatina

Gentile direttore, ritorno volentieri sul convegno organizzato domenica 8 gennaio dalla Società Operaia di Via Umberto I° (La guerra in Ucraina: Quale verità’?) per esprimere non solo la mia soddisfazione, ma quella di tutti i partecipanti, professionisti seri con un grosso bagaglio culturale sulle spalle, e soprattutto dei tantissimi presenti che per ben due ore filate, senza un attimo di pausa, hanno assistito come per un thriller o un poliziesco al racconto del più grande mascheramento della realtà, dalla fine della II guerra mondiale.