Al professor Giancarlo Logroscino il premio “Virtù e Conoscenza”

Il prestigioso premio “Virtù e Conoscenza” è stato assegnato al professor Giancarlo Logroscino, neur

Il cordoglio di Mimino Montagna per la scomparsa di Mario De Donatis

E' scomparso Mario De Donatis, assessore del Comune di Galatina dal 2012 al 2016.

I medici di famiglia in piazza a difesa del Sistema Sanitario Nazionale

Caro Cittadino, il nostro bene più prezioso, il Servizio Sanitario Nazionale, è a rischio!

La formazione degli Infermieri nelle Università

In un periodo in cui si avvertono disagi nell’accesso alle cure sanitarie determinate soprattutto dalla carenza di pe

Vertenza Minermix, una luce in fondo al tunnel?

Si intravede una luce in fondo al tunnel dei licenziamenti verso cui erano stati avviati, loro malgrado, i 59 lavoratori della Minermix, l’azienda di calce e derivati che ha sedi a Galatina e a Fasano, il cui principale committente è l’ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia.

Al galatinese Marco Specchia l'Oscar all'innovazione di Coldiretti

Il trentenne galatinese Marco Specchia è stato premiato nella categoria “Campagna Amica”, nel corso del "Salone creatività Made in Puglia in tempo di guerra", con gli Oscar all’innovazione della Coldiretti, svoltosi a mercoledì 7 settembre 2022 a Bari, presso il Museo Civico, 

"Puglia partecipa", pubblicato l'avviso

La Regione Puglia ha pubblicato l’Avviso del 28 luglio per il cofinanziamento di processi partecipativi che, nell’ambito del programma annuale di partecipazione, rappresenta uno degli strumenti di attuazione della Legge regionale n.28/2017. L’Avviso regola le modalità per la concessione dei contributi a supporto dei percorsi di partecipazione promossi dai territori, affinché la cultura del dialogo tra pubblica amministrazione e cittadini continui a crescere e radicarsi.

“Assistenza sanitaria per la morte serena e indolore di pazienti terminali”, primo passo in Puglia

La Commissione sanità del Consiglio Regionale pugliese ha approvato a maggioranza, con cinque voti favorevoli, quattro contrari e un astenuto, la proposta di legge “Assistenza sanitaria per la morte serena e indolore di pazienti terminali”. Il testo prevede che le strutture sanitarie pubbliche della Regione Puglia assicurino l’assistenza per aiutare alla morte serena e indolore le persone malate in stato terminale o cronico, la cui condizione clinica è compatibile con il diritto al rifiuto del mantenimento artificiale in vita ai sensi dell’articolo 32, comma 2, della Costituzione.

Salvare (con l'esproprio) le mura di Acaja

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal capogruppo de La Puglia domani, Paolo Pagliaro, avente ad oggetto l’esproprio delle porzioni in abbandono delle mura di Acaya. Con la mozione approvata si impegna la Giunta regionale ad attivarsi subito con un’azione di pressing politico presso il Ministero della cultura, che veda in prima linea l’Assessorato regionale alla cultura, affinchè sia individuato e messo in atto un percorso di esproprio delle porzioni in rovina e abbandono delle mura di Acaya di proprietà dei privati.

Rocco Palese nominato da Emiliano assessore alla sanità della Regione Puglia

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha nominato due nuovi componenti della Giunta: Rocco Palese con delega alla “Sanità, Benessere animale, Controlli Interni, Controlli connessi alla gestione emergenza COVID-19” e Gianfranco Lopane con delega al “Turismo, Sviluppo e impresa turistica”. Inoltre il presidente ha nominato la consigliera regionale Grazia Di Bari, Consigliera delegata per le politiche culturali, il patrimonio materiale e immateriale e la valorizzazione dei borghi.