Antonio Trevisi (M5S) interroga Michele Emiliano sull'Ospedale di Galatina

“L’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, depotenziato anche in seguito all'attuazione del piano di riordino, non è in grado allo stato attuale di garantire i livelli minimi di assistenza, mettendo a rischio la sicurezza di pazienti e lavoratori”. Così il consigliere del M5S Antonio Trevisi, che ha depositato un’interrogazione indirizzata al Presidente / Assessore alla Sanità Michele Emiliano per sapere come il governo intenda rendere effettivamente operativa la struttura che vive situazioni estremamente critiche.

M5S e Blasi contro le ricerche petrolifere davanti alle coste pugliesi

“Alla luce delle sentenze del Consiglio di Stato che danno il via libera alle ricerche di idrocarburi in mare con il metodo Air Gun, è necessario che nel prossimo Consiglio regionale venga approvata la nostra mozione per la reintroduzione del Piano delle Aree nell’art. 38 dello Sblocca Italia”. Lo dichiarano gli otto consiglieri del M5S.

La portarei Cavour in sosta a Bari

La portaerei Cavour, nave ammiraglia della Marina Militare, sosterà nel porto di Bari da venerdì 9 a lunedì 12 marzo, al termine dell’addestramento di periodo e dell’attività di presenza e sorveglianza nel Mar Ionio Meridionale e nel Mare Adriatico, svolti in questi ultimi giorni con l’obiettivo di mantenere elevato lo standard di capacità dalle unità della Squadra Navale e assicurare un costante il livello di sicurezza marittima nell’area.

Emma Bonino a Bari per +Europa

Lunedì 26 febbraio, nell’Impact Hub della Fiera del Levante di Bari (padiglione 129 della Fiera del Levante, via Volga), alle ore 16, si terrà l’incontro con Emma Bonino e i candidati pugliesi a Camera e Senato di + Europa con Emma Bonino, dal tema: “L’Europa + a Sud: + Innovazione, + Impresa, + Futuro”. Nel corso della conferenza, l’attore Nicola Losavio leggerà “Il manifesto di Ventotene” di Altiero Spinelli.

Alfredo Prete nuovo presidente di Unioncamere Puglia

«E' mio intento dare massima rappresentanza alle eccellenze dei territori, in chiave unitaria, sia nell'interlocuzione con la Regione Puglia che con il mondo delle imprese. Le differenziazioni diventeranno elementi di forza e valore aggiunto della variegata offerta pugliese a livello nazionale ed internazionale».
Alfredo Prete è il nuovo presidente di Unioncamere Puglia. E' stato eletto stamani dal Consiglio generale. Succede ad Alessandro Ambrosi. Prete, imprenditore nel settore del turismo balneare, è presidente della Camera di Commercio di Lecce.

Il Codacons parte offesa nell'inchiesta sulla Sud-Est

 Il Codacons si costituirà parte offesa nell’inchiesta relativa al crac di Ferrovie Sud Est, che ha portato oggi all’arresto di 11 persone per i reati di bancarotta fraudolenta documentale, societaria e patrimoniale, e lancia una azione collettiva in favore dei cittadini pugliesi.

“Menzione Speciale Teniamoli d'Occhio”. Galatina fra i comuni ricicloni di Puglia

Ieri a Bari Legambiente Puglia ha presentato la Decima edizione del Rapporto "Comuni Ricicloni Puglia 2017" alla presenza, tra gli altri, del Presidente Legambiente Tarantini, dell'Assessore alla Qualità dell'Ambiente Caracciolo, e del Presidente ANCI Decaro. Il Comune di Galatina, unico del Salento in questa categoria, è stato premiato con la “Menzione Speciale Teniamoli d'Occhio” per aver raggiunto nei primi nove mesi del 2017 una media percentuale di raccolta differenziata pari o superiore al 55%.

Studentessa galatinese eletta nel Consiglio regionale dei giovani

Galatina, anche quest'anno sarà presente, nel Consiglio Regionale della Puglia, con la studentessa Laura Notaro, che frequenta il quarto anno presso il Liceo Scientifico "Antonio Vallone", ed è stata eletta con 1534 voti, entrando nel Consiglio regionale dei giovani, composto da 46 ragazzi provenienti da tutta la regione.

L'assemblea pugliese dei volontari del Servizio Civile Nazionale

Con l’avvio di nuovo bando di selezione per i volontari, il Servizio Civile Nazionale in Puglia da anni costituisce un’importante esperienza per i giovani pugliesi. Sempre più il Servizio Civile si caratterizza come esperienza di crescita per i volontari, impegnati in diversi ambiti.  

“Water Shapes”, apre la mostra dedicata all’Acqua e al legame tra Natura e Arte

Lo storico palazzo di via Cognetti, a Bari, sede dell’Acquedotto Pugliese ha aperto le porte alla mostra di arte contemporanea “Water Shapes”, dedicata all’Acqua e al legame tra Natura e Arte. Una Natura che in questa caso ha il colore, la limpidezza, la trasparenza, la purezza dell’acqua. Niente di più essenziale per noi tutti. Niente di più prezioso.