"Xylella fastidiosa una gigantesca bufala?" Il Consiglio regionale pronto a denunciare Beppe Grillo

Con i 27 voti a favore di maggioranza e centro destra e gli otto contrari del M5S (al voto non ha partecipato Andrea Caroppo, rappresentante della Lega), il Consiglio regionale ha approvato una mozione che impegna il presidente della Giunta regionale a verificare se con la dichiarazione apparsa sulle sue pagine di Facebook nei giorni scorsi, Beppe Grillo, Garante del M5S, parlando della xylella fastidiosa e definendola una gigantesca bufala, sia incorso nel reato previsto dall’articolo 656 del codice penale, in quanto idonea alla diffusione di notizie false, esagerate e tendenziose, in gra

Da Galatina un pulman per raggiungere Papa Francesco a Bari

Il prossimo 7 luglio  papa Francesco sarà a Bari insieme a tutti i patriarchi e i capi delle chiese  ortodosse per l’incontro ecumenico di riflessione e preghiera per la Pace in Medio Oriente. Si tratta di un evento storico eccezionale, un evento ecclesiale ed ecumenico che coinvolge non solo Bari ma tutte le Chiese di Puglia e quindi anche la nostra chiesa di Otranto.

Altri chilometri per la ciclovia dell'Acquedotto

La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese si arricchisce di un ulteriore tratto. Ai dieci chilometri di pista già liberamente percorribili, con i lavori appena conclusi, se ne aggiungono altri cinque. Acquedotto Pugliese conferma così, con la Regione Puglia, la volontà di rendere fruibile ai tanti cicloamatori ed escursionisti, la storica infrastruttura che per prima ha portato l’acqua buona in Puglia. E siamo nel punto tra i più suggestivi della lunga, grande condotta idrica che parte dal Sele, in Campania e arriva sino in Puglia.

Salvo il Punto Nascita di Galatina

La Giunta ha approvato la riorganizzazione delle strutture ospedaliere di Galatina e Copertino, caratterizzando l'Ospedale di Galatina quale ospedale a prevalente vocazione materno – infantile e gestione delle cronicità e l'Ospedale di Copertino quale ospedale a prevalente vocazione chirurgica ed ortopedica, garantendo anche il percorso riabilitativo.

"È mia intenzione non mortificare il Santa Caterina Novella"

"Caro Segretario, (Andrea Coccioli, ndr) come ho avuto modo di spiegare anche alla comune amica Sandra Antonica, nessuna scelta relativa alla riorganizzazione sul territorio dell'assistenza ospedaliera, è frutto di improvvisazione. L'approfondimento che in questi 2 anni abbiamo dedicato, in maniera condivisa peraltro, ad ogni scelta è la prova che siamo pienamente consapevoli dell'importanza di offrire una assistenza all'altezza delle esigenze delle comunità. E questo è ancora più importante per quelle comunità dove storicamente sono presenti presidi ospedalieri.

"Galatinese gravemente ammalata, è da quasi un anno senza casa"

Assegnare ad una donna di Galatina (Daniela De Lorenzis) con gravi patologie, senza casa dallo scorso agosto, l’alloggio popolare a cui ha diritto, essendo la prima nella graduatoria comunale per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. È questo l’oggetto dell’interrogazione urgente depositata dal consigliere del M5S Antonio Trevisi, che si sta occupando della vicenda assieme ai due parlamentari galatinesi (Leonardo Donno e Dino Mininno).

"L'Ospedale di Galatina non è più adeguato all'utenza"

“L’ospedale Santa Caterina Novella non garantisce più un servizio adeguato all’utenza, costretta a spostarsi al Vito Fazzi di Lecce o in altri ospedali della zona, con il conseguente sovraffollamento di queste strutture”. Lo dichiara il consigliere regionale del M5S Antonio Trevisi, che torna a denunciare la situazione in cui versa il nosocomio. “In alcuni reparti - afferma il pentastellato - tra cui geriatria e chirurgia ci sono solo tre medici, mentre dovrebbero essercene almeno il doppio per garantire la copertura di tutti i turni.

Inaugurato a Bari “L’angolo del tempo”

È stata inaugurata questa mattina la sala d’aspetto “L’angolo del tempo” all’interno del Dipartimento Area Medica dell’IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” diretto dal Dott. Attilio Guarini, un luogo dove i pazienti potranno attendere il momento della loro visita in uno spazio confortevole e accogliente.

A Bari le Olimpiadi dell'Astronomia

In ottanta in gara per il podio delle Olimpiadi nazionali di astronomia. Sono le ragazze e i ragazzi che si sfideranno domani a Bari nella finale della competizione – giunta alla sedicesima edizione – promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione, in collaborazione con la Società Astronomica Italiana (SAIt) e  l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Class action del Codacons Puglia contro facebook

Dopo la Procura di Roma anche l’Antitrust accoglie l’esposto del Codacons – unica associazione scesa in campo in Italia per tutelare gli utenti iscritti a Facebook – e apre una istruttoria sul social network per verificare eventuali pratiche commerciali scorrette. Si fa così sempre più forte e fondata la class action che il Codacons ha deciso di lanciare negli Usa contro Facebook in favore dei cittadini i cui dati sensibili siano stati utilizzati in violazione delle norme vigenti.