Il 2022 della Virtus Basket Galatina

Si chiude un fantastico 2022, ma il viaggio continua a vele spiegate. La nostra VISION: lo Sport DEVE essere accessibile a TUTTI, non conta se vieni da una famiglia più o meno benestante e NESSUNO deve restare indietro. La nostra MISSION: riqualificare le diverse aree verdi del territorio comunale assicurando decoro urbano e sicurezza, creare punti di aggregazione sani e controllati e organizzare manifestazioni di solidarietà diffusa e fattiva.

Una stretta di mano alla vita

La scomparsa di Gianluca Vialli è una stretta di mano alla vita. Una stretta che non è solo un saluto, un commiato terreno, ma è soprattutto un grazie. Un ringraziamento per i suoi giorni vissuti e che oggi ci fanno ritrovare migliori di come credevamo di essere. Il "mio calcio" ha perduto l'incanto, vive solo in qualche straordinario gesto atletico, in qualche perfetta geometria disegnata da talenti ineguagliabili. Il mio calcio è fatto solo di brevi passaggi televisivi che mi lasciano la freddezza e brevità del racconto.

"Identità, Orgoglio e Responsabilità"

Si sta per concludere questo periodo di festività natalizie, che ha visto la nostra Città tornare al centro delle cronache provinciali e non solo. Al termine della rassegna de “Il Natale della Civetta”, possiamo già tracciare un bilancio di questi primi mesi dell’azione amministrativa guidata dal Sindaco Fabio Vergine. In questo lasso di tempo, Galatina ha già riscoperto quei valori simbolo di PRIMA GALATINA: Identità, Orgoglio e Responsabilità. I cittadini galatinesi infatti hanno vissuto quella gioia di trascorrere le festività all’interno delle mura cittadine.

Galatina deve recuperare le "essenziali ragioni di libertà, di rispetto e di dialogo"

Continuo ad assistere, con il passare del tempo, e in maniera più prepotente negli ultimi giorni, per il tramite dei mezzi di comunicazione, alla crescita esponenziale di un sentimento di malcelato livore tra chi ha svolto il ruolo di amministratore di questa Città negli anni passati e l’attuale Amministrazione.

“Rotto un equilibrio e una rete di vecchissima data” (?)

L’articolo di questa mattina, a firma di Dino Valente, segna un nuovo passo nell’attività di opposizione da parte del sito galatina.it. Non che in campagna elettorale non sia stato chiaro, nitido e noto a tutti il sostegno del sito all’amministrazione uscente. Ma lo abbiamo sempre considerato nell’ordine naturale delle cose e nel naturale evolversi della dialettica politica, considerandolo una parte di essa. Senza troppi infingimenti.

Un milione e 200mila euro dalla Regione per eliminare gli allagamenti in via Sogliano

E’ di queste ore la notizia che il Comune di Galatina è stato ammesso al finanziamento di un milione e duecentomila euro per la realizzazione di sistema di gestione acque pluviali per un progetto che l’Amministrazione Amante ha presentato nel 2018. Questo consentirà di adeguare e migliorare il recapito finale “Bomba o Cappuccini”, in sintesi permetterà di risolvere il problema di tutta la zona che riguarda Via Sogliano.

A Galatina "Giocattoli in Movimento"

Venerdì 30 Dicembre 2022, ci vediamo in Piazza Alighieri (nei pressi del Bar delle Rose) dalle 17:30 alle 19:30. Dopo due anni di interruzione causa pandemia, torna "Giocattoli in Movimento", la campagna del MoVimento 5 Stelle dove i protagonisti sono i sorrisi dei nostri bambini e i giocattoli, ma anche l’ambiente. Riciclo, riutilizzo e scambio, infatti, sono tre azioni fondamentali che insieme tutelano l’ambiente e fanno del bene al prossimo, in questo caso ai bambini più bisognosi.

"Certamente a casa si è vegliato stanotte per assistere alla nascita del Bambino"

Gentile Direttore, Le invio, alcuni testi tratti da un diario, scritti esattamente 80 anni fa. Appartengono a mio suocero, Prof. Salvatore Ferrol, deceduto nel 1998. Nel dicembre del 1942, sottonente, era uno dei tanti nostri fanti in ritirata dal fronte russo. Il luogo in cui venne scritto il testo nel giorno di Natale ci è, oggi, tristemente noto dalle cronache: Lugansk. Il diario viene citato nel libro del prof. Marcello Quaranta  (Fronte Russo. C'eravamo anche noi).

"Minermix di Galatina: quale destino?"

Era nell’aria oramai da qualche tempo e purtroppo negli ultimi giorni è divenuta certezza. Avviando lo spegnimento del secondo forno la Minermix Srl si appresta a chiudere le proprie attività gettando nello sconforto, proprio alla vigilia del Santo Natale, i circa 40 dipendenti con le loro famiglie. Un duro colpo per il tessuto sociale ed economico cittadino che peraltro non giunge completamente inaspettato perché già a novembre la stessa sorte era toccata allo stabilimento di Fasano nel brindisino e ai sui 20 dipendenti.

Il fiume in piena di via Montegrappa a Galatina

Ill.mo Sindaco Città di Galatina, Dott. Fabio Vergine, e p.c. Ill.mo Presidente Regione Puglia, Ill.mo Presidente Provincia di Lecce, Ill.mi Cittadini di Galatina I cittadini di Galatina hanno affidato democraticamente alla S.V. l’alto compito di guidare la città verso l’avvenire, garantendo la legalità, promuovendo lo sviluppo, il bene sociale, risolvendo i problemi di una comunità. Siamo certi che tale compito non verrà disatteso, pur nella consapevolezza che non sia un compito facile, perché i problemi sono tanti e le risorse poche.