Verso l'apertura dell'Asilo nido Rodari di Galatina

Per 5 anni sarà gestito dalla Cooperativa Raggio di sole di Casoria che si occupa di 85 strutture in 13 regioni italiane

Sarà la Cooperativa "Raggio di sole" di Casoria (NA) a gestire per i prossimi cinque anni l'asilo nido 'Gianni Rodari'.
A darne atto con apposita Determinazione è stata, il 28 agosto 2025, Consuelo Tartaro, dirigente del Servizio Politiche Sociali e Servizi alla Persona, del Comune di Galatina.
Due settimane dopo (oggi 12 settembre 2025) alle ore 16, con un annuncio sulla sua pagina facebook, l'Assessore Camilla Palombini, dopo essere stata sollecitata dai genitori (che avevano scritto anche a galatina.it), ha avvertito che "sono in corso le procedure di avvio del servizio che sarà attivo a breve, con l’obiettivo di offrire un’accoglienza sicura, professionale e attenta ai bisogni dei più piccoli e delle loro famiglie. Nei prossimi giorni saranno fornite tutte le informazioni utili per le famiglie interessate, comprese le modalità di accesso e i dettagli organizzativi."
A quanto si è appreso negli ambienti dei Servizi sociali galatinesi, nella prossima settimana si terrà un incontro con gli insegnanti e poi uno con i genitori.
"Ringraziamo tutti per la pazienza dimostrata -conclude l'Assessore- in questi giorni di transizione e confermiamo il nostro impegno per garantire un servizio di qualità e continuità educativa."
La cooperativa Raggio di Sole "è una cooperativa sociale che da oltre 15 anni si dedica con passione alla cura e all’educazione dell’infanzia, attraverso la gestione di asili nido e scuole dell’infanzia. Fondata ad Afragola nel 2003 da Vincenzo Mosca, ha mosso i primi passi con due sedi: la storica struttura di Via Morandi e la succursale di Via Cattaneo. Oggi siamo una realtà in costante crescita, con la gestione di 85 asili nido in 13 regioni italiane, e uno sguardo aperto verso il futuro e l’estero (dal sito della Raggio di Sole)."
 ©Riproduzione Riservata