Galatina 2028 vs. Valeggio sul Mincio ("Coltiviamo le persone")

Il Comune di Valeggio sul Mincio ha 16.032 abitanti ed è in provincia di Verona. Il suo dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028 è intitolato: "Coltiviamo le persone"
Il progetto di Valeggio sul Mincio utilizza la metafora della "coltivazione" per sottolineare come la cultura debba essere intesa come un processo di cura e crescita a lungo termine, rivolto soprattutto al capitale umano, ossia alle "persone". "Coltiviamo le persone": Il titolo evidenzia una visione della cultura che va oltre la semplice fruizione di eventi o la conservazione del patrimonio. L'obiettivo primario è investire sulle capacità, l'inclusione, la creatività e la partecipazione dei cittadini e della comunità, considerandoli la "terra fertile" del futuro. 
Il dossier di candidatura è strutturato per legare la ricchezza naturalistica e storica del territorio (il Parco Giardino Sigurtà, Borghetto, il fiume Mincio) alla crescita culturale della sua popolazione.
Il concetto di "coltivare" si estende dalla cura del celebre paesaggio (agricolo e fluviale) alla cura del tessuto sociale e civico.
Il progetto integra la sostenibilità ambientale e sociale con la crescita culturale, proponendo un modello di sviluppo basato sul benessere della comunità.
Il programma culturale, economico e sociale descritto nel dossier è finalizzato ad assicurare un forte coinvolgimento dei residenti e degli stakeholder locali, posizionando Valeggio sul Mincio come un laboratorio di cultura "viva" e partecipata per l'Italia centrale e settentrionale.

ph da wikipedia