Effetti collaterali

"L'Amministrazione comunale e la Polizia Locale possono dare qualche spiegazione?"

Spettabile redazione, vi invio queste foto per segnalare un situazione molto vicina all'inciviltà. Qualcuno dell'Amministrazione comunale o della Polizia Locale potrebbe spiegarmi come può un pedone o un disabile in carrozzella attraversare via Robertini dal momento che lo spazio destinato ai pedoni è occupato da tavolini e sedie 24 ore su 24, e sulla carreggiata ormai a stento passa un'automobile?
Non ne faccio una questione partitica ma politica sì, nel senso più alto del termine, ossia tutela del bene comune.
Come ho detto in altre occasioni se il livello di civiltà di un paese si misura dall'attenzione che ha verso i più deboli allora qui a Galatina non siamo neanche all'età della pietra, ma ancora allo stadio di primati.
Gentile Francesco, la Sua attenzione è rivolta alla situazione di via Robertini ma le stesse considerazioni possono essere svolte per via Garibaldi, via del Balzo, via Vittorio Emanuele II, via Cavoti, via Siciliani, via Mory per non parlare di piazza San Pietro.
Sono gli 'effetti collaterali' del covid (aumentata occupazione del suolo pubblico) che nessuno considera più. 
Dopo l'appassionata illustrazione della 'visione di città' fatta nell'ultimo consiglio comunale da Guglielmo Stasi, assessore all'urbanistica, ci tocca sperare in un suo urgente intervento sul far-west nel centro antico diventato, da anni ormai, legale terreno di conquista ed affari di pochi commercianti.
A proposito, nel caso ce lo fossimo scordato, a Galatina esiste anche un consigliere comunale delegato al centro storico! (d.v.)