Davide «Boosta» Dileo ad Otranto

Tappa ad Otranto per il tour italiano di Davide «Boosta» Dileo, il tastierista dei Subsonica che quest'estate ha toccato luoghi particolari della penisola con il progetto da solista «Boostology». L'artista è atteso giovedì 27 agosto (ore 21) nel Fossato del Castello per la rassegna Luce d'Oriente promossa dall'associazione La Ghironda in collaborazione con l'amministrazione comunale (biglietti 15 euro sul circuito vivaticket, 20 euro al botteghino).

“Caravella del Mediterraneo” 2020, tutti i premiati

Il comitato scientifico del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che si terrà a Otranto dal 1 al 5 settembre prossimi, ha attribuito i premi “Caravella del Mediterraneo” 2020. Il Premio rappresenta l’incrocio dei mari e delle culture del Mediterraneo, scenario millenario di scambi commerciali, linguistici e sociali tra Oriente ed Occidente e tema principale del Festival, intorno al quale si sviluppano focus e approfondimenti.

"Ripuliamo il mare dalle plastiche", al via il concorso

Il Comune di Otranto, la Lega Navale Italiana - Sezione di Otranto, Quarta Caffè S.p.A. “Progetto Natura”, hanno aderito al progetto pilota “APP esca di plastica”, che si svolgerà dal 15 luglio al 15 settembre 2020 a Otranto. L'intento è quello di estendere il progetto a tutte le sedi della Lega Navale dell'intero litorale pugliese entro il 2021.

Apre “Le Fabbriche”

Apre giovedì 9 luglio “Le Fabbriche”, la Biblioteca di Comunità finanziata dalla Regione Puglia con il bando regionale Community Library. Alle ore 19.00 si terrà l’inaugurazione alla quale parteciperanno il Sindaco Pierpaolo Cariddi, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’Assessore all’Industria turistica e culturale Loredana Capone e il Direttore del Polo biblio-museale di Lecce Luigi De Luca.

Il ricordo di monsignor Paolo Ricciardi

Mons. Paolo Ricciardi non è più tra i suoi concittadini che lo amavano e lo onoravano come il loro oracolo, che chiudeva il ciclo degli ecclesiastici nativi di Otranto.

Ludovica e Mattia, due splendide tartarughe marine, hanno ripreso il mare. "Speriamo di non rivederle mai più"

Si chiamano Ludovica e Mattia, i due esemplari di tartaruga marina della specie Caretta Caretta, che hanno ripreso il mare nella mattinata di ieri. La prima, un grosso esemplare femmina, di 50 Kg, recuperato lo scorso marzo, è stata rinvenuta spiaggiata, con evidenti problemi di apnea e un forte stato di denutrizione; mentre la seconda è stata trovata pochi giorni dopo alla deriva, al largo, con evidenti problemi di galleggiamento e fortemente debilitata.

Anche nel 2020 Otranto conquista le Cinque Vele

Nell'estate 2020 si confermano 12 i comprensori turistici pugliesi premiati con le Vele di Guida Blu, riconoscimento assegnato da Legambiente e Touring Club Italiano alle località marine lacustri più belle. Il Comune di Otranto, in particolare, è stato premiato perché ha approvato di recente il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e proposto due progetti di pista ciclabile, a nord e a sud della città.

La trasformazione del Porto di Otranto per adeguarlo al trasporto marittimo transfrontaliero e crocieristico

Si è tenuta ieri mattina, nella Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto, la Conferenza di Servizi del progetto "AI SMART" - INTERREG Grecia-Italia 2014-2020, che prevede una qualificazione e adeguamento del Porto di Otranto per il trasporto marittimo transfrontaliero e crocieristico. Il nuovo progetto prevede anche una nuova configurazione dei pontili galleggianti del Comune destinati al diportismo e oggetto di contese per il loro smontaggio.

Otranto a senso unico

La Città di Otranto, nonostante l’emergenza in corso, non rinuncia alla stagione turistica ormai alle porte. Qualche giorno fa il Comune di Otranto ha lanciato la campagna Otranto, Sicuramente. La tua estate in tutta sicurezza, che propone un programma dettagliato che coniuga la fruibilità degli spazi pubblici con la sicurezza degli stessi secondo i protocolli ministeriali e regionali. “Poter vivere in sicurezza il nostro territorio sarà determinante per continuare a essere scelti come destinazione turistica in questa estate.

Ripristino di legalità e sicurezza a Porto Badisco, un'operazione della Guardia Costiera

Durante la settimana prossima, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Otranto e con l’ausilio della locale Polizia Municipale, svolgerà una vasta operazione di ricognizione e pulizia, volta al ripristino delle condizioni di sicurezza e legalità delle aree demaniali marittime degli specchi acquei ricadenti presso la rada di Porto Badisco.