Ricordati a Melpignano Umberto Oriolo e Paolo Ceccato due eroi del 61° Stormo di Galatina

Si è svolta nella serata di giovedì 16 giugno, presso il comune di Melpignano, una commemorazione dell’incidente di volo in cui persero la vita l’istruttore capitano pilota Umberto Oriolo e l’allievo sergente Paolo Ceccato.

COVID-19. In leggero aumento il numero dei galatinesi ancora positivi

E' in crescita il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 (68) ed è pari a 2,6 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 59. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Giuggianello 9,5/1000 seguita da Calimera 8,8 e da Cannole 9/1000.
Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

Autodemolitore galatinese perde la vita schiacciato da un portone

Antonio Coluccia, uno dei titolari della ditta Alusa ubicata sulla Galatina-Lecce, in agro di Soleto, ha perso la vita, nel pomeriggio, schiacciato da uno dei portoni del suo deposito. Secondo i primi accertamenti dei Carabinieri di Soleto, il pesante infisso sarebbe uscito fuori dalla guida superiore che lo reggeva travolgendo il meccanico.

COVID-19. Costante il numero dei galatinesi (57) ancora positivi

E' rimasto quasi costante il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 (59) ed è pari a 2,2 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 59. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Melpignano con 7,2/1000 seguita da Nociglia 6,8 e da Collepasso 6,2/1000 e Giuggianello 6,1/1000. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

COVID-19. Scende a 59 il numero dei galatinesi ancora positivi

Rallenta la velocità di discesa del numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 (59) ed è pari a 2,2 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 71. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Veglie con 7,5/1000 seguita da Collepasso 7,4 e da Tuglie 6,2/1000 e Surbo 5,4/1000. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

La Polizia di Galatina denuncia un 43 enne ed un 35enne per possesso di sostanze stupefacenti

Gli agenti della squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Galatina hanno denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria due persone, già note alle Forze dell'ordine, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente (eroina e cocaina, già suddivise in dosi).

"Buon viaggio, bomber". In centinaia per l'addio a Tony Vantaggiato

Mi chiedo come possa una spalla come quella di un padre, che ha tenuto in braccio un figlio e su quella spalla lo ha protetto e fatto giocare, ritrovarsi schiacciata dal peso di un feretro che chiude nel silenzio eterno proprio quel figlio.

COVID-19. Rapida discesa del numero dei galatinesi ancora positivi (71)

Continua a scendere rapidamente il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 (71) ed è pari a 2,7 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 127. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Caprarica di Lecce con 10,9/1000 seguito da Veglie 10.3/1000 e Sogliano Cavour con 8,5/1000. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

Galatina in lacrime, sospesa la campagna elettorale in segno di lutto
I galatinesi stanno esprimendo, soprattutto attraverso i social, il loro cordoglio per le tragiche scoparse di Tony Vantaggiato e Salvatore Rossetti. La campagna elettorale è stata sospesa in segno di lutto. 
Auto incendiata nella notte a Collemeto

Una squadra dei Vigili del Fuoco di Lecce è intervenuta, intorno alle ore 22:30, in via Monza a Collemeto per l'incendio di una Mercedes Classe A regolarmente parcheggiata. Spente le fiamme e messa in sicurezza la zona i Caschi rossi hanno avviato le indagini, al momento ancora in corso, per risalire alle cause che hanno generato l'incendio.