La Guardia Costiera rimuove dal fondale del porto 25 kg di cozze depositati abusivamente

I militari della Guardia Costiera di Gallipoli, nel tardo pomeriggio di mercoledì si sono imbattuti inaspettatamente in un deposito abusivo di cozze. In particolare erano stati abbandonati 25 kg di cozze. I molluschi, probabilmente destinati alla vendita, erano adagiati in sacchetti retinati da 5 kg sul fondale prossimo al porto di Gallipoli, nascosti tra scogli e sassi, in condizioni igienico sanitarie estremamente pericolose.

COVID-19. Sono 169 i galatinesi ufficialmente positivi

E' sempre in calo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (169) ed è pari a 6,4 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 201. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Melpignano 18,6/1000, Bagnolo del Salento 18,2/1000 seguito da Castrignano del Capo 17,4.

COVID-19. Continua a scendere il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Continua a scendere il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (201) ed è pari a 7,6 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 242. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Bagnolo del Salento 25,9/1000 seguito da Supersano 17,2/1000 e da Castrignano del Capo 17,2. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

Sulla Lecce-Galatina il “Monumento all’aviatore”

E' stato inaugurato questa mattina (martedì 2 Agosto 2022) il “Monumento all’aviatore”, collocato al centro della rotatoria che, sulla provinciale Lecce-Galatina, consente l’accesso al viale che conduce verso la base aerea “Fortunato Cesari”. Il progetto, nato con lo scopo di rinsaldare il legame tra il territorio salentino e l’Aeronautica Militare, è dedicato agli uomini in azzurro che hanno perso la vita nel compimento della loro missione.

Qualità delle acque di balneazione: la Puglia prima in Italia per il secondo anno consecutivo

La Puglia si conferma prima in Italia, per il secondo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti al 99%), seguita da Sardegna (97,6%) e Toscana (96%).

Rissa alla Baia Verde, denunciati sette giovani

In Via dei Tigli alla Baia Verde, un gruppo di quattro giovani foggiani, di cui tre minorenni, ed un gruppo di tre giovani napoletani, appena maggiorenni, si sono fronteggiati, per futili motivi, anche con lancio di suppellettili vari, tra cui coltelli da cucina, mestoli in acciaio, tavoli e sedie di plastica, una panchina in legno, bidoncini della raccolta differenziata e tutto ciò che era a portata di mano.

COVID-19. Sempre in calo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

E' sempre in calo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (242) ed è pari a 9,1 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 351. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato ad Tricase 20,9/1000 seguito da Bagnolo del Salento 20,5/1000 e da Melpignano 19,9. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

Ricordati a Castro Marina Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola

Ieri mattina è stata deposta una corona d’alloro al monumento che, a Castro Marina, ricorda il sacrificio dei Finanzieri mare Salvatore De ROSA e Daniele ZOCCOLA, Medaglie d’Oro al Valor Civile, caduti ventidue anni fa nell’adempimento del dovere, nelle acque antistanti la grotta Zinzulusa. Alla cerimonia, culminata con gli “onori ai Caduti della Guardia di Finanza”, erano presenti i genitori ed i parenti più stretti delle due Medaglie d’Oro al Valor Civile, nonché il Comandante Regionale Puglia, Gen. D.

COVID-19. Sempre in calo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi (351)

Continua a calare il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (351) ed è pari a 13,3 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 517. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia medio-bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato ad Alessano 29,3/1000 seguito da Patù 26,6/1000 e da Sogliano Cavour 27,1. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

Arrestato a Galatina presunto fiancheggiatore albanese del terrorismo islamico

Nelle prime ore di questa mattina, gli agenti della Digos di Lecce hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare (arresti domiciliari) disposta dal GIP di Lecce, su richiesta della DDA della Procura della Repubblica di Lecce, nei confronti di A. H. 49enne cittadino albanese residente a Galatina, per il reato di “istigazione a delinquere e apologia, aggravati dalla finalità di terrorismo e dall’uso di strumenti informatici”.