Da Ciampino a Berlino velivolo perde il contatto radio, due caccia decollano per identificarlo

Nel primissimo pomeriggio del 14 agosto 2023, due caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale, hanno compiuto un intervento su ordine di decollo immediato (in gergo militare detto “scramble”)
Un Airbus partito da Palma de Mallorca perde il contatto radio con l'Italia. Due caccia decollano per controllarlo
Nel pomeriggio di ieri 12 agosto 2023, due caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale, hanno compiuto un intervento su ordine di decollo immediato (in gergo militare detto “scramble”) per intercettare e verificare un velivolo civile che aveva perso il contatto radio
Controlli straordinari interforze alla Baia Verde
In occasione della notte di San Lorenzo, il Questore ha intensificato i controlli nella città di Gallipoli e soprattutto nella zona di Baia Verde, meta di tanti giovani vacanzieri. I servizi interforze (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia Locale)
Donazione multiorgano al 'Fazzi'
E' stata effettuata ieri, al Vito Fazzi di Lecce, una donazione multiorgano da parte di una donna di 77 anni deceduta nel Reparto di Anestesia e Rianimazione per emorragia cerebrale. Dopo l’accertamento di morte encefalica, i familiari hanno dato il consenso alla donazione degli organi.
Adulti, a pulire ci pensiamo noi piccoli!

Quasi come un gioco, ma dall’insegnamento importante. E a darlo sono dei bambini.

Agostina si rituffa nello Ionio di Porto Cesareo attrezzata di GPS
Agostina la "tecnologica", torna allo Jonio. Agostina perché dopo tante sofferenze, ben curate dall'amico uomo, riassapora l'amato mare in una splendida giornata d'agosto. “Tecnologica” perché da ieri, la corazza della tartaruga sarà dotata di un GPS che permetterà, a biologi,
Il vibrione del colera isolato al Fazzi non può provocare epidemie
L'Istituto Superiore d Sanità ha fatto sapere che il Vibrio Cholerae isolato nei giorni scorsi su un paziente ricoverato al Vito Fazzi di Lecce non appartiene ai sierotipi che producono tossina e pertanto non è ascrivibile a quelli in grado di provocare epidemie.
Bloccati su uno scoglio dalla risacca due ragazzi salvati alla Montagna spaccata dalla Guardia Costiera
Sono stati salvati dalla Guardia Costiera di Gallipoli due ragazzi, rimasti intrappolati su uno scoglio affiorante lo specchio d'acqua davanti alla Montagna Spaccata. I due giovani salentini
A Galatina, Gallipoli e Nardò Carabinieri in bicicletta

Un controllo del territorio più incisivo e vicino alla gente nel pieno rispetto dell’ambiente: questo l’obiettivo del

Anticaporalato, Arpal Puglia ha già accolto a Boncuri 150 migranti
La metà dei 300 migranti giunti a Nardò per la raccolta delle angurie e dei pomodori si è già rivolta agli operatori del centro per l’impiego presenti all’interno della foresteria Boncuri per ottenere diversi servizi.