"Abbiamo rispettato la Chiesa Madre"

“Siamo abituati da sempre a rispettare i luoghi e i monumenti su cui facciamo le nostre installazioni. Noi miriamo a valorizzare soprattutto le architetture del nostro amato Salento”.

A Capodanno 2023 il Cardiologo H24 è diventato una realtà per l'Ospedale di Galatina

"Come garantito dalla Direzione Generale della Asl Lecce, dal 1 gennaio 2023 è finalmente attiva la guardia cardiologica h24 con il cardiologo presente anche di notte". A dare la notizia è Antonio Antonaci, Presidente della Commissione Consiliare Speciale Comunale per la salvaguardia dell’Ospedale Santa Caterina Novella. 

L'Ordine dei Medici nei punti di “frontiera” della sanità salentina

Anche quest'anno l'OMCeO (Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri) di Lecce con il Presidente, Donato De Giorgi, il vice-Presidente e il Consiglio Direttivo ha portato la sua testimonianza nei punti critici del Sistema Sanitario del nostro territorio.

Raccoglie 300 ricci e si becca una multa di 1000 euro

Nella mattinata di ieri la Guardia Costiera di Gallipoli ha fermato un pescatore subacqueo dedito alla pesca di frodo, resosi responsabile della raccolta di 300 ricci di mare, così superando il limite consentito dalla vigente normativa sulla pesca della specie “Paracentrotus Lividus” (50).
Una volta terminata l’attività di monitoraggio da parte dei militari, gli stessi hanno raggiunto e fermato il pescatore di frodo, al quale è stata contestata una sanzione amministrativa di1000 euro e il relativo sequestro dei ricci di mare.

Ludovica, quando il dolore annienta

A due anni, se la luce si spegne, come si dissipa il buio? A due anni non hai ancora visto il mondo, ma il mondo, il tuo, quello a te vicino, ha avuto modo di innamorarsi pienamente di te, di sentirti dentro come gioia esplosiva. Ma basta un attimo, bastano poche ore. Tutto cambia e il senso della vita si perde dietro spiegazioni impossibili da dare.

COVID-19. Significativo calo del numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Cala di un terzo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (100 pari a 3,8 ogni mille abitanti). Venerdì 2 dicembre 2022 erano 148. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia mediana mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Castro 10,7/1000.

Al Fazzi donati gli organi di un uomo di 40 anni

I genitori di un uomo di 40 anni deceduto nel Reparto di Anestesia e Rianimazione per encefalopatia post anossica secondaria ad arresto cardiaco prolungato hanno, ieri mattina, autorizzato, dopo il rilievo clinico e strumentale di morte encefalica, la donazione degli organi. L’uomo ha donato fegato, reni, cornee e cuore. Il prelievo - durato 6 ore - ha impegnato gli operatori del Reparto di Anestesia e Rianimazione - diretto dal Dott. Giuseppe Pulito - coadiuvati da medici di diverse discipline e infermieri di Sala operatoria e dalla Direzione medica del Fazzi diretto dal Dott. Carlo Leo.

Fiamme in un'abitazione. Paura in Corte Baldi a Galatina

Potrebbe essere stato un corto circuito ad innescare il fuoco in una casa a pianoterra fra Corte Baldi e via D'Aruca a Galatina e a far vivere un pomeriggio di paura alle persone che vi abitano. Erano circa le ore 15:15 quando hanno visto il fumo e sono fuggite via lanciando l'allarme. Anche qualcuno all'esterno aveva intanto visto una colonna di fumo bianco uscire dalla porta dell'abitazione.

COVID-19. Non cambia il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Risulta praticamente invariato il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (148 pari a 5,6 ogni mille abitanti). Venerdì 2 dicembre 2022 erano 147. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia mediana mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Ortelle 9,5/1000.
Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

COVID-19. Rimane quasi costante il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Rimane quasi costante il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (147 pari a 5,6 ogni mille abitanti). Venerdì 25 novembre 2022 erano 139. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia mediana mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Martignano 11/1000. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta a 10108 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia.