Galatina 2028. Massa "La Luna, la pietra. Dove Tirreno e Apuane incontrano la storia"

Foto da wikipedia

Massa è un comune toscano di titolo di 65.623 abitanti che si candida, come Galatina al titolo di "Capitale italiana della Cultura 2028".  Il titolo del suo progetto di candidatura è "La Luna, la pietra. Dove Tirreno e Apuane incontrano la storia".

​Sebbene il documento completo non sia disponibile al pubblico, le notizie emerse indicano che il progetto si basa sulla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del territorio, con un focus sui temi della pietra (il marmo delle Alpi Apuane) e della luna (simbolo di creatività).

​La candidatura è stata sostenuta da un vasto gruppo di personalità e artisti, tra cui Andrea Bocelli, Zucchero Fornaciari, Gigi Buffon, Gabriele Lavia e Agnese Pini, che hanno aderito al progetto come ambasciatori. La stesura del dossier è stata curata da un Comitato Scientifico composto da esperti del mondo della cultura e delle istituzioni locali.

​Come parte della candidatura, il Comune ha raccolto oltre 200 progetti e ha organizzato dei tavoli tematici per coinvolgere imprenditori, associazioni e cittadini. L'obiettivo è quello di creare una rete di collaborazione che renda la cultura un motore di sviluppo sostenibile per l'intero territorio.

​Il video riassume i punti salienti del progetto di Massa.

Massa si candiderà a Capitale Italiana della Cultura 2028