Forlì è la seconda città, per numero di abitanti (117.791), concorrente di Galatina per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028.
Il suo dossier di candidatura è stato presentato con il titolo "I sentieri della bellezza". A differenza delle candidature di singole città, il progetto di Forlì è parte di una collaborazione con Cesena e coinvolge un totale di 50 comuni della Romagna.
Il dossier si articola su dodici percorsi tematici che spaziano dal futurismo al folklore, dalla storia alla gastronomia. Tra le proposte principali ci sono: Un museo del volo all'ex Collegio aeronautico. La rievocazione dei 600 anni della Madonna del Fuoco. Eventi legati al liscio e alla musica popolare. La valorizzazione di un'area del bosco tra Campigna, Poggio Scali e Camaldoli come spazio di esperienza artistica.
La candidatura è vista come un'opportunità strategica di sviluppo per l'intero territorio per i prossimi 50 anni.
Notizie elaborate con l'uso dell'intelligenza artificiale