Galatina 2028. "La periferia fa centro" a Moncalieri

Moncalieri di K.Weise - Opera propria, Pubblico dominio

Proseguendo nel 'viaggio' verso la conoscenza delle città che, come Galatina, hanno deciso di presentare la propria candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, oggi incontriamo Moncalieri, comune in provincia di Torino con 55.465 abitanti.
Il suo dossier di candidatura si intitola: "La periferia fa centro". 
Il progetto di Moncalieri si basa sul concetto di ridefinizione del ruolo delle aree limitrofe ai grandi centri urbani.
L'espressione "La periferia fa centro" (The periphery becomes the center) è emblematica e suggerisce una strategia culturale che punta a:
Rovesciare la Prospettiva: Superare la visione tradizionale di Moncalieri come semplice "hinterland" di Torino, posizionandola come un polo culturale autonomo e motore di innovazione.
Valorizzare le Aree Suburbane: Sottolineare come le aree periferiche siano in realtà centri nevralgici di creatività, nuove energie sociali e culturali, e luoghi ideali per sperimentare modelli di sviluppo sostenibile e coesione civica.
Cultura come Rilancio: Utilizzare la programmazione culturale per innescare processi di rigenerazione urbana e sociale, coinvolgendo attivamente i cittadini e le comunità locali nella produzione di eventi e iniziative.
Moncalieri, con il suo ricco patrimonio storico (inclusi il Castello Reale, Patrimonio UNESCO), si candida a dimostrare che la cultura può essere uno strumento potente per la crescita non solo delle grandi metropoli, ma anche delle aree urbane di prossimità.
Il dossier, come tutte le candidature, è un progetto annuale articolato, dettagliato da un cronoprogramma e un piano economico-finanziario mirato a garantire la sostenibilità e l'eredità duratura delle iniziative.

Foto di Di K.Weise - Opera propria, Pubblico dominio, da wikipedia