Puliti fondali e spiagge anche a San Foca

Una maxi raccolta di rifiuti in ventuno località balneari d’Italia fra cui San Foca: questo il risultato di “Pulifondali e Pulispiagge”, l’iniziativa organizzata dalla Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee)
Dieci aziende di Galatina cercano 29 nuovi addetti

Il XXII Rapporto dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che dieci aziende galati

In partenza “SalentoinBus 2023, Torre dell'Orso raggiungibile anche da Galatina
“SalentoinBus è pronto a partire. Come ogni anno, abbiamo provato ad apportare miglioramenti al servizio, perché ormai è la realtà più importante di trasporto pubblico estivo offerta ai turisti e a tutti coloro che si vogliono muovere nel Salento.
‘Benessere è salute’, un programma di Screening Oncologici di Asl e Camera di Commercio di Lecce

Si chiama ‘Benessere è salute’ il progetto con cui ASL Lecce e Camera di Commercio di Lecce puntano a far conoscere i

Peste suina africana. Asl Lecce ordina di segnalare la presenza di cinghiali morti

In ottemperanza all’ordinanza del Commissario straordinario alla peste suina africana n.

Verso il Contratto di Fiume per il territorio del bacino idrografico del Torrente Asso
Si svolgerà venerdì 12 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso la Sala Capone in Via Giovanni Falcone a Nardò, l’assemblea pubblica del processo di formazione del Contratto di Fiume per il territorio del bacino idrografico del Torrente Asso.
Il Premio “Asimov” a tre studenti del Liceo Vallone di Galatina
Una vera a propria festa dedicata al legame tra lettura e scienza: anche quest’anno è stata amplissima la partecipazione degli studenti delle scuole superiori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto all’edizione salentina del Premio “Asimov” per la divulgazione scientifica,
A Porto Selvaggio con Città nostra
L'Associazione "Città nostra" di Galatina organizza per il giorno 07 maggio alle ore 16:00, il secondo dei sette eventi alla scoperta dei paesaggi nostrani, previsto nell’ambito del progetto "We are, siamo il paesaggio che viviamo" Puglia Capitale Sociale 3.0.
Una coccarda ed un minuto di silenzio "per testimoniare con forza che non sopportiamo più violenze verbali o fisiche"
Le aggressioni, le violenze esercitate contro chi ogni giorno spende la propria vita per aiutare, curare e salvare vite umane, tra mille difficoltà (carenze di organici, insicurezza delle strutture sanitarie, burocrazia, solitudine, criticità della sanità riservata all'urgenza e alla cura dei pazienti più fragili, richieste molteplici
Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Diso, tutti gli appuntamenti

Si è svolta ieri a Palazzo Adorno a Lecce la presentazione della Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e