Torre Guaceto, motocross fra le dune. Una vergogna da fermare

Corse a rotta di collo sull’arenile fra i visitatori e assalto alle dune. Per l’ennesima volta, soggetti in motocross invadono Torre Guaceto. Dopo le minacce al personale del Consorzio, si fanno beffa di chi li invita ad andare via e spaventano i ragazzi in visita guidata. L’ente gestore: “Torre Guaceto non è una zona franca”. L’ultimo episodio in ordine temporale risale a domenica mattina.

Bimba di un mese in gravi condizioni trasportata con un C130 da Brindisi a Roma

È atterrato nella notte sull'aeroporto di Roma Ciampino un C-130J della 46ma Brigata Aerea dell'Aeronautica Militare con a bordo una bimba di appena un mese di vita per la quale si è reso necessario un immediato trasferimento presso l'ospedale Bambino Gesù di Roma. La piccola paziente era ricoverata presso l'Ospedale "Vito Fazzi" di Lecce quando, a causa dell'aggravarsi delle condizioni cliniche, si è reso necessario l'immediato trasferimento presso la struttura romana.

Nasce nell'ambulanza diretta all'ospedale di Gallipoli

Aveva fretta di nascere e così quando i suoi genitori hanno chiamato il 118 per dirigersi con urgenza nell'Ospedale di Gallipoli, il piccolo M. ha deciso di venire al mondo a bordo dell’ambulanza Casarano 2. L'ambulanza, in codice rosso, ha raggiunto l’Ospedale dove la neomamma è stata accolta e affidata alle cure degli operatori del Reparto di Ostetricia e Ginecologia. Asl Lecce fa gli auguri ai neogenitori e dice un grazie agli operatori coinvolti nell'intervento.

Parchi eolici fra Otranto e Santa Cesarea Terme: “Così com’è, quel progetto è inaccettabile"

Un confronto con l’azienda che ha proposto il progetto del parco eolico offshore nello specchio di acqua tra Santa Cesarea Terme e Santa Maria di Leuca per capire meglio il progetto e trovare delle soluzioni condivise che non danneggino né l’impresa né i Comuni salentini interessati a tutelare la risorsa mare.

Edilizia scolastica provinciale: al Falcone e Borsellino di Galatina 900000 euro

Edilizia scolastica e valorizzazione (materiale e immateriale) del patrimonio culturale: in questi due fondamentali ambiti di intervento, sono numerosi gli investimenti previsti dalla Provincia di Lecce a valere sul PNNR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, per un importo stimato complessivo di  62 milioni e 216mila euro.  

Da sabato 19 febbraio chiuderanno gli hub vaccinali di Maglie, Poggiardo e Galatina

ASL Lecce organizza per venerdì 18 febbraio, nel mercato bisettimanale di Lecce (Via Bari) un Open day per la somministrazione del vaccino antiCovid Moderna per le persone dai 18 anni compiuti in su. Verranno somministrate prime, seconde e terze dosi. La vaccinazione, ad accesso libero, verrà effettuata nel camper - ambulatorio medico mobile dalle 9 alle 13. Ricordiamo che da lunedì 14 febbraio, nei Punti vaccinali di popolazione, la somministrazione della terza dose avviene anche senza prenotazione, con accesso libero.

Chiude l'Hub vaccinale di Galatina

Da lunedì 14 febbraio 2022 la somministrazione della terza dose (dopo 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale) avviene anche senza prenotazione, con accesso libero; rimangono invariati gli appuntamenti già fissati. Prosegue l'accesso libero nei Punti vaccinali anche per prima e seconda dose, a eccezione delle vaccinazioni pediatriche (fascia 5-11 anni) per cui è necessaria la prenotazione.
Da sabato 19 febbraio chiuderanno i PVP di Maglie, Poggiardo e Galatina.

Il Capo di Leuca ha il suo sistema bibliotecario

Il Sistema Bibliotecario del Capo di Leuca è ormai una realtà: tutti i Comuni aderenti al Patto Locale per la Lettura del Capo di Leuca - Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Montesano Salentino, Patù, Presicce-Acquarica, Salve - hanno infatti manifestato ufficialmente l’intenzione di giungere a una gestione unitaria dei rispettivi patrimoni bibliotecari.

ASL Lecce, Progetto Itaca e Scuole Superiori del Salento insieme per prevenire e curare il disagio mentale giovanile

Per creare opportunità di ascolto del malessere psicologico tra gli adolescenti, i professionisti del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Lecce, insieme all’Associazione Progetto Itaca Lecce, hanno realizzato e avviato da gennaio 2022 un programma di sensibilizzazione e prevenzione nelle Scuole Secondarie di Lecce e provincia.

Torna lo spettacolo di LiveMusic
Torna la musica, tornano i live. LiveMusic e Gismondo Morgese presentano i nuovi spettacoli che nei prossimi mesi allieteranno le serate galatinesi. Location di eccezione sarà il Teatro Cavallino Bianco.
Si parte il 5 marzo con I Malfattori. Il 2 aprile c’è la Rettore e il 30 aprile Enrico Ruggeri. Appuntamenti da non perdere e che da oggi possono essere prenotati attraverso CiaoTickets (www.ciaotickets.com) o nei punti autorizzati a Galatina: