Antonio Porpora con 14 pesci vince il XII Trofeo del Salento

Ancora un successo di Antonio Porpora, dipendente del servizio Ambiente della Provincia di Lecce. Dopo aver trionfato nella gara di pesca in apnea a carattere regionale “Coppa Puglia” del luglio scorso, Porpora è salito ancora sul gradino più alto del podio del XII Trofeo del Salento, gara di pescasub, tenutasi a Casalabate nello scorso fine settimana. La tradizionale gara ha registrato la partecipazione di diversi atleti provenienti dalla Puglia.

Controlli e sanzioni della Guardia Costiera di Gallipoli fra Ugento e Porto Cesareo

La Guardia Costiera di Gallipoli ha effettuato a Porto Cesareo un sequestro di circa 6000 mq. di area demaniale. A Torre S. Giovanni d’Ugento, invece, è stato eseguito il sequestro penale di arredi da spiaggia (ombrelloni e lettini da mare), lasciati incustoditi ad opera di ignoti sul pubblico demanio marittimo ed è stata inoltre elevata una sanzione amministrativa pari ad € 1.032,00 per violazione delle norme inerenti la fascia di mare riservata alla balneazione.

A Castrì la Sagra te li piatti te na fiata

Dopo due anni di stop, ecco che torna a Castri di Lecce la Sagra te li piatti te na fiata. Riscoperta delle tradizioni culinarie del passato e piatti tipici sono al centro della terza edizione che si terrà dal 21 al 23 agosto in via Pascoli con l'organizzazione della Pro loco. Tre serate all'insegna del mangiar bene circondati da un'atmosfera allegra e festosa con tanta musica: tra le pietanze che si potranno degustare ci sono i maccarruni fatti a casa, i muersi fritti, le fae nette cu le cicore creste, la pignata te piseddrhi, le pittule e le pappaiottule, piatto tipico DE.CO.

Liberate a Frigole due Caretta caretta

Venerdì 19 agosto 2022, alle ore 12 presso lo stabilimento Molo13 in lungomare Mori a Frigole, sono state liberate due esemplari di tartaruga Caretta caretta, una spiaggiata e l’altra catturata nelle reti da pesca negli scorsi mesi sul litorale, curate dal Centro recupero tartarughe marine di Torre Guaceto. Alla liberazione erano presenti il sindaco Carlo Salvemini, il Presidente del Consorzio di Gestione dell’area protetta di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, e per la Capitaneria di Porto il T.V. (CP) Francesco Walter di Marco, Capo del Circondario Marittimo di Otranto.

In vendita i biglietti per l'accesso al backstage del Concertone

Dal 19 agosto alle ore 12 sarà possibile acquistare i biglietti di ingresso al Backstage esclusivo del Concertone del 27 agosto. In home-page del sito www.lanottedellataranta.it con un click si accederà alla pagina di Art Work, partner dell’evento, e si procederà all’acquisto. 30 euro il costo dell’ingresso in un’area esclusiva per seguire il Concertone da una prospettiva diversa e contribuire alla ricostruzione del paesaggio salentino.

Samuele Bersani ospite al Concertone

Samuele Bersani sarà ospite del Concertone Notte della Taranta in programma il 27 agosto a Melpignano (Le). Il cantautore del capolavoro Giudizi Universali incanterà il pubblico della Taranta interpretando il brano simbolo della tradizione: Lu rusciu de lu mare la poetica descrizione del paesaggio salentino tra “padule” abitate da “ranocchiule” e il brusio del mare.

La famiglia Bitonti e Montesano Salentino, il successo di una storia

Una partecipazione che ha superato le aspettative, giovedì 11 agosto 2022, al convegno “in Memoria di...” organizzato dal Comune di Montesano Salentino presso il cortile di Palazzo Bitonti, dal titolo “La Famiglia Bitonti e le origini di Montesano Salentino”, parte del Progetto “Un Paese senza memoria è un Paese senza futuro”. Ospiti della serata la Famiglia Bitonti.

“La Famiglia Bitonti e le origini di Montesano Salentino”

“Un Paese senza memoria è un Paese senza futuro”, è questo il titolo del progetto avviato già nel 2018 che ha voluto ripercorrere le tappe di un Paese, Montesano Salentino, dando voce alle personalità che si sono distinte nel corso degli anni: Prof. Scolozzi; Dott. Bramato; Dott. Rizzello; Prof. Za.

Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto, tutti gli appuntamenti di agosto
Martedì 9 agosto (ore 21:30 - contributo associativo 7 euro) con la musica tradizionale ellenica dei Taxìdì prosegue la programmazione di concerti, appuntamenti e rassegne dell'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto. ll progetto nasce dall’incontro di musicisti italo-greci, uniti dalla comune passione per la Grecia, la sua cultura e la sua musica. Il gruppo propone brani di propria composizione e brani della tradizione musicale ellenica, da pezzi più conosciuti a canzoni provenienti dalle isole più remote del mar Egeo.
“La Notte Bianca” di Specchia

Tutto in un'unica notte. Piazze che diventano la cornice naturale di musica, arte, mostre, degustazioni, con l’intero centro storico che si trasforma per accogliere migliaia di presenze.