Don Giuseppe Mengoli nominato Vescovo di San Severo

"Il Santo Padre ha nominato Vescovo di San Severo (Italia) il Rev.do Mons. Giuseppe Mengoli, del clero dell’Arcidiocesi di Otranto, Vicario Generale e Parroco di Maria SS.ma Immacolata in Maglie".
Saverio Sticchi Damiani al 'da Vinci' di Maglie

Lunedì 13 febbraio alle ore 10 presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Maglie, il Presidente dell'U.S. Lecce Saverio Sticchi Damiani dialogherà con gli studenti sui valori che veicolano attraverso lo sport e anche dei successi che la compagine salentina, neopromossa in A, sta registrando in questa fase del campionato. Oltre al Presidente è prevista la partecipazione di alcuni calciatori della squadra che gli alunni dell’istituto magliese saranno ben lieti di accogliere con i dovuti onori.

A Maglie Fefè De Giorgi

Venerdì 3 febbraio alle ore 10.00, gli studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie incontreranno presso il proprio istituto Fefè De Giorgi, allenatore della Nazionale di Pallavolo campione del mondo.

“Distanti. Volti e storie di una pandemia”

Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 10 presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie si terrà l’incontro con il giornalista e fotoreporter Andrea Gabellone per presentare il suo libro “Distanti. Volti e storie di una pandemia”, una sorta di diario personale dei due anni di emergenza sanitaria che hanno segnato la vita di ciascuno di noi: un viaggio senza sconti e senza filtri in cui il fotografo salentino mette a fuoco volti, interni e paesaggi urbani della pandemia. Nulla resta in superficie e tutto rimanda a ciò che siamo stati e dove non vorremmo più tornare.

Giovanni Salvi e Leonardo Leone De Castris al da Vinci di Maglie

Mercoledì 25 gennaio alle ore 10, nell’Auditorium del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie, gli studenti incontreranno due protagonisti della lotta alla criminalità organizzata: Giovanni Salvi, già Procuratore Generale della Corte di Cassazione, e Leonardo Leone De Castris, Procuratore Capo della Repubblica di Lecce. L’incontro si inserisce nel percorso di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva attraverso la viva voce dei testimoni che hanno combattuto e combattono la lotta alla criminalità mafiosa. Introduce l’incontro la Dirigente Scolastica Annarita Corrado.

Alessandro Barbano al da Vinci di Maglie

“L’inganno. Antimafia, usi e soprusi dei professionisti del bene”, ultimo libro del giornalista, saggista e condirettore del Corriere dello Sport Alessandro Barbano (edito da Marsilio), sarà presentato venerdì 20 gennaio alle ore 10.00 al Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie. Barbano dialogherà con gli studenti su alcune decisive criticità nella conduzione della lotta alla mafia in Italia, riconducibili in buona parte alle stesse istituzioni.

Lele Spedicato con sua moglie Clio Evans e Andrea Gabellone al da Vinci di Maglie

Due date per due appuntamenti carichi di emozioni, il 14 e il 16 gennaio, nell’auditorium del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie:

L’artista iraniana Shadi Fathi al da Vinci di Maglie

Martedì 20 dicembre 2022 alle ore 10 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie l’artista iraniana Shadi Fathi presenterà il suo CD “AWAT” e dialogherà con gli studenti sul tema ”Azadi. Quando libertà vuol dire salvezza. La condizione attuale della donna in Iran”.

“I giovani e la fede tra mutamenti epocali e sfide della modernità”, il Cardinale Semeraro a Maglie

Venerdì 25 novembre 2022, alle ore 10, gli studenti incontreranno S. Em. Mons. Marcello Semeraro, Cardinale Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi e ai vertici della Curia Romana. Il tema dell’incontro è “I giovani e la fede tra mutamenti epocali e sfide della modernità”, argomento che si presta a un interessante confronto tra quell’innato bisogno di spiritualità presente nell’esperienza umana e le sfide di una contemporaneità caratterizzata da una crescente secolarizzazione.

Gli studenti del "da Vinci" di Maglie a Vienna per occuparsi di Energia e Sostenibilità

Si è conclusa la trasferta del primo corso quadriennale del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Maglie presso l'Organizzazione per la Sicurezza e Cooperazione in Europa (OSCE), con la partecipazione degli studenti della classe IE all'annuale conferenza sui temi di Energia e Sostenibilità promossa dall'Osce e dal World Energy Council presso la monumentale sede della Confindustria austriaca nel cuore di Vienna.