Al Capece si discute di comunicazione

Si terrà il 30 aprile, alle ore 9.30, presso il Liceo Classico Statale “F. Capece” di Maglie, diretto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Gabriella Margiotta, un incontro sul tema “I linguaggi della comunicazione”.

"Agòn lyrikós", si è svolta la sesta edizione organizzata dal Capece

Si è tenuta a Maglie la sesta edizione dell’Agòn lyrikós, Gara di traduzione dai lirici greci, voluta dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Gabriella Margiotta e riservata agli Studenti del quarto e del quinto anno dei Licei Classici italiani. Gli Studenti che hanno ricevuto l’“Attestato di Merito” sono stati i seguenti: 1° classificato - sezione interna: Francesca Dollorenzo (Liceo Classico Statale “F. Capece” di Maglie), 2° classificato - sezione interna: Maria Francesca Greco (Liceo Classico Statale “F.

Il Service Learning al Liceo Capece

Partirà venerdì 15 marzo 2019 dal Liceo Capece di Maglie la prima esperienza di Service Learning, un’esperienza con la quale ciò che si è appreso dalle varie discipline viene impiegato in una attività di “animazione” che coinvolga persone emarginate. “Si tratta - spiega la Dirigente del Liceo Gabriella Margiotta - di un approccio pedagogico innovativo che ha lo scopo di integrare un impegno a servizio della comunità con lo studio curricolare, utilizzando il sapere per migliorare la realtà in cui viviamo”.

Agnese Moro a Maglie

Tutto pronto per l’incontro di venerdì 1 Marzo 2019 promosso dall’Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Otranto che vedrà la presenza straordinaria di Agnese Moro. Sarà l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Cezzi De Castro-Moro di Maglie ad ospitare una testimonianza carica di emozioni e significato. Attraverso il racconto di ricordi di vita familiare, di discorsi politici, di lettere personali, saranno ripercorsi i diversi aspetti di un uomo, di uno statista, di un credente.

Il Liceo Capece parteciperà alla quinta edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Il Liceo “ F. Capece” di Maglie, sempre in prima linea nella promozione degli studia humanitatis, venerdì 11 gennaio, parteciperà dalle ore 18.00 alle ore 24.00, alla quinta edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. L’evento, ideato e coordinato dal Liceo Gulli e Pennisi di Aci Reale, vedrà coinvolti in contemporanea oltre 430 Licei Classici di tutta Italia.

Rocco Toma, il gentiluomo con la reflex

Da quello scatto rubato nell'ufficio anagrafe di Galatina in un caldissimo giorno di agosto sono passati dieci anni e qualche mese. Non c'era niente intorno che potesse suscitare un sorriso. Ci siamo ritrovati lì per una tragedia, una di quelle che ci hanno tenuti impegnati a lungo, tu con la reflex, io con la penna. Eppure in quel momento così sospeso, di cicale e di sudore, nel frastuono di un silenzio che io ancora stavo imparando a decifrare, hai saputo fermare il mio volto in un'espressione che io stessa non conoscevo.

Allo Scientifico di Maglie il generale Giuseppe Governale

Lunedì 26 Novembre 2018 alle ore 11.15, presso il Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie, il Generale Giuseppe Governale, capo della D.I.A (Direzione Investigativa Antimafia), incontrerà gli studenti e dialogherà con loro sul tema “L’educazione alla legalità; la mafia teme più la scuola che la giustizia”.

L'Ambasciatore di Spagna sarà ospite del Liceo Capece

Lunedì 17 settembre p. v, alle ore 10.00, Jesùs Manuel Gracia Aldaz Ambasciatore di Spagna in Italia sarà ospite del Liceo “F. Capece” di Maglie per incontrare la dirigente Gabriella Margiotta e docenti e studenti dell’Indirizzo Internazionale ad opzione spagnola. “Siamo onorati – sostiene Gabriella Margiotta- di ricevere l’Ambasciatore di Spagna presso il nostro Liceo, anche perché per la prima volta il massimo rappresentante del governo spagnolo visita un istituto scolastico.

La "Buona Scuola" al Liceo Capece

“In questa fase storica, in cui è messa in discussione la riforma della “Buona Scuola” (Legge 107/2015) ed in particolare l'estensione, anche nei licei, delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro, prevedendone l'obbligatorietà per un percorso complessivo di 200 ore nel trienni conclusivo di studi, il Liceo Capece, da sempre impegnato nella formazione di eccellenze e nell'innovazione didattica, ha investito in una modalità di attività di Alternanza Scuola-Lavoro particolare, che valorizzasse la creatività degli Studenti e fosse, di fatto, una fucina di nuovi imprenditori – sostiene

La cerimonia di premiazione del Certamen Nazionale fisico-matematico “Fabiana D’Arpa”

Domenica 10 giugno 2018 alle ore 20.30, presso il Liceo scientifico “L. da Vinci” di Maglie, si svolgerà la Cerimonia di premiazione dei vincitori della XVII edizione del Certamen Nazionale fisico-matematico “Fabiana D’Arpa”.