"Non E' Roba per Donne?" Il da Vinci di Maglie vince il primo premio

Il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie conquista il primo premio a livello nazionale nel Progetto NERD? (Non E' Roba per Donne?).

“Moro vive”, Gero Grassi al "Da Vinci" di Maglie

Martedì 24 maggio alle ore 10, gli studenti del Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Maglie, parteciperanno all’incontro per il progetto “Moro vive”, l’iniziativa del Consiglio regionale della Puglia che avvicina i giovani delle scuole superiori pugliesi al pensiero, al ruolo e alla figura del grande statista di Maglie. All’incontro porteranno i saluti istituzionali Annarita Corrado, dirigente scolastico, Francesca Carrozzini e Giuseppina Calò, referenti del Progetto. La relazione sarà curata da Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro.

Giancarlo Caselli a Maglie per incontrare gli studenti del "Da Vinci"

Il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie continua il percorso formativo sulla legalità nel trentennale dell’attentato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dando l’opportunità agli studenti di confrontarsi con i protagonisti di quegli eventi, diventati oggi per noi, i testimoni più credibili dei valori della giustizia. L’occasione è data dall’appuntamento con Gian Carlo Caselli che incontrerà alcune classi del liceo venerdì 13 maggio alle ore 10.00 per la presentazione del suo ultimo libro “La giustizia conviene.

Teresa Bellanova a Maglie per parlare di caporalato agli studenti del "Da Vinci"

Gli studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie avranno l’opportunità di confrontarsi con un tema forse non abbastanza al centro del dibattito sociopolitico italiano – e del nostro territorio in particolare – ma che rappresenta una vera e propria piaga sociale: il caporalato. E lo faranno, incontrando la Vice Ministra delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova.

Al Capece l'ottava edizione del certamen di poesia lirica greca Agòn lyrikòs

Si è chiusa con la cerimonia di premiazione, ospitata dall’Aula magna dello storico Liceo magliese  di piazza Aldo Moro, l’ottava edizione del certamen di poesia lirica greca Agòn lyrikòs  organizzato dal Liceo Classico “F. Capece” di Maglie. Una edizione che non si dimenticherà per la qualità dei 24 studenti che vi hanno preso parte, provenienti dai migliori licei italiani.

Tiziana Ferrario al Liceo da Vinci di Maglie

Il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie ospita Tiziana Ferrario, volto noto del TG1 fin dai primi anni ottanta, una delle principali anchorwomen del telegiornale avendone condotto per lungo tempo le principali edizioni. Inviata di politica estera ha documentato crisi umanitarie e internazionali, dall'Afghanistan, al Medio Oriente, all'Iraq, al Sud-est asiatico, all'Africa tra il nord Uganda e il Darfur, agli Stati Uniti d'America.

“Batti il Tacco”

In occasione dell’Earth Day che si celebra oggi in tutto il mondo, la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) dà voce ai giovani studenti del Liceo “Leonardo Da Vinci” di Maglie - città natale di Aldo Moro – attraverso la canzone “Batti il Tacco”, appositamente realizzata per la Giornata Mondiale della Terra, di cui autrice è la professoressa Manuela Pulimeno, responsabile SIMA per l’educazione ambientale nonché docente di storia e filosofia al liceo salentino.

Riccardo Lanzarone a Maglie per la XXVII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie celebra la XXVII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata dall’Associazione Libera, Lunedì 21 marzo, ospitando Riccardo Lanzarone, attore, autore e regista siciliano, che presenterà agli studenti il suo libro "Pizzo. Canti di denuncia".

Studenti da Bulgaria, Francia e Spagna al Capece di Maglie con Erasmus

Da mercoledì 23 marzo a lunedì 28 marzo 2022 il Liceo Capece di Maglie ospiterà una delegazione di studenti stranieri provenienti dalla Bulgaria, dalla Francia e dalla Spagna nell’ambito del Progetto ERASMUS+ ka2 “Arte+Inclusiòn”. “Si tratta dell’evento conclusivo del Progetto Erasmus+ KA2 "+Arte +Inclusión"- spiega la Dirigente Gabriella Margiotta- che ha impegnato gli studenti in diverse attività con i coetanei di altri paesi europei collegate con la difesa dei diritti fondam

Nicola Gratteri a Maglie

Preziosa opportunità formativa offerta dal Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie ai suoi studenti – in particolare delle classi quinte – per l’incontro con il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, in programma Sabato 12 marzo, ore 10.00, nell’auditorium dello stesso liceo. Gratteri, che da trent’anni è in prima linea nella lotta alla 'ndrangheta, è uno dei magistrati che meglio conosce le dinamiche delle diverse mafie che prosperano in Italia e vive sotto scorta dall'aprile del 1989.