I Concerti del Chiostro, a Soleto con "Preghiere" e poi Lola Astanova a Galatina

Ancora due gli appuntamenti di settembre della XXIII edizione del Festival I Concerti del Chiostro. La rassegna diretta da Luigi Fracasso, in dodici appuntamenti porta la grande musica in quattro comuni del Salento: Galatina, Soleto, Cutrofiano, Zollino,
Javier Girotto e Vince Abbracciante a Soleto per "I Concerti del Chiostro"
La prossima tappa del festival I Concerti del Chiostro sarà domenica 17 settembre 2023 a Soleto. Alle ore 21:00 nel Giardino Istituto Opera Pia Javier Girotto (sax soprano, baritono e flauti) e Vince Abbracciante (fisarmonica) in Santuario (ingresso libero).
Irene Grandi apre a Soleto I Concerti del Chiostro
Con la voce di Irene Grandi ed il suo “Io in Blues”, parte da Soleto il prossimo venerdì, 1 settembre 2023, la XXIII edizione del Festival I Concerti del Chiostro, rassegna che, in dodici appuntamenti, porterà la grande musica
La Notte della Taranta a Soleto
Si avvicina il Concertone Melpignano del 26 agosto e mentre nel comune grico fervono i preparativi e si allestisce il mega palco con numeri record, continua la ragnatela musicale che il 22 agosto arriva a Soleto dove
A Soleto “L’uomo della carità”

Il 30 luglio 2023 a Soleto ore 20:30 presso il giardino del Convento “Madonna delle Grazie” sarà proiettato il film “

A fuoco le campagne intorno a Galatina e Soleto
Purtroppo, come accade ormai ad ogni estate, bruciano le campagne intorno a Galatina. Nella notte del 25 luglio 2023 era toccato a Contrada Guidano, ieri, intorno alle ore 14, ad essere colpite sono state le Contrade Tindari e Ligabue, in territorio di Soleto, a partire dall'incrocio con la via per Corigliano.
San Marco srl cerca una risorsa come magazziniere
“…a riveder le stelle”, concerto diretto da monsignor Marco Frisina
Un evento voluto per tornare a vivere pienamente i giorni di festa dedicati a Sant’Antonio di Padova.
La San Marco cerca un magazziniere

La San Marco s.r.l.

Vertenza Minermix. A Galatina sciopero e sit-in

Ieri mattina, davanti alla sede dello stabilimento Minermix di Galatina si è tenuto un sit-in dei dipendenti in sciopero contro la procedura di licenziamento collettivo decisa dall'azienda. Accanto ai lavoratori si sono schierati i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria Fillea-Cgil, Filca-Cisl e FenealUil Lecce, che già nei giorni scorsi avevano proclamato lo stato di agitazione del personale e annunciato azioni di protesta. L'azienda produce calce e derivati ed ha come principale committente l’ex Ilva di Taranto, oggi Acciaierie d’Italia.