Aperta a Soleto Fontesole la nuova residenza per anziani

L’eccellenza nell’accoglienza ha già iniziato il suo racconto.

Apre a Soleto Fontesole residenza per anziani

Sabato 30 novembre 2024, alle ore 10, aprirà ufficialmente le porte a Soleto la residenza Fontesole, l’eccellenza nel

Impianto di biogas. Il sindaco di Soleto annuncia di avere querelato i segretari PD di Galatina e Noha
Il 29 ottobre 2024 si è tenuto a Soleto un consiglio comunale aperto dedicato all'impianto di biogas da realizzarsi nella zona industriale di Galatina-Soleto. In quell'occasione Graziano Vantaggiato,
I Concerti del Chiostro, Cammariere a Soleto e Diego Vergari e Scipione Sangiovanni a Galatina

Continua a Soleto e poi a Galatina la XXIV edizione del Festival I Concerti del Chiostro, la rassegna musicale dell’a

La tromba di Fabrizio Bosso e il pianoforte di Julian Oliver Mazzariello a Soleto per I Concerti del Chiostro
Saranno a Soleto i prossimi due appuntamenti della XXIV edizione del Festival I Concerti del Chiostro, la rassegna musicale dell’autunno salentino con la direzione artistica di Luigi Fracasso.
A Soleto Antonio Smiriglia e gli Sciacuddhuzzi Ensemble in un corteo di tamburelli
Dopo la tappa della vigilia nel capoluogo salentino, il 16 agosto 2024 il Festival Itinerante La Notte della Taranta torna nella Grecìa Salentina, precisamente a Soleto in Piazza Osanna
I 25 anni di sacerdozio di don Luca Matteo
Il 3 luglio 2024 don Luca Matteo festeggerà il 25° anniversario della sua ordinazione sacerdotale, avvenuta a Soleto, suo paese natale, nella Parrocchia “Maria Ss.ma Assunta”,
"Carte e ossa. Indagini su un cimitero di guerrieri turchi a Otranto (1480)"
Nei giorni dal 22 al 24 febbraio 2024 in Galatina, nella Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, si svolgerà un convegno internazionale dal titolo: “Dominium, Officium. Identità e rappresentazione tra Terre Orsiniane e Monarchia Aragonese”.
A Soleto “L’amore più grande”, oratorio ispirato alla vita di San Massimiliano Kolbe
In occasione della Giornata della memoria, fissata per il 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz,
I Concerti del Chiostro, a Soleto con "Preghiere" e poi Lola Astanova a Galatina
Ancora due gli appuntamenti di settembre della XXIII edizione del Festival I Concerti del Chiostro. La rassegna diretta da Luigi Fracasso, in dodici appuntamenti porta la grande musica in quattro comuni del Salento: Galatina, Soleto, Cutrofiano, Zollino,