Situazione preoccupante nella Rsa 'La Fontanella'

Con un drammatico post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Soleto, il sindaco, Graziano Vantaggiato, poco prima della mezzanotte di ieri, ha descritto la preoccupante situazione nella Rsa 'La Fontanella'. "Carissimi miei concittadini purtroppo non ci sono ancora notizie certe sul numero dei contagi all’interno della struttura sia con riferimento agli ospiti che agli operatori sanitari" -ha scritto il primo cittadino.

"Sogno o Son De…..stato?", a Soleto con l'Università Popolare Vallone

L’Università Popolare “A. Vallone” sembra voler continuare la sua attività anche nel periodo estivo. Dopo il successo della prima rappresentazione e su gentile richiesta, martedì 13 agosto, alle ore 20:30, a Soleto, presso la Residenza Protetta “La Fontanella” (Viale Italia, 358), il laboratorio teatrale UNIPOP “Il Teatro ci Prende e ci Sorprende” ripropone la brillante commedia in due atti Sogno o Son De…..stato?, scritta e diretta da Michele Bovino.

"Soleto nelle Mura"

Una serata da vivere tra piazze, vicoli e corti del centro storico con la sesta edizione di “Soleto nelle Mura”. La rassegna promossa dall’Amministrazione comunale ritorna anche quest’anno il 7 agosto con un ricco programma diretto dal Fondo Verri. Incontri, concerti e mostre animeranno a partire dalle 20 le vie del centro storico di Soleto per una tappa straordinaria di “Luoghi d’allerta”. Vicoli e piazze ospiteranno inoltre le degustazioni di vini a cura dell’Associazione italiana sommelier di Lecce con una selezione di oltre venti cantine pugliesi.

“La Notte Grika”

Il 19 Luglio 2019 avrà luogo a Soleto la prima edizione de “La Notte Grika”. Organizzata da Legambiente “La Poiana” di Galatina, è patrocinata dal Comune di Soleto. La Direzione Artistica è affidata a Davide Miceli, ideatore dell’evento. Luogo eletto il centro storico che con la sua stratificazione storico architettonica riporta indietro le lancette di numerosi decenni sino a ricreare il microcosmo in cui il griko era lingua corrente.

Sei appuntamenti di successo per "I Concerti del Chiostro" a Soleto

È calato il sipario sulla XX Stagione Concertistica Internazionale I Concerti del Chiostro, diretta da Luigi Fracasso e sostenuta da Regione Puglia, Comune di Soleto, Grecìa Salentina, Conservatorio “T. Schipa” di Lecce, Gal Porte a Levante, Club Unesco Galatina, Ipab di Soleto e dagli sponsor presenti per questo appuntamento, che, anno dopo anno, si conferma essere uno degli eventi più qualificati del Salento. Per questa edizione, la location è cambiata: città protagonista è stata Soleto.

Il “Carnevale degli animali” chiude la stagione de "I Concerti del Chiostro" a Soleto

Domenica 9 giugno alle ore 21,00, presso la chiesa Maria Ss Assunta a Soleto, “I Concerti del Chiostro Ensemble” con i pianisti Luigi Fracasso e Paolo Cuccaro concluderanno la XX Stagione Concertistica Internazionale I Concerti del Chiostro. La manifestazione prevede l’esecuzione del “Carnevale degli animali” del compositore francese Camille Saint-Saëns. L’opera composta nel 1886 durante un periodo di riposo dell’autore a Vienna, per volere dello stesso, venne eseguita pubblicamente solo dopo la sua morte.

Fra poche ore Angelo Branduardi a Soleto

Giovedì 9 maggio, alle ore 20.30, saranno Angelo Branduardi e Fabio Valdemarin ad animare Largo Osanna a Soleto con il concerto “Camminando camminando in due” , unica tappa in Puglia, evento inserito nella XX edizione internazionale de “I Concerti del Chiostro”. Come ha dichiarato il direttore artistico della rassegna musicale il M° Luigi Fracasso, Angelo Branduardi è un artista originale, un cantautore dallo stile unico e inconfondibile che si contraddistingue sul panorama musicale nazionale ed internazionale da oltre 40 anni.

“Camminando Camminando in due”, Branduardi a Soleto

Previsti arrivi da tutto il sud Italia per l’unica data in Puglia di Angelo Branduardi e Fabio Valdemarin con il loro “Camminando Camminando in due”, un viaggio in musica ad libidum in cerca di nuove soluzioni. L’evento, inserito nella XX Stagione Concertistica Internazionale I Concerti del Chiostro, si terrà il prossimo 9 maggio alle ore 20,30, presso Largo Osanna a Soleto.

“The Italian Trio”, il jazz per "I Concerti del Chiostro"

Sabato 13 aprile alle ore 20.30 presso il Santuario Madonna delle Grazie di Soleto, “I Concerti del Chiostro”, l’associazione musicale diretta dal M° Luigi Fracasso, ospiterà per il terzo appuntamento della XX Stagione Concertistica Internazionale “The Italian Trio”, sodalizio di tre importantissimi esponenti del jazz tricolore: Dado Moroni al piano, uno dei pianisti italiani più apprezzati e richiesti in America, Rosario Bonaccorso al basso, strumentista di grande esperienza e sensibilità e Roberto Gatto alla batteria, ricercatissimo dai più importanti  musicisti italiani e dai grandi sol

Luisa Sello a Soleto per "I Concerti del Chiostro"

Luisa Sello, flautista friulana scelta dal Ministero dei Beni Culturali per rappresentare la musica italiana in tutto il mondo, il 4 aprile sarà la protagonista del secondo appuntamento della XX Stagione Concertistica Internazionale de “I Concerti del Chiostro”. Lo scorso 28 marzo, l’affiatato Duo Pollice ha inaugurato la rassegna con un concerto per pianoforte a quattro mani. I due musicisti sono stati accolti nella splendida chiesa della Madonna delle Grazie da uno straripante e caloroso pubblico che per quasi due ore ha goduto delle note di Mozart, Beethoven, Verdi, Rossini e Puccini.