“La sicurezza ci sta a cuore”

Il progetto “La sicurezza ci sta a cuore”, nel quale convergono sin dallo scorso anno il Comune di Soleto, l’ACI Lecce, l’U.S. Lecce e la band Après La Classe, persegue anche quest’anno l’obiettivo di aiutare i giovani guidatori di domani ad imparare a riconoscere e prevenire le situazioni di rischio e pericolo che mettono spesso a repentaglio la vita umana sensibilizzandoli al rispetto delle norme del Codice della Strada mediante una campagna che li coinvolga a più livelli imparando col sorriso.

La toponomastica rurale di Soleto

Il volume intitolato La toponomastica rurale di Soleto (Kurumuni 2017), curato da Francesco G. Giannachi (Università del Salento) con la collaborazione di Eufemia Attanasi, Luigi Manni e Cosimo Stanca, nasce da un’idea progettuale presentata nel 2016 alla Regione Puglia. Esso, inoltre, costituisce il secondo momento di un progetto più ampio che da tempo, con il sostegno ed il cofinanziamento dell’Amministrazione Comunale di Soleto ed il finanziamento della Regione, si sta realizzando sul tema della toponomastica urbana e rurale di Soleto.

Pierpaolo e il mondo che non c'è

Non c'è. Il mondo, in cui nasci, cresci, studi, lavori, trovi l'amore, invecchi e poi ti congedi serenamente, non c'è. Non c'è certamente per Pierpaolo Serra, 27 anni, trovato senza vita nel suo appartamento a Perugia ieri pomeriggio. Non c'è perché, appena ha iniziato a ruotare, si è già fermato per sempre, fotografando questo giovane salentino in un unico scatto lasciato all'eternità, quello di un bel ragazzo, energico e gioioso, uno studente di medicina a pochi passi dalla laurea, orgoglio dei suoi genitori.

Dopobarba, armonie con i mandolini profumate dalle barberie, a Soleto per l'Altra Tela

Farà tappa a Soleto il 19 agosto il festival itinerante de La Notte della Taranta. Nella cittadina grica il festival raddoppia, con due appuntamenti, oltre alla tappa tradizionale della ragnatela musicale  torna  Altra tela  con il Circolo mandolinistico di San Vito dei Normanni che proporrà Dopobarba, armonie profumate dalle barberie.

A Soleto un atteso concerto in Chiesa Madre

Sabato 29 aprile, alle ore 20:00, in Chiesa Madre a Soleto, l’Orchestra d’Archi del Laboratorio di Musica da Camera terrà un atteso concerto con musiche di Vivaldi, Corelli e Bach.  Luigi Fracasso, pianista galatinese di fama internazionale, eseguirà, insieme al suo primo allievo, don Daniele Albanese, parroco di Soleto e fondatore del Coro Octava Dies, il concerto per due pianoforti e archi in Do minore BWV 1060 di J. S. Bach.

"Rispetta la vita, la Sicurezza Stradale ci sta a cuore"

"Rispetta la vita, la Sicurezza Stradale ci sta a cuore" è il titolo del convegno organizzato dal Comune di Soleto in collaborazione con l'Automobile Club di Lecce per sabato 27 aprile alle ore 18 in piazza Garibaldi. Sono previsti gli interventi di Claudio Palomba, Prefetto di Lecce, Antonio De Donno, Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica leccese, Michele Toriello, Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale del Capoluogo e Donato Zacheo, comandante dei Vigili Urbani di Lecce. A moderare l'incontro sarà il giornalista Gabriele Miceli.

"La sicurezza ci sta a cuore", un convegno a Soleto

Galatina e Soleto verso il weekend orsiniano

Giunge alla terza edizione il Week End Orsiniano che sin dal 2014 vede coinvolti illustri studiosi dell’arte nella due giorni tutta dedicata alla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria di Galatina e che quest’anno vede coinvolti anche i monumenti orsiniani di Soleto. Faranno da cornice all’evento il corteo del Gruppo Storico “Città di Mesagne” e la dimostrazione di cucina medievale a cura dell’istituto alberghiero “A.Moro” di Santa Cesarea Terme.

"La sicurezza ci sta a cuore"

“Il cellulare e l’alcool sono le due cause maggiori di incidenti mortali in Italia”: da questo dato allarmante quanto reale nasce un protocollo d’intesa che vede il Comune di Soleto e l’Automobile Club Italia (ACI) Lecce in prima linea al fine di promuovere e incrementare il livello di conoscenza in materia di educazione e sicurezza stradale sensibilizzando, sin dai banchi di scuola, ad un uso civile e sicuro della strada per avere, in futuro, adulti responsabili alla guida. Al fianco dei due enti, è presente anche l’U.S.

Gli autovelox sulla Galatina-Lecce in Febbraio

L'Ufficio dei Vigili Urbani di Soleto ha predisposto per il mese di febbraio 2017 i servizi di controllo della velocità a mezzo apparecchiatura Autovelox Modello "VELOMATIC 512D", senza contestazione immediata, sui tratti di strada e nei giorni indicati nella tabella allegata.