La storia di Domenico Bernareggi raccontata da Massimo Bello nel suo libro Vae victoribus

Il giorno 8 Agosto 2024 alle ore 19:00 presso l'ex Monastero delle Clarisse in Piazzetta Galluccio, avrà luogo la presentazione del libro VAE VICTORIBUS - GUAI AI VINCITORI
“La Verginità. Cintura di castità e valore ideale”

E' di questi giorni, tramite il distributore nazionale dell’Editore Congedo, il lancio del romanzo di Maria De Carlo,

“L’Orso e la pietra, scultura nella Puglia dei Del Balzo Orsini tra il XIV e XV secolo”
Con grande gioia ho il piacere di presentare agli studiosi di storia locale e ai cultori di arte, il libro scritto dalla dottoressa Giulia Pollini, per la collana Esordi del Dottorato di ricerca in Storia dell’arte,
Alla galatinese Antonella Caputo il premio Nabokov speciale per la Narrativa del territorio
Sabato 9 marzo 2024, il Teatro Comunale di Novoli è stato palcoscenico della XVIII cerimonia di premiazione del Premio Letterario Internazionale Nabokov istituito a Roma nel 2006.
"La malattia è solo la punta dell'iceberg (La cura inizia dall’ascolto)". Enrica Mariano presenterà il suo libro a Galatina

"La malattia è solo la punta dell'iceberg (La cura inizia dall’ascolto)" è il titolo del libro che Enrica Mar

"Questo è tutto di qui - Bestiario salentino”, l'ultimo libro di Osvaldo Piliego
Venerdì 23 Febbraio 2024 alle ore 19.00, presso il Palazzo della Cultura a Galatina, la presentazione del libro dello scrittore leccese Osvaldo Piliego "Questo è tutto di qui - Bestiario salentino”.
"Anatomia di una umana commedia", Marcello Costantini si confessa

"Anatomia di una umana commedia" è il titolo dell'ultimo romanzo di Marcello Costantini, cardiologo, ricercatore, div

Maria De Giovanni a Bruxelles per presentare il suo ultimo libro “Sulle orme della sclerosi multipla. La rinascita”
In occasione della prima settimana dei diritti delle persone con disabilità del Parlamento europeo: Diamo voce alle disabilità invisibili, la salentina Maria De Giovanni, vola a Bruxelles
"Anatomia di una Umana Commedia"

Per gentile concessione dell'Editore Mnamon pubblichiamo il primo capitolo del quarto romanzo di Marcello Costant

L’Abbazia Italo-Greca di Cerrate e il suo feudo. Un gioiello perduto e ritrovato

La pubblicazione del volume L’Abbazia Italo-Greca di Cerrate e il suo feudo-Un gioiello perduto e ritrovato, di Mario Cazzato e Antonio Costantini, Editore Congedo, Galatina, si vuole inserire in quel filone di studi che si propone di analizzare un “monumento” non soltanto dal punto di vista architettonico e artistico, ma anche in relazione alle vicende socio-economiche ed al contesto ambientale in cui il “monumento” fu realizzato.