"La banalità raccoglie migliaia di applausi. Da tutti i coautori" - S. Jerzy Lec
Libri
La pubblicazione del volume L’Abbazia Italo-Greca di Cerrate e il suo feudo-Un gioiello perduto e ritrovato, di Mario Cazzato e Antonio Costantini, Editore Congedo, Galatina, si vuole inserire in quel filone di studi che si propone di analizzare un “monumento” non soltanto dal punto di vista architettonico e artistico,
Il 9 agosto, alle ore 21:00 verrà presentato a Galatina, in Piazzetta Cavoti, il romanzo di Sara Notaristefano: "I nomi di Melba". Pubblicato lo scorso maggio per i tipi della casa editrice Manni di San Cesario di Lecce, il libro tratta le vicende di una giovane donna: «Gli affetti e i rancori, i sensi di
Dall’incontro di quattro voci nasce “Risveglio”, edizioni Storie di Libri. Gli scrittori impegnati in questo progetto sono Alessandro Fort, Luigina Parisi, Manuela Moschin e Pasquale Cavalera. Copertina di Pedro Lava. Versione cartacea al prezzo simbolico di € 3,66 al link https://amzn.to/3Gxaalz (spedizione gratuita con Prime). Prefazione di Raffaella Scorrano.
Sarà presentato giovedì 20 gennaio, alle ore 19, nella Basilica dei Salesiani di Lecce, il libro “Grazie don Di Nanni”, il volume che raccoglie testimonianze e aneddoti legati alla storia di Don Natale Di Nanni a cent’anni esatti dalla sua nascita. Un sant’uomo, da più parti considerato autentico erede morale ed educativo di San Giovanni Bosco.
Scritto da Mimma Leone esce, per Graphofeel, Il passo del clandestino, un romanzo sulla vita di Baruch Spinoza, il grandissimo filosofo e scienziato del Seicento morto a poco più di quaranta anni in totale povertà pur di non abiurare al suo pensiero. Studioso ebreo olandese proveniente da una famiglia costretta a convertirsi al
Con “L’Eco di Bisanzio. Galatina e la Grecìa Salentina”, il progetto editoriale “Salento a inchiostro di china” promosso dal Collegio Geometri di Lecce si arricchisce di un nuovo volume, il quarto della collana, che stavolta porta i lettori direttamente “Stin kardìa tu Salentu”, nel cuore del Salento. Attraverso lo sguardo e i disegni en plein air di Piero Pascali (pittore e grafico),
Il 25 Giugno 1994, all’età di 77 anni, morì monsignor Giuseppe Tundo (don Pippi), sacerdote galatinese, per trent’anni parroco della Chiesa Madre, docente di filosofia e indimenticato educatore. Per il venticinquesimo anniversario della sua scomparsa “i nipoti Cristina e Sergio confortati dai fratelli (Letizia e Piero) e dai cugini (9) hanno ritenuto giusto ricordare
"Avere tra le mani un proprio libro è una straordinaria emozione. #Laperfezionedellasera è la quarta raccolta e, come ogni pubblicazione, non appartiene più all'autore. A me restano le persone, i luoghi, gli incontri, i momenti che l'hanno animata e che vivo come un dono".
"Il cuore è il mio bagaglio a mano", il romanzo di Silvia De Lorenzis è già nelle librerie. Una sua breve sintesi cattura e spinge a leggere fino in fondo l'opera prima della giovane poetessa e scrittrice galatinese: "La vita è un’altalena di emozioni, ti fa volare in alto, nel cielo della gioia, e sprofondare negli abissi del dolore. Laura è una donna
David Lynch, da molti stimato e da moltissimi incompreso, è l’autore che con opere disturbanti come Twin Peaks è stato capace di muovere generazioni, seminando stupore e inquietudine tra il pubblico. Ma chi è davvero David Lynch e cosa, in realtà, vogliono dirci i suoi film? Questo saggio di Sergio L. Duma, scrittore galatinese,
Intrappolato nella deleteria rete dei mass media e abilmente manipolato da un Sistema alienante privo di etica che propone il consumismo come unico valore, l’uomo del nuovo millennio è incapace di distinguere in autonomia il bene dal male, oramai divenuto con la sua vile complicità pericolosa oggettistica non pensante. I maledetti vuoti
"Una Bibbia unica, speciale ed estremamente accurata, che si fa in due per soddisfare tutti: due edizioni realizzate per offrire una lettura fedele del testo e un'interpretazione ricca di rimandi e significati". La pubblicità del Gruppo Editoriale San Paolo incuriosisce e spinge ad approfondire.
La Festa dei lettori 2020 del Presidio del libro Noha e Galatina si svolgerà nella mattinata del 28 settembre, in via Petronio a Noha, in via Arno e in via Montecassino a Galatina. I vari gruppi, ispirati da libri diversi, costruiranno case speciali, barattoli della felicità, scuole in scatola. Il tutto sarà condito da rap al suono della pizzica.
“Showy Boys, la Gloriosa” è il titolo del libro scritto da Daniele G. Masciullo, giornalista e presidente della storica società sportiva di Galatina. Un esclusivo progetto editoriale, un lavoro puntuale e documentato, che vuole essere un viaggio nella storia dell’associazione che, dal lontano 1967, ha scritto pagine di pallavolo a Galatina e nel Meridione d’Italia.
Sicuro è il Salento, in bici ancora di più. L’occasione del lancio della nuova guida “In bici sui mari del Salento - Alla scoperta delle 20 spiagge più belle della Puglia” scritta dal giornalista Roberto Guido (Ediciclo editore), previsto per il 28 maggio prossimo, sarà anticipata da un ciclotour, una sorta di road movie, alla scoperta delle bellezze del territorio e per celebrare il turismo slow in collaborazione con Caroli Hotels.
La "Teca del Mediterraneo", Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia attraverso ReteINDACO, la grande biblioteca digitale, offre agli utenti iscritti alla biblioteca, diverse risorse digitali: ebook, musica, video, dizionari, film, corsi di lingue, audiolibri, e.learning, videogiochi, banche dati e molto altro ancora. "Considerate le vigenti disposizioni nazionali -dicono i responsabili- consentiremo a
La Fondazione Friedrich Ebert ha assegnato il premio Hans-Matthöfer-Preis für Wirtschaftspublizistik 2020 al volume “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana”. Edito in Italia da Einaudi (edizione originale Manchester University Press, traduzione tedesca Suhrkamp), il volume è firmato dal “Collettivo per l’Economia fondamentale”,
La rassegna letteraria del Comune di Galatina, assessorato alla Cultura, Dammi una L torna con un appuntamento nel quale si intreccia la storia e la politica del nostro Paese. Venerdì 21 febbraio, alle ore 18, presso la magnifica cornice dell’ex Complesso Monastico delle Clarisse, Andrea Spiri presenterà il suo lavoro “L’ultimo Craxi – Diari di Hammamet”.
Saranno tre gli ospiti che Sabato 15 Febbraio presenteranno i loro libri e animeranno i dibattiti durante la prima rassegna di Pragmatica, piccolo festival della buona Politica. I nomi? Roberto Maroni, già due volte Ministro dell’Interno e autore del libro “Il rito Ambrosiano” (Rizzoli, 2019); Antonio Funiciello, ex capo di gabinetto del
Secondo appuntamento per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno del nuovo libro rivelazione di Giovanni Piero Paladini dal titolo “ … e adesso tutto cambia” . La presentazione del volume è prevista il 04 febbraio 2020 ore 18,30 a Palazzo Taddeo in via Vittorio Emanuele II a Galatina. Dialogheranno con l’autore
Pagine
