“I racconti della Vadea” di Pippi Onesimo

Il filo di Aracne, in collaborazione con il Circolo Cittadino “Athena”, presenta il libro “I racconti della Vadea” di Pippi Onesimo, sabato 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala “G. Pollio”, piazzale “Bianchini” a Galatina. “I racconti della Vadea” sono una raccolta di 57 racconti brevi scritti da Pippi Onesimo e pubblicati sulla rivista “Il filo di Aracne” dal 2007 al 2019 nell’omonima rubrica. La Vadea è luogo fisico della città di Galatina, ma anche luogo in cui si raccolgono i ricordi dell’infanzia, le fiere origini contadine.

Filippo Rossi a Galatina per presentare il suo ultimo libro “Dalla parte di Jekyll, manifesto per una buona destra”

Il giornalista e scrittore Filippo Rossi sarà ospite a Galatina, mercoledì 4 dicembre. Andare Oltre Galatina, infatti, ha organizzato, a partire dalle 18:30, presso la Sala Contaldo (Palazzo della Cultura), l’incontro-presentazione per parlare del suo ultimo libro “Dalla parte di Jekyll, manifesto per una buona destra” (Marsilio Editore, 2019).

Il “Taccuino introduttivo alla Letteratura Salentina“ passeggiando per Galatina

La libreria Fiordilibro e l’associazione La Scatola di Latta organizzano per sabato 30 novembre a partire dalle 16:30 una presentazione itinerante, nel cuore più antico di Galatina del “Taccuino introduttivo alla Letteratura Salentina“ di Raffaele Polo edito da il Raggio Verde . Ci soffermeremo in alcune delle botteghe ancora presenti, nelle corti, piazzette, palazzi e chiese a leggere, accompagnati dall’autore che ci guiderà a conoscere i poeti e gli scrittori del Salento: da Ernesto Alvino, a Ennio Bonea; da Carmelo Bene, a Rina Durante; da Mario Marti, a Raffaele Protopapa.

“Sessanta anni di Studi umanistici nell’Università del Salento”

“Sessanta anni di Studi umanistici nell’Università del Salento” è il volume, appena uscito per Milella edizioni a cura del professor Mario Capasso, che vuole celebrare appunto l’impegno scientifico lungo sei decenni nel settore degli studi umanistici dell’Ateneo salentino, «fondamentale per lo sviluppo nazionale e internazionale della nostra Università – sottolinea il curatore – e che ha contribuito al progresso sociale ed economico del Salento».

"Porte d’inchiostro", le nuove poesie della galatinese Dolores Santoro

"Porte d’inchiostro" è il titolo del libro di Dolores Santoro, galatinese, uscito il 5 agosto 2019 per Le flaneurs edizioni.  La raccolta poetica di Dolores Santoro è composta da due parti distinte ma, allo stesso tempo, speculari. Due metà dello stesso cuore, di cui il lettore giunge quasi a percepirne il battito con i suoi ritmi. Se nella prima parte la protagonista è la Natura, nella seconda i versi, più intimi, sono rivolti sempre e solo a un unico interlocutore, l’Amore.

Silvia De Lorenzis farà gli onori di casa alla presentazione di “Puglia Quante storie 2”

Verrà presentato sabato 27 luglio, alle 20.00, presso il suggestivo Chiostro del Palazzo della Cultura di Galatina, il libro “Puglia Quante Storie 2”, edito da I libri di Icaro. L'evento, patrocinato dal Comune di Galatina, rientra nell’ambito della rassegna “A cuore scalzo” ideata dall’amministrazione comunale galatinese.

Al via a Galatina il Circolo dei Lettori

Mercoledì 19 giugno 2019, dalle ore 16:30 alle 18:00, i volontari del Progetto ‘In Reading 2017’, daranno avvio al Circolo dei Lettori. Si tratta di un’occasione di confronto e dialogo in cui verranno svolte diverse attività, di lettura e non solo, insieme a bambini e bambine dai 3 ai 10 anni. Le attività inizieranno il 19 giugno e continueranno nei mesi estivi, nelle giornate di mercoledì e giovedì. È gradita prenotazione!

“Danno Collaterale”, Stefania Apollonio presenta il suo libro

Ancora letteratura all’Arci Eutopia. Tutto pronto per il nuovo appuntamento con il ciclo “Senza Bagaglio – Ogni libro un viaggio”, la rassegna partita l’ottobre scorso attraverso la quale il club di via Montecassino propone le giovani penne del territorio. Si chiama “Danno Collaterale” (Albatros Edizioni) il volume che domani sarà presentato sul palchetto del circolo, con l’autrice Stefania Apollonio – logopedista pugliese classe ’94 – che a partire dalle 20 racconterà il proprio personale vissuto, riportato nel libro, dei mesi successivi al grave incidente in cui è rimasta coinvolta.

"Psichiatra in ghiaccio con cannella"

"Psichiatra in ghiaccio con cannella" è il titolo del nuovo libro di Pasquale Cavalera, scrittore galatinese. "Siamo certi di non vivere sotto una costante ipnosi sociale? -si chiede l'autore- Mi rivolgo in primis a coloro che hanno sempre lottato per dimostrare, prima di credere in qualcosa. Lavoriamo per produrre oggetti di una inutilità disarmante, in cambio riceviamo carta con cui acquistarne degli altri. La sera ci sorprende sfiniti, depressi a tal punto da non avere nessuna voglia di ascoltare le frequenze del nostro cuore.

"Anni di piombo e di tritolo", Gianni Oliva al Levéra

Dopo il successo di alcuni mesi fa, torna a Galatina Gianni Oliva, giornalista pubblicista e storico. Preside di liceo e docente universitario, è stato assessore alla Cultura della Regione Piemonte. Ci presenta ANNI DI PIOMBO E DI TRITOLO, un libro sul terrorismo nero e rosso, da piazza Fontana alla strage di Bologna. L’evento si svolgerà presso il Circolo Arci Levera Noha, sito in Via Bellini 24 sabato 18 maggio alle ore 18.