Una galatinese nella decade di "Puglia quante storie 2"

Verrà presentato domenica 7 aprile, alle 18.00, presso Icaro Space a Lecce, il libro “Puglia Quante Storie 2”, edito da I libri di Icaro in collaborazione con La Fabbrica dei Sogni e A.p.s. Ergane. A presenziare all’evento diverse personalità ed eccellenze pugliesi come Ivan Stomeo, Sindaco di Melpignano, tra i comuni patrocinanti, Carlo Salvemini, presidente Agorà, e Valeria Nicoletti, giornalista di quiSalento. Il volume nasce dalla competizione letteraria omonima, giunta alla sua seconda edizione, ed è stata ideata dalla stessa casa editrice salentina.

"Il tempo che non vola"

Sabato, 9 marzo, alle ore 18,30, a Cutrofiano nella sala conferenze delle Scuderie di Palazzo Filomarini, il giornalista Massimo Perrino presenterà la sua raccolta di poesie napoletane "Il tempo che non vola" (Graus Edizioni). All'evento parteciperanno i senatori Alessandra Gallone e Gaetano Quagliariello. E' previsto un intervento del sindaco di Cutrofiano, Oriele Rolli. L'appuntamento letterario, presentato da Fernando Alemanni, sarà moderato dalla professoressa Marcella Rizzo.

"Tutte le volte che ho pianto", Catena Fiorello torna a Galatina per presentare il suo nuovo romanzo

Catena Fiorello, torna a Galatina con Libreria Fiordilibro, Giovedì 28 febbraio ore 18,00 presso lo Chalet del Bar delle Rose per presentare il suo nuovo romanzo  Tutte le volte che ho pianto per Giunti Editore. Catena Fiorello ama definirsi  “cuntastorie”  e cosi è, come poche sa raccontare storie, di vita e di donne straordinarie in cui nelle varie fasi della vita, ognuna si può riconoscere.

“Polvere e Vita”

Venerdì 22 febbraio 2018 alle ore 18:30, presso lo Chalet del Bar delle Rose a Galatina, il Club per l’UNESCO di Galatina presenterà il libro “Polvere e Vita” di Donato Fanciullo, (Edizioni Manni). Una storia che coinvolge anche Galatina e la sua tradizione immateriale più importante, con la riscoperta del ruolo di San Paolo nel Tarantismo; e con una dedica dell’Autore all’indimenticabile “Enza Magnolo”. Dialoga con l’Autore il Presidente del Club, Salvatore Coluccia.

“Pensare il contemporaneo”, Enrico Letta al Castromediano

Think Tank “Pensare il contemporaneo”, è questo il tema principale del ciclo di quattro incontri organizzati da AFORISMA School of Management in collaborazione con il Polo BiblioMuseale di Lecce, pensati per sviluppare un pensiero critico, cogliere i cambiamenti in atto e generare idee di valore sui temi di attualità politica, economia, produttività, società e lavoro.

“La Casa a Corte del Salento Leccese”

Venerdì 28 dicembre alle ore 18,30 in Corte Vinella a Galatina (Centro Storico) nell’ambito della Rassegna ”per Corti e Palazzi” ideata ed organizzata dalla libreria Fiordilibro, verrà presentato il libro “La Casa a Corte nel Salento Leccese “di Antonio Costantini, Congedo Editore. La casa a corte rappresenta la tipica espressione dell’architettura domestica e contadina dei nostri territori, era luogo di lavoro, spazio sacro in cui si custodivano gli affetti, ma anche socializzante in cui venivano tramandati usi e costumi.

"Prospettive"

"Come si supera una cocente delusione? Ed un’amara consapevolezza? Il cuore è ancora il luogo più intimo dove custodire i nostri affetti? Siamo consapevoli della reale differenza che sussiste fra materiale ed immateriale? Genera rabbia lo sguardo di un estraneo puntato addosso? Di quale falsità è pronto a nutrirsi? Quanto tagliente può divenire la sua lingua? Come ci comporteremmo al cospetto di un assassino? E se questo fosse in realtà una donna? Che futuro garantire ai tetraplegici? Desiderano tutti un viaggio di sola andata, non è così? Il lavoro nobilita o cosa?

“Troppo tardi per gli onesti”

“Quando uno scrittore e un disegnatore s’incontrano, nasce una furiosa collaborazione artistica. Per noi il lettore si deve perdere e ritrovare in questa fusione di immagini e parole. Vogliamo stimolare la sedentaria fantasia di un pubblico non selezionato". Daniele Aureli e Francesco Capocci sono gli autori di “Troppo tardi per gli onesti”, un libro di racconti brevi edito dalla casa editrice Augh! (gruppo editoriale Alter Ego).

Leo Tenneriello, "La bellezza del caos"

Nella cornice di Piazzetta Cavoti a Galatina, nuovo appuntamento con la rassegna letteraria di “Dammi una L”. Leo Tenneriello, autore tarantino di “La bellezza del caos” dialoga con Bruno Viceconte sul suo libro.

Gianluca Virgilio incontra Antonio Prete

Nella serata di mercoledì 11 luglio, ore 19, presso il chiostro del Palazzo della Cultura, si terrà un incontro in cui Gianluca Virgilio converserà con il Prof. Antonio Prete. In particolare ci si soffermerà sugli ultimi suoi libri pubblicati nel primo semestre del 2018: la nuova edizione ampliata di “Nostalgia. Storia di un sentimento”, il libro curato da Carlo Tirinanzi De Medici, Antonio Prete, “Scrittura delle passioni”, che contiene tra l’altro anche una Bibliografia dei testi dello scrittore di Copertino e “Torre saracena”, con sottotitolo “Viaggio sentimentale nel Salento”.