"La ferocia dei vinti" di Andrea Morrone

Il secondo appuntamento di "Libri in Terrazza", rassegna letteraria del Contagio Letterario, si terrà domenica 4 magg

"IL MIO NOME È GINO – Gli anni più belli del motociclismo italiano vissuti da Gino Tondo"

Sabato 3 maggio 2025, alle ore 17:30, presso la Sala C.

Risolto il giallo sulle origini di Galatina

“Questo libro nasce dallo studio di iscrizioni: tre greche e due latine”.

"Storia del Grande Salento" di Lino De Matteis alla Città del Libro

La nuova edizione del libro di Lino De Matteis "Storia del Grande Salento" (Edizioni Grifo) sarà presentata in antepr

"Malammore. Una chimera fra i vicoli di Napoli", di Anna Vera Viva

Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 18:30 presso la Libreria Viva in via Liguria 73 a Galatina, Anna Vera Viva

“Storia del Grande Salento" di Lino De Matteis, in stampa l'edizione 2025

È in stampa la nuova edizione 2025 del libro “Storia del Grande Salento”, del giornalista e scrittore Lino De

La storia di Domenico Bernareggi raccontata da Massimo Bello nel suo libro Vae victoribus
Il giorno 8 Agosto 2024 alle ore 19:00 presso l'ex Monastero delle Clarisse in Piazzetta Galluccio, avrà luogo la presentazione del libro VAE VICTORIBUS - GUAI AI VINCITORI
“La Verginità. Cintura di castità e valore ideale”

E' di questi giorni, tramite il distributore nazionale dell’Editore Congedo, il lancio del romanzo di Maria De Carlo,

“L’Orso e la pietra, scultura nella Puglia dei Del Balzo Orsini tra il XIV e XV secolo”
Con grande gioia ho il piacere di presentare agli studiosi di storia locale e ai cultori di arte, il libro scritto dalla dottoressa Giulia Pollini, per la collana Esordi del Dottorato di ricerca in Storia dell’arte,
Alla galatinese Antonella Caputo il premio Nabokov speciale per la Narrativa del territorio
Sabato 9 marzo 2024, il Teatro Comunale di Novoli è stato palcoscenico della XVIII cerimonia di premiazione del Premio Letterario Internazionale Nabokov istituito a Roma nel 2006.