'Il Tomos Agapis e il pronunciamento magisteriale sulla teologia delle “Chiese sorelle”', a cinquant'anni dal viaggio di Paolo VI in Terra Santa

'Il Tomos Agapis e il pronunciamento magisteriale sulla teologia delle “Chiese sorelle”', scritto da Marco Guido e Salvatore Marra e pubblicato da Akademos Edizioni sarà presentato domenica 25 gennaio 2015-ore 18:30- presso l'Auditorium "E. Medi" in via Crispi a Collepasso a cura dell'Azione Cattolica della parrocchia Madre, promotrice dell'evento.

"L'Italia ete na Repubblica demucratica fundata subbra lla fatia"

"L'Italia ete na Repubblica demucratica fundata subbra lla fatia. La suvranità mpartene allu populu, ca la esercita ntra le furme e ntra lli limiti te la Costituzione". "Tutte le grandi scoperte avvengono per caso -scrive Pascal Pezzuto nella prefazione de 'La Costituzione Italiana in dialetto salentino'- "Newton, per esempio, scoprì la legge della gravità mentre era tranquillo sotto un albero di mele e gli cadde in testa un frutto.

"Sapori e aromi da piante e frutti spontanei della Puglia peninsulare"

"Dall’indagine sul campo di una vita intera è nata la ricerca fondamentale su piante e frutti spontanei della Puglia peninsulare. I risultati sono esaustivi e rigorosamente scientifici. Erbe, piante e frutti dopo il ritrovamento sono stati studiati nelle loro potenzialità. Importante è l’incredibile quantità di ricette offerte dalla tradizione ed esperimentate, una per una, dalle autrici.

"La tattica di Oronzo" a Sogliano Cavour

Sabato 19 Luglio alle ore 20.30 all'interno del Chiostro del Palazzo Comunale di Sogliano Cavour si terrà la presentazione de "La Tattica di Oronzo". Il romanzo è stato scritto da Roberto Chirico,  edito da Manni editori, è promosso da Alba Mediterranea, Associazione di Promozione Sociale che promuove il mare e la navigazione a vela come strumenti di inclusione sociale.

"Io sono pazza"

Leggere "Io sono pazza. Voci dal mondo poetico di Rina Durante, Alda Merini, Amelia Rosselli" -  editrice Milella, delle professoresse Clelia Ancora e Rita Rucco è come compiere un viaggio. Un viaggio nell'universo poetico e letterario femminile di tre donne del secolo scorso, capaci di grandi opere ma figlie di un travaglio interiore davvero struggente.

Vi spiego la 'mazza e mazzarieddhru' e li 'tuddhri”

 Il gioco è divertimento, ricreazione, educazione, cultura, storia, socializzazione, sentimento e comunicazione; il bambino apprende delle conoscenze, impara a rispettare le regole, diventa protagonista, sviluppa l’intelligenza, si abitua a ricercare soluzioni alternative e ad applicare quella più efficace, impara a misurarsi con gli altri, prende atto delle proprie capacità e soprattutto comunica con il proprio corpo, con il passato e con i suoi coetanei.

'Una vita da bancario', l'antistress a strisce

È uscita, edita da Festina Lente Edizioni, l’ultima fatica letteraria di Alfio Leotta, Una vita da bancario, pregevole prova del disegnatore più conosciuto col nome d’arte di Fleo. Il punto di partenza di Leotta è l’autoironia, la voglia di prendersi in giro, ma anche di raccontare una parte di sé, essendo stato egli stesso un bancario.

Un paio di 'Scarpe Rosse' ti può cambiare la vita

Scoppiettante presentazione del romanzo 'Scarpe Rosse' di Marisa Fortuzzi. Ma come direbbe Fausto Romano, non chiamatela presentazione. Questo incontro spettacolo che ha visto protagonisti l’autrice, insieme allo scrittore e attore galatinese, l’editore Cosimo Lupo e l’assessore alla Cultura Daniela Vantaggiato, ha coinvolto attivamente anche il pubblico nella lettura di alcuni passi.

"Scarpe Rosse", il primo romanzo di Marisa Fortuzzi

È la verità a rendere liberi, o bastano un paio di scarpe rosse? O le scarpe rosse sono essenziali, con quella tinta così forte che stordisce, per dirsi la verità e liberarsi da soli? Partendo da un accessorio che, di solito, viene utilizzato come espediente narrativo per parlare dell’esteriorità della femminilità, Marisa Fortuzzi ribalta le cose, utilizzando le scarpe rosse come un simbolo non di seduzione, ma di introspezione.

Piero Manni, "I Salentini". Il 7 ai Cantieri Koreja

Venerdì 7 dicembre alle ore 18, nei Cantieri teatrali Koreja in via Guido Dorso 70, Piero Manni presenterà il suo ultimo libro, I Salentini Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù. Sonda editore. Con l'autore intervengono Adriana Poli Bortone, Giovanni Pellegrino, Gianluigi Trianni. Coordina Marcello Favale. Dall'aristocrazia terriera che ha dominato il Salento fin dopo la Seconda guerra mondiale, hanno ereditato boria e vanagloria; dal ceto contadino, la cordialità e un senso dell'ospitalità che sfiora il sacro.