“Uniamo il Grande Salento con un’immagine”

La Glocal Editrice ha indetto un concorso fotografico sul tema “Uniamo il Grande Salento con un’immagine”, in vista dell’imminente pubblicazione della nuova edizione della guida di turismo e cultura del territorio “IL GRANDE SALENTO”, che, per la prima volta, comprenderà insieme le tre province di Brindisi, Lecce e Taranto.

"Dalle Teorie Antisemite alla Shoah, l'Olocausto in Pillole"
Venerdì 29 gennaio alle ore 19, presso le scuderie del palazzo Filomarini, in piazza Municipio a Cutrofiano Donato Maglio presenterà il suo terzo libro storico dal titolo "Dalle Teorie Antisemite alla Shoah, l'Olocausto in Pillole", in cui descrive gli avvenimenti che hanno caratterizzato il periodo che va dall'emanazione delle leggi di Norimberga sino all'attuazione della Shoah da parte dei Nazisti, la vita nei campi di concentramento, in particolare Auschwitz e Birkenau.
"Dimmi a che serve restare"
Sarà presentato giovedì 14 gennaio alle 19 nell'incantevole location de I Vitelloni Bistrot a Galatina, il nuovo romanzo di Maria Pia Romano dal titolo "Dimmi a che serve restare", edito da Il Grillo.
L'evento, che si inserisce in un ciclo di appuntamenti dedicati alla lettura, è organizzato in collaborazione con la Libreria Fiordilibro di Galatina. Dialogherà con l'autrice la scrittrice e operatrice culturale Daniela Bardoscia.
"Mediterroneo", verità e finzione nell'ultimo romanzo di Marcello Costantini

Qualche tempo fa Noel Gallagher, interrogato sui romanzi, rispose di odiarli poiché “non dicono la verità”. Molto tempo prima Stephen King aveva affermato che il romanzesco è “la verità dentro la bugia”. Prendo spunto dall’opinione di due rappresentanti dell’arte musicale e di quella narrativa per parlare dell’opera Mediterroneo di Marcello Costantini, edito da Capone Editore.

È uscito "Dittèri & 'ngiurie di Galatina"

“Il teorema del babà”

Prendete un paesino della Costiera Amalfitana. Immaginate il miglior ristorante dei dintorni, uno di quelli dove la tradizione è d’obbligo (quella del capitone, del baccalà e delle papaccelle, per intenderci). Ora immaginate che a pochi giorni dal solenne pranzo di Natale, proprio di fronte a questo locale, se ne apra un altro che promette “percorsi emozionali in cucina”. Il paesino ne è sconvolto, per non parlare del proprietario dell’altro ristorante…

Ditteri e 'ngiurie di Galatina

La pubblicazione di raccolte di proverbi e di soprannomi in dialetto non è una novità. In passato, specialmente nel dialetto salentino e, in particolare, in quello di Galatina, ci sono state altre eccellenti esperienze. Illustri studiosi e linguisti si sono cimentati in opere simili, ma in questo caso gli autori, Rossano Marra e Francesco Papadia, hanno voluto proporre, quando è stato possibile, anche una traduzione in italiano dei soprannomi.

"Fata del mio cuore"

Tutti i 'Fichi di Puglia'

Torna Giovedì 22 ottobre 2015 l'edizione aggiornata del libro “Fichi di Puglia” con la presentazione ufficiale da parte dell’autore Francesco Minonne. L’evento  si terrà nella giornata dedicata al futuro degli ortaggi tipici in Italia, prevista a San Cesario di Lecce, alle ore 18:40, presso la Biblioteca Comunale. L’importanza del testo, patrocinato dal Parco Naturale Regionale “Costa Otranto S.

Amori in cottura

Quindici racconti che mescolano sentimenti e ricette, tratti da storie vere di donne e uomini, padri e madri, figli, figlie, zii, zie e nonne, ispirati da ricordi indimenticabili legati a ricette d’antipasti, primi, secondi, contorni e dolci succulenti.