Galatina Capitale della Cultura 2028 diventa anche il sogno di 47 sindaci salentini

Quarantasette comuni salentini hanno firmato, nell'ex- Chiostro dei Domenicani, nel tardo pomeriggio del 22 agosto 2025, un Patto per Galatina Capitale della Cultura 2028.
A dare la notizia è il Primo Cittadino galatinese sui social ufficiali della Città.
"Tanti sindaci, un’unica firma -scrive Fabio Vergine- Una traccia che resterà impressa nella storia della città e del Salento: la candidatura di Galatina a Capitale Italiana della Cultura 2028 diventa il sogno condiviso di un intero territorio.
Non è solo un progetto, è un’idea di comunità, uno sforzo concreto per creare un ecosistema culturale integrato che vuole far proprie le istanze delle agende internazionali sullo sviluppo sostenibile e la coesione sociale.
Non un confine, ma un organismo vivo che cresce grazie alla partecipazione di tutte e di tutti. Un sogno che ci unisce e che solo insieme potrà trasformarsi in realtà, grazie anche alla magia di questa terra."
“Con la firma dei colleghi sindaci accorsi nella nostra Città -sottolinea Vergine-  abbiamo ufficializzato questo percorso che da diversi mesi ci vede uniti nella creazione di una visione culturale unica.
Galatina si mette al servizio di un’area vasta e si pone come catalizzatore di forze e di sogni, per portare avanti un progetto che, grazie al sostegno delle decine di comunità locali, prende ormai una forma tangibile. Un’esperienza unica che apre una nuova agenda culturale di comunità.”